Master e corsi postlaurea in editoria si rivolgono a laureati triennali o magistrali e giovani professionisti appassionati di scrittura, libri, grafica. Sono programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze interessati diventare copywriter, correttori di bozze, editori, scrittori, blogger. Anche uomini e donne con una carriera già avviata all'interno dell’industria editoriale, che si occupa della pubblicazione e distribuzione di giornali, libri a stampa e digitali, possono scegliere di diventare allievi di questi percorsi di perfezionamento, per colmare specifiche lacune o acquisire specifiche competenze legate al settore editoriale in cui operano.
Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.
Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.
Diventa un esperto HR 4.0 con il Master in Risorse Umane, tra Innovazione e Intelligenza Artificiale. Partecipa a 2 mesi di formazione full time e inizia subito uno stage di 6 mesi in azienda. Ottieni il Diploma Master qualificato CEPAS, la Qualifica HR Specialist e 10 Titoli qualificati.
Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.
Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, una Major del Master in Management Imprese Creative, intende fornire una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale delle realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive.
Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.
ll Master di I livello in Giornalismo, riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha come obiettivo la formazione teorica e pratica di futuri giornalisti i quali, al termine di un corso della durata di 24 mesi, potranno accedere all'esame di Stato per l'iscrizione nell'Albo dei Giornalisti.
Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.
Questo corso offre una formazione avanzata in media e comunicazione digitale, preparando gli studenti alle sfide professionali nel giornalismo contemporaneo.
Questo corso si propone di fornire competenze avanzate nel campo della Letteratura, Linguistica e Filologia italiana, promuovendo una preparazione critica e metodologica.
Questo corso è una laurea magistrale che offre un percorso formativo completo nel campo dell'editoria e della scrittura, fornendo le competenze necessarie per affrontare il mondo professionale.
Questo master fornisce le conoscenze, le tecniche e le abilità fondamentali per lo sviluppo di competenze nel campo dell'editoria, del giornalismo e della progettazione culturali.
Questo master offre un'opportunità formativa per approfondire la letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, mirando a sviluppare competenze specifiche e metodologiche nel campo, utili per insegnanti, educatori e operatori culturali.
Questo corso magistrale offre una formazione avanzata nei principali ambiti della filosofia, garantendo solide competenze critiche e argomentative.
Questo master fornisce competenze fondamentali per promuovere la musica e la cultura musicale nel nuovo millennio, utilizzando nuove tecnologie e forme di comunicazione.
Questo master offre un elevato profilo professionale per attività traduttive specializzate, preparando gli studenti per settori come l'editoria, il teatro e il settore audiovisivo.
Questo corso consente a ciascuno/a studente/ssa di seguire differenti percorsi formativi per acquisire competenze nel settore dell'informazione e del giornalismo.
Questo corso permette di elevare il grado di formazione dei laureati triennali, perfezionando competenze linguistiche e letterarie, con un focus sui settori educativo, della comunicazione e della traduzione.
Questo corso è finalizzato a fornire una preparazione qualificata nel campo filologico, storico e letterario, con un curriculum unico che valorizza le conoscenze acquisite nel primo ciclo universitario.
Questo corso è finalizzato a consolidare il patrimonio formativo degli iscritti, fornendo una preparazione qualificata in ambito linguistico, filologico, storico e letterario.
Questo corso offre una formazione avanzata nei principali ambiti della ricerca filosofica, garantendo elevati tassi di occupazione grazie a competenze trasversali e specialistiche.