Guida alla scelta di un Master in E-Learning a Roma area master Tecnologia

Formarsi nell’e-learning a Roma significa entrare nel cuore dove università, PA e aziende tech ripensano la formazione. La capitale è un laboratorio: dall’instructional design alle piattaforme LMS, dalla produzione di contenuti interattivi alla learning analytics, le competenze richieste crescono e premiano chi sa progettare esperienze digitali efficaci in contesti ibridi. Scegliere un master qui è una mossa strategica per trasformare una laurea in un profilo pronto per progetti di impatto.

Per orientarti, questa pagina mette a disposizione l’analisi statistica dei 91 master come una bussola per comparare l’offerta con criteri chiari. Usa i filtri per allineare budget, durata, tipologia e modalità di frequenza; poi esplora l’elenco con costi, durate e borse di studio per una decisione consapevole e mirata.

Analisi del Grafico

Il quadro sui Master in E-Learning a Roma è molto chiaro: la maggior parte dell’offerta è di I livello in formula full time (18 programmi). Questo significa che, se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, troverai più scelta e probabilmente percorsi più strutturati. Esistono anche opzioni miste per I livello (2), utili se lavori e cerchi flessibilità. Per chi ha già una magistrale e punta a titoli avanzati, si registra un II livello in formula mista (1)—attenzione: i master di II livello richiedono la laurea magistrale. Le formule per professionisti sono rare: c’è un Executive weekend e non ci sono serali. È presente anche un Master part-time generico (1) e, in coda, un’opzione “weekend” sotto Lauree Magistrali. Traducendo in scelte pratiche: - Se lavori: valuta i pochi percorsi misti/part-time o l’Executive weekend. - Se sei neolaureato triennale: punta ai full time di I livello. - Se hai la magistrale e vuoi specializzarti: considera il II livello misto, ma la disponibilità è limitata. Conclusione: l’offerta è concentrata sul full time; le formule flessibili ci sono, ma sono poche.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in E-Learning a Roma è molto orientato al costo contenuto: la grande maggioranza ricade nella fascia 0-3.000€ (I livello 36 corsi; II livello 24). Esistono opzioni tra 3-6.000€ (I livello 8; II livello 3), oltre a un solo Executive e pochi percorsi non universitari in questa fascia. Praticamente assenti le fasce oltre i 6.000€. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono numerosi e in genere molto accessibili. Se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi valutare i II livello, anch’essi prevalentemente sotto i 3.000€. Ricorda: con sola triennale non puoi accedere ai master di II livello. L’unico Executive (3-6.000€) può avere requisiti di esperienza e un taglio più pratico per profili già inseriti. In scelta pratica, oltre al prezzo verifica: servizi inclusi (piattaforme LMS, tutoring, project work), eventuali stage/placement, docenze dal mondo aziendale e carico didattico se lavori. L’assenza di fasce alte suggerisce attenzione a qualità, accreditamento e spendibilità del titolo, dato che l’offerta è ampia e competitiva sul prezzo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, l’offerta in E‑Learning si concentra su Master di I e II livello con durata simile (circa 11 mesi), ma con costi medi leggermente diversi: ~2.624€ per il I livello e ~2.322€ per il II livello. In termini di investimento mensile, parliamo di ~239€/mese (I livello) contro ~211€/mese (II livello). Le bolle più grandi indicano che queste due tipologie sono le più presenti nel panorama locale.

I corsi di perfezionamento risultano più brevi (circa 10 mesi) ma più costosi nel complesso (~3.200€), con un costo mensile medio più elevato (~320€/mese) e un’offerta più limitata (bolla piccola).

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello o, spesso, sui corsi di perfezionamento; per i Master di II livello serve la laurea magistrale. Se cerchi il miglior rapporto costo/durata, i Master di II livello qui risultano competitivi; se invece ti serve un percorso più concentrato, i corsi di perfezionamento offrono intensità, ma a un costo maggiore. Verifica sempre i requisiti specifici e il calendario per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, nei Master in E‑Learning a Roma, l’offerta è quasi interamente online. Per i Master di I livello ci sono 48 opzioni online e solo 1 in sede; per i Master di II livello 34 online e 1 in sede. Anche la componente Executive è quasi assente in presenza (1 solo corso online). Esistono poi 1 “Master” generico online, 1 corso di perfezionamento in sede e 3 Lauree Magistrali online (più 1 in sede).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono ampiamente disponibili online: ideale se lavori o cerchi flessibilità. Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento, i Master di II livello sono anch’essi prevalentemente online. Le opportunità in presenza sono molto limitate: valuta bene se per te contano networking on‑campus o laboratori. Per profili executive, l’offerta è minima. Ricorda che le Lauree Magistrali non sono master, ma percorsi universitari biennali. In sintesi: per l’E‑Learning a Roma conviene puntare su format online; se cerchi tassativamente la modalità in sede, prepara alternative o amplia il raggio di ricerca.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma per i Master in E‑Learning è molto chiaro: l’offerta si concentra sui Master Universitari di I e II livello, quasi esclusivamente presso atenei. Le università private dominano i Master di I livello (41 corsi), ideali se hai una laurea triennale; le università pubbliche risultano più bilanciate tra I livello (8) e II livello (16), opzione accessibile solo se possiedi già una laurea magistrale. Le alternative “Executive”, MBA o percorsi brevi praticamente non compaiono: se cerchi un taglio executive, l’offerta è molto limitata (1 corso in Business School). Attenzione: compaiono anche “Lauree Magistrali” (3, in atenei pubblici) e “Corsi di perfezionamento” (1), che non sono master post‑laurea in senso stretto; verifica che corrispondano al tuo obiettivo formativo e ai requisiti d’accesso. In pratica: se hai la triennale, orientati sui numerosi I livello nelle private; se hai già la magistrale e punti alla specializzazione avanzata, valuta i II livello, con buona presenza nel pubblico. Considera oltre al tema didattico anche riconoscimento CFU, titolazione ufficiale e spendibilità nel pubblico/privato, dato il peso degli atenei nell’offerta.

Analisi del Grafico

Nei Master in E‑Learning a Roma l’interesse dei laureati si concentra su percorsi accademici strutturati: II livello (prevalentemente in atenei pubblici) e I livello raccolgono la gran parte delle visualizzazioni. Questo indica che chi ha già una magistrale guarda a specializzazioni avanzate (II livello), mentre chi ha una triennale orienta la scelta verso i Master di I livello. Ricorda: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale, quindi se hai una triennale valuta I livello come via principale per entrare nell’e‑learning con taglio progettuale e didattico digitale.

Sul fronte professionale, spiccano gli Executive nelle scuole private: sono pensati per profili con esperienza che cercano upskilling rapido su instructional design, piattaforme LMS e learning analytics, spesso con calendari compatibili col lavoro. Minimo l’interesse per corsi brevi e perfezionamento; assente l’MBA in questo ambito specifico. In sintesi: scegli pubblico I/II livello se punti a titoli riconosciuti e solide basi metodologiche; orientati su Executive privati se vuoi accelerare l’applicazione in azienda. Valuta requisiti d’accesso, impegno orario, opportunità di stage/portfolio e la reale componente online del percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per soluzioni online nei Master in E‑Learning a Roma: zero richieste per modalità “In Sede” e interesse concentrato su “Online”, con Formula weekend dominante (212 preferenze, ~73%), seguita da Part time (56, ~19%) e Formula mista (22, ~8%). Nessun interesse per Full time o Serale.

Cosa significa per te? Se stai lavorando o prevedi di farlo, la Formula weekend è la scelta più ricercata: ti permette di conciliare studio e lavoro con sessioni concentrate. Il Part time online offre flessibilità settimanale, utile se preferisci distribuire il carico. La Formula mista può includere momenti sincroni/asincroni o incontri puntuali, valuta bene calendario ed eventuali attività in presenza a Roma.

Se cerchi un percorso intensivo quotidiano, sappi che l’opzione Full time non risulta disponibile/ricercata in questo segmento. Prima di candidarti, verifica i requisiti di accesso: alcuni programmi sono di I livello (accesso con laurea triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale). Controlla anche impegno orario, esami online, e supporto career per allineare il master ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto chiaro: l’interesse converge su percorsi compatibili con il lavoro. Nessuna preferenza per il full time, mentre spiccano gli Executive in formula weekend (212) e, a distanza, i Master part time non universitari (56). C’è un piccolo spazio per i Master di I livello in formula mista (22), utile a chi alterna online e presenza. Cosa significa per te: - Se lavori o vuoi conciliare studio e professione, l’Executive in weekend è la via più richiesta. Attenzione però: gli Executive spesso richiedono esperienza e selezione più stringente. - Se hai la laurea triennale e poca esperienza, valuta Master part time “non universitari” (accessibili con triennale) oppure I livello in formula mista. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale e qui non risultano interessi registrati. - L’assenza di proposte full time indica che, su Roma e E‑Learning, l’offerta (e la domanda) privilegia formule flessibili. Prossimi passi: verifica i requisiti di accesso, la reale percentuale di didattica online, il carico orario nel weekend e le opportunità di project work/stage per accelerare l’ingresso o l’avanzamento professionale.

Area: Tecnologia
Categoria: E-Learning
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 91 MASTER [in 91 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (4)
  • (87)

Modalità di FREQUENZA

  • (18)
  • (1)
  • (2)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (137)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (46)
  • (1)
  • (28)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (25)
  • (24)
  • (2)
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 467
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Economia e Management Della Comunicazione e dei Media - Economics, Communication and Media Management

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Management e Diritto

    Questo master si propone di formare professionisti capaci di gestire le attività di comunicazione tradizionale e innovativa in diverse organizzazioni, nonché di dirigere le strategie di marketing delle imprese in vari settori industriali. Ha una durata di 1 anno e prevede 72 crediti.

    View: 34
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Didattica Innovativa

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Questo master fornisce una formazione innovativa e pratica per docenti e professionisti dell'istruzione al fine di promuovere metodologie didattiche all'avanguardia centrando l'attenzione sull'attivo coinvolgimento degli studenti nel processo di apprendimento.

    View: 105
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di I Livello in Project Management

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master fornisce una preparazione completa e aggiornata in project management, consentendo agli studenti di acquisire le competenze necessarie per gestire progetti complessi in diversi ambiti, rispettando gli standard internazionali. L'obiettivo è preparare professionisti in grado di affrontare la gestione del tempo, delle risorse e degli aspetti economici dei progetti, oltre a fornire conoscenze abilitanti per la certificazione PMP del Project Management Institute.

    View: 43
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Impact Economy – Metodi e Strumenti di Valutazione d'Impatto Multidimensionale

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Il master costituisce un percorso interdisciplinare di 1500 ore per acquisire competenze sulla valutazione di impatto multidimensionale, un tema attuale nell'ambito socio-politico, in un'ottica di coinvolgimento di imprese, amministrazioni pubbliche, e enti del Terzo Settore.

    View: 46
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Disturbi del Neurosviluppo: il Modello Biopsicosociale

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master offre un percorso formativo strutturato per formare professionisti in ottica ICF, acquisendo specifiche competenze nei Disturbi del Neurosviluppo in età evolutiva. Il corso prevede didattica e-learning e un esame finale per il conseguimento del titolo.

    View: 99
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master I Livello in Audiologia Infantile e dell'Età Evolutiva

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master fornisce una formazione specialistica post laurea per trattare e gestire le problematiche legate alla sordità in età neonatale o durante l’età evolutiva, con attività pratica e tirocinio gratuito presso la Casa di cura Villa del Rosario di Roma.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Strumenti Didattici per l'Insegnamento Della Geografia

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master fornisce agli insegnanti di materie geografiche una formazione completa e aggiornata, concentrata su strumenti didattici innovativi e metodi pedagogici essenziali. Il corso è strutturato in moduli formativi che coprono argomenti quali cartografia, geografia economica, geografia del turismo, geografia urbana, geopolitica e molto altro.

    View: 47
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 650 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Direzione e Consulenza Aziendale

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Economia

    Questo master rappresenta la trasformazione e l'ampliamento di un corso serale, offrendo un percorso formativo blended, in parte in presenza e in parte online, per rispondere alla crescente domanda di formazione qualificata da parte di studenti/lavoratori.

    View: 32
    Lauree Magistrali
    Formula:Formula weekend
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Storia Militare Contemporanea

    Università telematica "Niccolò Cusano" | Scienze Politiche

    Il Master di I livello in Storia Militare Contemporanea offre una formazione completa e interdisciplinare agli appassionati di storia militare e ai professionisti delle forze armate, delle forze dell'ordine e della pubblica amministrazione, con un approccio che copre il periodo storico tra il 1796 e il 1960.

    View: 84
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.100 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Management Sanitario

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Questo master offre un percorso annuale di formazione intensiva, della durata di 1500 ore e corrispondente a 60 CFU. Gli studenti acquisiranno conoscenze interdisciplinari per gestire le risorse umane e le strutture sanitarie, utilizzando metodologie e tecnologie avanzate. Il titolo rilasciato consente di lavorare sia nel settore pubblico che in quello privato.

    View: 48
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Business Arts Management

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Il Master di II livello in Business Arts Management risponde alla necessità contemporanea dell'Art Merchandising di comunicare e commercializzare l'opera d'arte, unendo il marketing alle competenze artistiche.

    View: 107
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Psicologia Pediatrica

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Il Master di II livello in Psicologia Pediatrica presso l'Universit": degli Studi Niccol": Cusano fornisce un bagaglio disciplinare completo ai professionisti esperti in Psicologia pediatrica e/o ai medici specializzati in psicoterapia o pediatria.

    View: 106
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.100 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Data Analyst

    Università telematica "Niccolò Cusano"

    Il master si propone di formare professionisti del Data Analyst, una figura altamente ricercata nel mondo del lavoro, con competenze nell'analisi e gestione dei dati per supportare le decisioni aziendali e strategiche.

    View: 60
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni