Master in Interpretariato Area: Umanistica

Il Master in Interpretariato dell'Università di Roma è progettato per fornire agli studenti la conoscenza e le competenze necessarie per diventare interpreti di successo. Il programma si concentra sull'interpretazione simultanea, consecutiva e di trattativa, con una formazione specialistica nelle lingue straniere. Gli studenti acquisiranno una comprensione approfondita della terminologia specializzata, della cultura e della sintassi di una lingua straniera, nonché le competenze per affrontare situazioni complesse e interculturali nelle quali è necessario l'intervento di un interprete. Il programma include anche addestramento pratico in laboratori di interpretazione e seminari, nonché la possibilità di sostenere una tesi di laurea.
Analizzando il nostro database possiamo riferire che i master in Interpretariato hanno un costo variabile tra i 3000 € e i 6000 €
Un master in Interpretariato offre una vasta gamma di sbocchi professionali ai laureati. Gli interpreti possono lavorare in diversi contesti, tra cui istituzioni locali, statali e federali, enti di beneficenza, enti governativi e aziende private. Si può lavorare come interprete tramite agenzie che forniscono servizi alla comunità o come interprete specializzato in una particolare area di competenza. Gli interpreti possono anche intraprendere una carriera come professionisti indipendenti o svolgere attività di docenza. Inoltre, un master in Interpretariato può preparare gli studenti per una carriera di ricerca come esperti di comunicazione interculturale o come consulenti nell'ambito dell'interpretariato.
  • Area: Umanistica

  • Categoria: Interpretariato

// TROVATI 9 MASTER [in 13 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Tourism Quality Management

Selezioni aperte per la 54^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Uninform Group
  • Full time
  • 1200 Ore
  • SI 1
  • 4400 
  • In partenza ONLINE  - 26/feb/2025
  • Altre edizioni del master
  • Milano - Italia
  • Roma - Italia
  •  Video

Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

LUMSA Master School
  • Formula serale
  • 1500 Ore
  • SI  [28]
  • 3016 
  • Roma - Italia
  • ONLINE
Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Chimica

Master in Metodologie Analitiche Forensi

Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

Master in Didattica dell'Italiano l2

Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Part time
  • 1500 Ore
  • SI
  • 3000 
  • Scadenza iscrizioni Milano - Italia  - 18/nov/2024

Master in lingue slave orientali per le imprese internazionali del "Made in Italy" - LiSMIT

Il Master LiSMIT forma professionisti specializzati per le imprese del Made in Italy che operano nei paesi slavi orientali (Russia, Bielorussia e Ucraina), transcaucasici (Georgia, Armenia e Azerbaigian) e dell’Asia centrale (in particolare Kazakistan e Uzbekistan). Early bird in scadenza.

Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Formula mista
  • 1500 Ore
  • SI
  • 6000 
  • Milano - Italia

Master I livello in Humanitarian Logistics Management

L’obiettivo è quello di formare figure capaci di rispondere prontamente e con professionalità ai bisogni espressi dalle organizzazioni che operano in contesti di emergenza e di sviluppo, sempre più alla ricerca di persone immediatamente operative sul campo.

Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria
  • Formula weekend
  • 12 Mesi
  • 5900 
  • Ancona - Italia

Master in Italiano Lingua Seconda e Interculturalità

Questo master offre un'occasione di specializzazione nell'ambito dell'italiano lingua seconda e delle dinamiche interculturali.

Università degli Studi di Udine
  • 350 Ore
  • 1982 
  • ONLINE

Master in Sign Language Interpreting in Multilingual Settings

Questo master forma interpreti di lingua dei segni capaci di lavorare in contesti multilingue, con focus sull'italiano, l'inglese e altre lingue segnate e parlate.

Università degli Studi di Siena
  • 18 Mesi
  • 3500 
  • Pisa - Italia

Laurea magistrale in Lingue, Letterature e Culture Straniere

Questo master fornisce competenze avanzate in lingue e civiltà europee e americane, approfondite conoscenze letterarie e culturali, e strumenti per traduzione e didattica delle lingue in due anni di studi intensivi.

Master in Intelligenza Artificiale e Tecnologie per L’interpretariato – (iati)

Il master mira a formare esperti in grado di sfruttare le potenzialità degli strumenti tecnologici innovativi nel settore linguistico, con l'obiettivo di acquisire competenze informatiche professionalizzanti e consolidare competenze linguistiche per interpreti e traduttori.

Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT
  • Formula mista
  • 1 Anno
  • 3216 
  • ONLINE
  • Roma - Italia