Master e corsi postlaurea in finanza per laureati triennali o magistrali. Si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze futuri professionisti in ambito investimenti, credito, alta finanza, borsa, mercato azionario e obbligazionario che devono possedere conoscenze economico finanziarie ma anche propensione al rischio e capacità di gestione dello stress. Uomini e donne che conseguono un master in finanza possono avviare poi una carriera come economisti, esperti in amministrazione, bilancio, finanza e controllo di gestione piuttosto che tributaristi o promotori finanziari.
Il Master è finalizzato a fornire competenze contabili, finanziarie e fiscali ed eroga 90 CF per gli iscritti al CNDCEC. Le quote di partecipazione variano in base alla tipologia di percorso scelto. Sono inoltre presenti delle agevolazioni per coloro che decidono di intraprendere questo percorso.
Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Questo corso offre una formazione avanzata nella disciplina della finanza quantitativa e delle assicurazioni, sviluppando le competenze necessarie per affrontare sfide nel campo della finanza.
Questo master offre un'opportunità formativa avanzata con un percorso didattico caratterizzato da insegnamenti pratici e teorici, orientati alla professione di Data Analyst e Ecosystem Specialist.
Questo corso si propone di fornire competenze avanzate nell'ambito dell'economia e della gestione, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del mercato moderno.
Questo corso è un'opportunità per acquisire competenze avanzate in amministrazione e controllo aziendale, attraverso un'offerta formativa che comprende corsi obbligatori e opzionali, preparandoti per una carriera nel settore.
Questo master offre un percorso formativo avanzato in ambito economico, assicurativo e di gestione dei rischi, preparando gli studenti a comprendere e affrontare le sfide del settore.
Questo corso offre un'opportunità formativa di alta qualità, con un curriculum progettato per fornire competenze avanzate in economia e finanza.
Questo corso offre un programma di Laurea Magistrale in Business Administration, fornendo agli studenti competenze fondamentali nel campo della gestione aziendale e dell'amministrazione. È progettato per una durata di 2 anni con 120 crediti.
Questo master offre un'esperienza formativa approfondita nel campo delle scienze economiche e statistiche, con focus su welfare e analisi dei dati.
Questo corso offre un programma di studi avanzato in finanza aziendale e mercati finanziari, fornendo le competenze necessarie per operare nel settore finanziario con un focus su analisi, gestione e strategia.
Questo master è un percorso di studio avanzato che prepara gli studenti in ambito giuridico, con un focus sulla fiscalità e la normativa tributaria, offrendo competenze richieste nel mercato del lavoro.
Questo corso prepara gli studenti a gestire, analizzare e sviluppare strategie di business e marketing, con un forte focus sulle competenze manageriali e di mercato.
Questo master forma risorse altamente qualificate in grado di rispondere ai bisogni delle aziende e delle istituzioni finanziarie in un contesto sempre più competitivo e in continuo mutamento.
Questo master si propone di formare professionisti in grado di gestire progetti di sostenibilità e green management, con un’offerta didattica che spazia dalle scienze economiche alla legislazione ambientale.
Questo master offre un approfondimento sulle normative internazionali riguardanti il commercio, finalizzato a formare professionisti esperti in diritto commerciale internazionale.