Guida alla scelta di un Master in Ingegneria in Lazio area master Produzione Industriale

Il Lazio è un laboratorio di innovazione dove infrastrutture, energia, mobilità e digitale si intrecciano con grandi player industriali e centri di ricerca. Scegliere un Master in Ingegneria in Lazio significa posizionarsi al centro di progetti strategici: dal rinnovamento urbano alla space economy, dalla cybersecurity alla sostenibilità dei sistemi produttivi. Per i giovani laureati, questa specializzazione è un acceleratore di competenze, network e carriera.

Per orientarti con metodo, ti offriamo una bussola basata su 195 percorsi: l’analisi statistica iniziale ti aiuta a leggere il mercato formativo con dati chiari, mentre i filtri affinano la ricerca in base ai tuoi obiettivi. Nell’elenco finale trovi ogni master con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio, per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Ingegneria nel Lazio, l’offerta è concentrata soprattutto sui Master di I livello in modalità full time (12 corsi), con alcune alternative nel weekend (3). I Master di II livello sono pochi ma più flessibili: 1 full time, 1 weekend e 2 in formula mista. Non risultano proposte in part time o serale, e non compaiono percorsi Executive o MBA in questo filtro.

Cosa significa per la tua scelta: se hai una laurea triennale, la strada più accessibile è il I livello, ma devi mettere in conto un impegno prevalente full time. Se lavori già e cerchi flessibilità, le opzioni nel weekend o miste sono presenti ma limitate, quindi conviene candidarsi per tempo. Se hai una laurea magistrale e punti a un II livello, verifica bene i requisiti: l’offerta c’è, ma molto selettiva e con poche edizioni. Nota anche la presenza di “Master” generici (full time e weekend) e una Laurea Magistrale full time nel set: non sono master di secondo livello e richiedono requisiti diversi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Ingegneria nel Lazio, l’offerta è concentrata su tre tipologie: Master di I livello, II livello e “Master” professionali. La fascia di prezzo dominante è 0–6.000 €: I livello (21 su 25) e II livello (21 su 22) si collocano quasi tutti qui; anche i “Master” professionali seguono lo stesso trend (30 su 33). Solo pochi programmi salgono a 6–10k e rarissimi arrivano a 10–15k o oltre (>15k compare una sola volta, in un I livello). Executive, MBA e Alta Formazione praticamente assenti in questo segmento regionale. Cosa significa per te: - Con budget entro 6.000 € hai ampia scelta, soprattutto se cerchi un percorso universitario strutturato. - Se hai solo laurea triennale, guarda ai Master di I livello; i II livello richiedono la magistrale. - Se cerchi formati Executive/MBA, valuta altre regioni o l’online. - Prezzi più alti possono riflettere laboratori, certificazioni o partnership: verifica servizi inclusi, placement e stage. Chiedi sempre informazioni su borse, sconti e rateizzazioni per ottimizzare il budget.

Analisi del Grafico

In Lazio, i Master in Ingegneria mostrano durate molto allineate: circa 11–12 mesi per tutte le tipologie. Le differenze emergono sui costi: I Livello ~4.405€, II Livello ~3.570€, “Master” professionali ~3.855€. La disponibilità è simile tra I Livello e “Master”, leggermente inferiore per il II Livello.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I Livello sono l’opzione naturale; il prezzo più alto può riflettere servizi aggiuntivi (tutoraggio, stage, placement). Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare anche i Master di II Livello, che in media costano meno a parità di durata: una scelta efficiente se cerchi specializzazione tecnica avanzata con budget contenuto. I “Master” non universitari/professionalizzanti spesso accettano profili diversi, ma verifica sempre i requisiti di accesso e l’aderenza al tuo background.

In sintesi: con tempi simili, la scelta si gioca su prerequisiti, budget e obiettivi. Valuta ROI, qualità del network, stage e tasso di inserimento: piccoli scarti di costo possono ripagarsi rapidamente se il percorso è ben agganciato al tuo settore target.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per l’ingegneria, l’offerta è prevalentemente in presenza, soprattutto su percorsi avanzati. I Master di II livello sono soprattutto in sede (30), con poche alternative online (11): se hai già una laurea magistrale e cerchi un titolo di alto profilo, dovrai probabilmente frequentare in aula. I Master “generici” mostrano lo stesso trend: in sede (33) vs online (3). Al contrario, i Master di I livello, accessibili con laurea triennale, offrono più opzioni online (23) rispetto all’in presenza (11): buona notizia se cerchi flessibilità.

Assente l’offerta Executive e MBA in questo filtro: se punti a formati per professionisti, valuta altre regioni o ambiti affini. Le Lauree Magistrali risultano numerose e quasi solo in sede (84), utile per chi preferisce proseguire gli studi accademici tradizionali.

In sintesi: con solo triennale, la via più agile online è il I livello; con magistrale, il II livello c’è ma soprattutto in presenza. Se lavori e ti serve flessibilità, orientati su I livello online; se cerchi networking e laboratori, la presenza nel Lazio offre ampia scelta.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Ingegneria nel Lazio è fortemente accademico: le Università pubbliche concentrano l’offerta, soprattutto su Lauree Magistrali (82) e Master di II livello (37), seguite da Master “generici” (34) e Master di I livello (12). Le Università private hanno una presenza significativa solo sui Master di I livello (21), mentre Executive, MBA e Alta Formazione risultano assenti: se cerchi percorsi executive/MBA in ingegneria, potresti dover guardare fuori regione o in altre aree disciplinari.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le opzioni concrete sono Master di I livello in prevalenza presso atenei pubblici/privati, oppure la Laurea Magistrale (ambito dove l’offerta pubblica è dominante). Se possiedi una magistrale (o titolo equipollente), la scelta si sposta sui Master di II livello, principalmente in università pubbliche. Le Business School compaiono solo marginalmente.

