Master e corsi in cultura sono programmi per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti interessati a una carriera nell'industria culturale ad esempio come consulente di marketing e comunicazione, valorizzazione dei beni artistici, organizzazione di eventi. Sono percorsi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di storia, cultura, lingue che diventeranno uomini e donne di successo con ruoli professionali quali l'esperto in integrazione sociale tra culture diverse, docente, bibliotecario, storico.
Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.
Questo corso si propone di formare laureati con una conoscenza approfondita delle lingue greca e latina, delle loro letterature e contesti storici, culturali e antropologici, combinando analisi critica autonoma e metodologie filologiche.
Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.
Questo corso si propone di fornire strumenti generali per l'archeologia del Mediterraneo, preparando i laureati a svolgere attività operative e di coordinamento nel settore.
Questo corso forma professionisti con competenze linguistiche e letterarie avanzate in lingue europee, capaci di affrontare l'analisi critica e metodologica delle opere letterarie.
Questo corso offre una formazione approfondita sulla lingua italiana e la sua letteratura, sviluppando competenze teoriche e pratiche in un contesto comparatistico e plurilinguistico.
Questo corso è un avviato programma di studi filosofici per studenti con una formazione di base, mirato a sviluppare competenze avanzate nella ricerca e analisi teorica.
Questo corso consente agli studenti di approfondire lo studio dell'archeologia, delle lingue e della storia delle civiltà dell'Egitto, Vicino e Medio Oriente, inclusa l'area caucasica.
Questo corso mira a formare laureati con avanzate competenze scientifiche e abilità tecniche nel campo della linguistica e della traduzione.
Questo master si propone di formare sceneggiatori per la serialità televisiva attraverso un percorso didattico intensivo e orientato alla professionalizzazione.
Questo corso propone un innovativo percorso di studi che offre conoscenze specialistiche sulla comunicazione nelle sue diverse forme e in rapporto alle nuove tecnologie, in particolare all'intelligenza artificiale e ai media visuali.
Questo corso permette agli studenti di acquisire competenze avanzate nelle scienze politiche, affrontando temi attuali e storici con un approccio multidisciplinare.
Questo corso è articolato in tre indirizzi: medievale, moderno e contemporaneo, e mira a formare laureati con solide competenze storiche.
Questo corso si prefigge di fornire ai propri iscritti una solida base di carattere storico e metodologico ai fini della ricerca e dell'analisi critica nelle diverse aree della storia dell'arte.
Questo master forma interpreti di lingua dei segni capaci di lavorare in contesti multilingue, con focus sull'italiano, l'inglese e altre lingue segnate e parlate.
Questo corso ha come obiettivo la valorizzazione del legame tra Turismo e Territorio attraverso la promozione e gestione di sistemi turistici, enfatizzando le competenze necessarie per qualificare l'offerta turistica.