Laureati, triennali o magistrali e giovani professionisti frequentano i corsi di alta formazione per completare la specializzazione e poter aspirare a una crescita professionale. Ragazzi e ragazze diplomati o disoccupati che vogliano migliorare il profilo lavorativo seguono i corsi di alta formazione perchè, pur non essendo dei master universitari o percorsi postlaurea, offrono programmi didattici in grado di far acquisire nuove competenze.
Master e corsi in formazione si rivolgono a laureati in discipline umanistiche o linguistiche che vogliano declinare il proprio percorso di perfezionamento in formazione scegliendo un programma di specializzazione in ambito sportivo, culturale, sociale, politico, religioso o linguistico. Le opportunità di carriera comprendono il ruolo di insegnante, formatore, esperto in didattica, specialista in formazione delle risorse umane, manager di enti di formazione.
Questo corso è un percorso di alta formazione che prepara esperti in ambito educativo, combinando elementi pedagogici e pratiche yoga per sviluppare competenze nelle Life Skills.
Questo corso fornisce competenze relative alla supervisione nel lavoro educativo per professionisti e organizzazioni, garantendo servizi di alta qualità a tutela di persone e comunità.
Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.
Questo corso prepara lavoratori e lavoratrici già impiegati nel settore della grande distribuzione a gestire strumenti analitici per migliorare le loro competenze professionali.
Questo corso offre l'opportunità di formare professionisti nel campo della filosofia per bambini, fornendo competenze pratiche e teoriche per creare comunità di ricerca in contesti educativi.
Questo corso garantisce una preparazione in campo biologico e medico sulla diagnostica clinica, trattando le cause di infertilità maschile e finalizzandosi al ripristino della salute riproduttiva.
Questo corso offre ai partecipanti la possibilità di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare e risolvere le principali problematiche metodologiche e manageriali nel campo della ricerca clinica.
Questo corso prepara professionisti della sanità nella manipolazione e gestione dei radiofarmaci, fornendo le competenze necessarie per operazioni di preparazione e controllo di qualità in Medicina Nucleare.
Questo corso prepara i partecipanti all’esecuzione in autonomia della tecnica diagnostica secondo procedure standardizzate, associate all’appropriatezza clinica e alle indicazioni terapeutiche nei vari settori di studio diagnostico.
Questo corso offre una formazione avanzata sulle discipline della filologia d’autore e genetica per una migliore comprensione dei testi letterari.
Questo corso offre aggiornamenti professionali e culturali, con un focus sulle scoperte e sui problemi aperti nella fisica fondamentale, impiegando le recenti innovazioni come guida.
Questo corso si propone di sviluppare competenze sociali ed emozionali per favorire il benessere psicologico dei più giovani in contesti educativi.
Questo corso offre una solida base nelle basi cromosomiche dell'eredità, trattando argomenti chiave come la genetica mendeliana e i metodi di miglioramento genetico.
Questo corso prepara a riconoscere e a discutere le questioni biotecnologiche nel trattamento dei pazienti in un centro iperbarico, formando operatori per una gestione appropriata della tecnologia e della salute.
Questo corso fornisce gli strumenti necessari per un consiglio/prescrizione razionale e consapevole dei prodotti fitoterapici.
Questo corso si rivolge a persone con esperienza lavorativa nel settore alimentare, offrendo un approfondimento sui sistemi di produzione e gestione degli alimenti.
Questo corso offre un solido sfondo teorico e pratico per aiutare educatori e insegnanti a sviluppare competenze fondamentali nei servizi educativi per l'infanzia.
Questo corso offre una formazione sui landscape studies applicati alla letteratura latina, con focus sul ruolo del paesaggio nella cultura letteraria romana e la sensibilità ecologica contemporanea.
Questo corso è rivolto a neolaureati e professionisti della visione che desiderano acquisire competenze specializzate nella gestione della miopia tramite lezioni teoriche e pratiche.
Questo corso è nato dalla volontà di migliorare e incrementare l’offerta formativa nell’ambito dello studio e dell’applicazione delle lenti a contatto.
Questo corso si propone di fornire a tutti gli operatori coinvolti nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione nozioni fondamentali sui metodi di valutazione diagnostica e sulle tecniche di intervento multidisciplinare.