Consiglio pratico: verifica sempre i requisiti di ammissione (I vs II livello), l’allineamento con il tuo background ingegneristico e gli sbocchi industriali; considera anche tempi di selezione e costi, perché l’offerta più ampia nel pubblico può tradursi in percorsi strutturati ma con bandi e scadenze rigidi.

Analisi del Grafico

Nell’ingegneria in Lazio l’interesse si concentra su due direttrici: Master privati “professionalizzanti” e Master universitari pubblici. I dati mostrano un picco per i “Master” erogati da scuole private (1825 visualizzazioni), seguiti dai Master di II livello nelle università pubbliche (1471) e dai Master di I livello pubblici (1004). Le Lauree Magistrali raccolgono ancora attenzione, soprattutto nel pubblico (382), come alternativa strutturata al master.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i percorsi più battuti sono i Master di I livello (soprattutto pubblici) e i master privati “professionalizzanti”. Verifica sempre la spendibilità del titolo e gli sbocchi pratici. - Se hai già una laurea magistrale, la domanda si sposta sui Master di II livello (pubblici), spesso più specialistici e utili per ruoli tecnici avanzati. - L’assenza di interesse su MBA/Executive/Alta Formazione indica che, in questo segmento geografico e disciplinare, l’offerta è limitata o i profili target sono meno presenti; se sei un profilo senior, valuta programmi fuori regione o online. In sintesi: pubblico = percorsi accademici strutturati (I/II livello); privato = taglio pratico e rapido inserimento. Scegli in base ai requisiti di accesso e al livello di seniority.

Analisi del Grafico

Nei Master in Ingegneria nel Lazio emerge una doppia tendenza: il formato full time è il più ricercato, con una lieve preferenza per l’online (1765 interessi) rispetto all’in sede (1415). Questo segnala che molti laureati cercano intensità e rapidità, ma con flessibilità logistica. Per chi vuole mantenere contatti e laboratori, l’in presenza resta molto forte. La formula weekend in sede (398) è il principale compromesso per chi lavora; l’interesse online nel weekend è più contenuto (254). Praticamente assenti part time e serale: se cerchi queste opzioni, potresti trovare un’offerta limitata nel Lazio. Cosa significa per la tua scelta: - Se punti a placement e networking, il full time in sede è la via più solida. - Se lavori o non puoi spostarti, l’online full time è la scelta più gettonata. - La weekend in sede è l’alternativa sostenibile per professionisti. Ricorda i requisiti: per i master di II livello serve la laurea magistrale; con sola triennale orientati a master di I livello o executive compatibili. Verifica sempre stage/lab in presenza anche nei percorsi online.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su percorsi strutturati: spiccano i Master full time, in particolare i Master di I livello (830) e la categoria “Master” full time (1825), seguiti da un buon interesse per la formula weekend sui Master di I livello (459). I Master di II livello raccolgono interesse più contenuto: full time (385), weekend (193) e poca formula mista (45). Praticamente assenti part time, serali, Executive e MBA in questo filtro. Le Lauree Magistrali full time (140) sono presenti ma non sono master post-laurea. Tradotto in scelte: - Se hai una laurea triennale, l’opzione più accessibile e richiesta sono i Master di I livello full time; se lavori, cerca i programmi in formula weekend. - Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello ci sono ma con meno flessibilità; verifica requisiti e tempi, perché l’offerta serale/part time è quasi nulla. - Se cerchi un Executive o un MBA, in Ingegneria nel Lazio l’interesse è minimo: valuta alternative fuori regione o online. In sintesi: preparati a un impegno prevalentemente full time; la via “flessibile” è soprattutto il weekend.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Ingegneria
Regione: Lazio

TROVATI 192 MASTER [in 195 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (158)
  • (37)

Modalità di FREQUENZA

  • (16)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (126)
  • (25)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (81)
  • (1)
  • (49)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (168)
  • (24)
  • (2)
  • (1)
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 286
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 373
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.289
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Optics and Quantum Information

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria

    L’obiettivo del Master è quello di fornire reali competenze tecniche, anche nell’ambito delle Forze Armate e quindi di ambito Difesa e Sicurezza e formare studenti che possano entrare nel mondo del lavoro con un bagaglio di conoscenze tecniche e pratiche di elevato profilo di livello internazionale.

    Logo Cliente
    View: 556
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [7]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 299
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
  • Big Data and Management - Major of the Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    LUISS Business School’s Master in Big Data Management provides young professionals with the skills to be at the forefront of modern Business Analytics technique and to become accomplished Data Scientist. Next Admission Test May 11/12 and 25/26

    Logo Cliente
    View: 293
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 503
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Master di primo livello in Data Science

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa 'Mario Lucertini'

    Il Master ha la finalità di preparare professionisti capaci di creare conoscenza per migliorare l’amministrazione del territorio e le performance delle aziende pubbliche e private

    Logo Cliente
    View: 505
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 15/gen/2026
  • Master in Laser in Dermatologia

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master offre una preparazione professionale per l'utilizzo di sistemi laser in dermatologia, rispondendo alle esigenze di medici esperti nel campo.

    View: 116
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione e Tecnica Della Logistica e dei Trasporti - Management and Technique in Trasportation and Logistics

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento Economia e Finanza

    Questo master si propone di formare personale qualificato con competenze manageriali nel settore dei trasporti e della logistica, affrontando problematiche specifiche legate all'attività. Rivolto a laureati e professionisti del settore.

    View: 146
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni