Master in Geologia Area: Ricerca Sviluppo

Il Master in Geologia della durata di un anno offerto dall'Università di Milano è un programma formativo rivolto a studenti interessati ad acquisire le competenze necessarie per lavorare in geologia applicata. Il programma offre una formazione multidisciplinare, che comprende lezioni teoriche e pratiche, laboratori, esercitazioni, seminari e tirocini. I temi trattati spaziano dalla petrografia, alla geologia strutturale, alla geochimica, alla geologia applicata all'ambiente ed al territorio. Il Master fornisce una buona preparazione teorica e pratica nei diversi ambiti della geologia.

Analizzando il nostro database possiamo riferire che i master in Geologia hanno un costo variabile tra i 1200 € e i 2750 €

Il Master in Geologia offre una vasta gamma di sbocchi professionali. Il graduato può lavorare come geologo per aziende private o enti governativi, in progetti di ricerca o sviluppo in ambito ambientale, nell'industria mineraria ed energetica, nell'industria petrolifera e nell'industria delle costruzioni. Inoltre, un laureato in geologia può lavorare come esperto di pianificazione del territorio, come geologo per lo sviluppo di siti archeologici e come consulente ambientale. Il Master in Geologia offre una porta d'ingresso in una vasta gamma di settori.
Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Geologia

TROVATI 34 MASTER [in 40 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (28)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (2)
  • (7)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (18)
  • (15)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (37)
  • (3)
  • Master

    Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Visualizzazioni: 1186
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 10/mar/2025
    1
    ONLINE 10/mar/2025
  • Master di primo Livello

    Master in Gestione e Conservazione dell’Ambiente e della Fauna

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Bioscienze

    Il Master forma figure professionali dotate di competenze nel settore ambientale e in grado di trovare occupazioni in pubbliche amministrazioni che gestiscono aree protette (Enti parco, Enti locali territoriali, A.R.P.A., ecc.) o come consulenti esterni e liberi professionisti nel medesimo settore.

    Visualizzazioni: 1253
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 2716 

    Sedi del master

    Parma
  • Corsi di perfezionamento

    Corso Professionista Specializzato sulla Risposta Sismica di Strutture Civili ed Infrastrutturali

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Lo scopo del corso di formazione è quello fornire ai progettisti conoscenze riguardanti la risposta sismica delle strutture e delle infrastrutture del patrimonio edilizio avvalendosi delle normative nazionali ed estere

    Visualizzazioni: 470
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE
  • Corsi di perfezionamento

    Corso Valutazione del Rischio Sismico

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Per fornire ai tecnici le principali conoscenze per comprendere, in modo corretto, il comportamento sismico del patrimonio costruito, al fine di poterne valutare la vulnerabilità sismica e le criticità interconnesse ai danni che le strutture possono subire al verificarsi di un evento sismico.

    Visualizzazioni: 446
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master di secondo Livello

    Master in Management Aree e Risorse Acquatiche Costiere

    Università degli Studi di Camerino

    Il corso di ha lo scopo di preparare una figura professionale con competenze specialistiche nel management sostenibile dell’ambiente costiero e delle risorse ittiche nelle aree costiere protette (AMP,SIC,) e non protette.

    Visualizzazioni: 1075
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2750 

    Sedi del master

    Ascoli Piceno
  • Lauree Magistrali

    Master in Environmental Management of Mountain Areas

    Libera Università di Bolzano

    Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.

    Visualizzazioni: 664
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1350 

    Sedi del master

    Bolzano 09/lug/2025
  • Lauree Magistrali

    Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Visualizzazioni: 1174
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Lauree Magistrali

    Master in Smart Sustainable Agriculture Systems in Mountain Areas

    Libera Università di Bolzano

    Learn how to manage mountain farming sustainably, using innovative technologies and a multidisciplinary approach in this international programme designed to promote agricultural, environmental and economic development in mountain areas.

    Visualizzazioni: 118
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1200 

    Sedi del master

    Bolzano 09/lug/2025
  • Master di secondo Livello

    Master di II livello in Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani

    Libera Università di Bolzano

    Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.

    Visualizzazioni: 1161
    5.0 (1)
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: 2750 

    Sedi del master

    Bolzano 09/lug/2025
  • Master

    Master II livello in Edifici e Infrastrutture Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.

    Visualizzazioni: 481
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master di primo Livello

    Master in Geotecnologie per l'Archeologia

    Università degli Studi di Siena

    Questo master forma professionisti specializzati in geotecnologie per l'archeologia, integrando metodologie innovative di indagine e interpretazione dei contesti archeologici, con particolare attenzione all'uso del GIS applicato alla gestione del rischio archeologico.

    Visualizzazioni: 286
    5.0 (1)
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3700 

    Sedi del master

    Siena
  • Master di primo Livello

    Master in Engineering Geology

    Università degli Studi di Siena

    Questo master forma figure professionali nel campo della geotecnica e geoingegneria per operare nel settore delle infrastrutture, urbanistica, difesa del suolo e sismica.

    Visualizzazioni: 197
    5.0 (1)
    Durata:12 Mesi
    Costo: 4000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master di primo Livello

    Master in Geomatica

    Università degli Studi di Siena

    Questo master è volto a formare esperti nel campo delle tecnologie geo-informatiche, capaci di svolgere compiti legati all'acquisizione, gestione, analisi e diffusione dei dati territoriali. Gli studenti acquisiranno competenze in geodesia, cartografia, modellazione del terreno, fotogrammetria e altro, per poi essere in grado di gestire e monitorare parametri ambientali e diffondere dati georeferenziati via rete.

    Visualizzazioni: 283
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 3600 

    Sedi del master

    Siena
Top