Master in Archeologia Area: Umanistica

Master in Archeologia Il Master in Archeologia è un programma di istruzione avanzata che prepara gli studenti a una carriera professionale in questo campo. Il programma è progettato per fornire una solida base di conoscenze teoriche e pratiche nei campi della storia, della conservazione, della conservazione dei siti e delle tecniche di scavo. Il programma mira anche ad incorporare le più recenti innovazioni nel campo dell'archeologia, con un focus sull'utilizzo di tecnologie digitali per la documentazione e la ricerca archeologica. Gli studenti impareranno come interpretare i reperti archeologici, sviluppare teorie sulla storia e l'evoluzione della civiltà umana e condurre ricerche sul campo. Inoltre, impareranno come conservare e gestire siti archeologici, come eseguire analisi di laboratorio e come pubblicare i risultati. Il Master in Archeologia è un programma di due anni progettato per fornire agli studenti le competenze necessarie per una carriera di successo.

Analizzando il nostro database possiamo riferire che i master in Archeologia hanno un costo variabile tra i 2750 € e i 7000 €

Sbocchi Professionali per un Master in Archeologia Un Master in Archeologia può aprire una vasta gamma di opportunità di carriera. Gli archeologi possono lavorare presso musei, siti archeologici, organizzazioni governative e centri di ricerca. Possono anche assumere ruoli come conservatori, curatori o responsabili della documentazione. Gli archeologi possono anche lavorare come consulenti, ricercatori o insegnanti. Inoltre, ci sono opportunità di lavorare in ambiti quali l'editoria, l'organizzazione di eventi, la produzione di video e la pubblicità. Gli archeologi possono anche ottenere un dottorato e diventare professori universitari o ricercatori in campo archeologico. Un Master in Archeologia offre anche la possibilità di diventare uno specialista qualificato in campo archeologico, che può aiutare a formulare politiche e sviluppare progetti di conservazione.
Area: Umanistica
Categoria: Archeologia

TROVATI 28 MASTER [in 35 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (21)
  • (14)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (21)
  • (13)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (12)
  • (1)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (27)
  • (7)
  • (1)
  • Master di II livello in Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani

    Libera Università di Bolzano

    Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.

    Logo Cliente
    View: 1.292
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.750 

    Sedi del master

    Bolzano 09/lug/2025
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 512
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.

  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.117
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 1.115
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 880
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Archeologia, Professione, Impresa (apri)

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    Questo master offre una formazione specialistica in archeologia con focus su gestione e progettazione di attività professionali e imprenditoriali. Prevede un percorso di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning.

    View: 246
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Geomatica

    Università degli Studi di Siena

    Questo master è volto a formare esperti nel campo delle tecnologie geo-informatiche, capaci di svolgere compiti legati all'acquisizione, gestione, analisi e diffusione dei dati territoriali. Gli studenti acquisiranno competenze in geodesia, cartografia, modellazione del terreno, fotogrammetria e altro, per poi essere in grado di gestire e monitorare parametri ambientali e diffondere dati georeferenziati via rete.

    View: 158
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Management del Patrimonio Archeologico – mpa

    Sapienza - Università di Roma

    Questo master mira a fornire conoscenze per la gestione del patrimonio archeologico, l'organizzazione di azioni culturali e l'amministrazione di enti preposti alla tutela dei beni culturali.

    View: 165
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Management del Patrimonio Culturale

    Università degli Studi di Siena

    Il master fornisce competenze aziendali e giuridiche per la gestione del patrimonio culturale. Forma figure professionali per la gestione e valorizzazione dei beni culturali, del mercato dell'arte e per la consulenza nel settore della cultura.

    View: 142
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Museologia, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali

    Università Cusano | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master fornisce una formazione completa in museologia, gestione e valorizzazione dei beni culturali con un approccio teorico e pratico. Gli studenti acquisiranno conoscenze innovative nel campo della museologia e delle tecnologie applicate in ambito museale, nonché competenze di progettazione, gestione e organizzazione del contesto museale.

    View: 155
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.100 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Geotecnologie per l'Archeologia

    Università degli Studi di Siena

    Questo master forma professionisti specializzati in geotecnologie per l'archeologia, integrando metodologie innovative di indagine e interpretazione dei contesti archeologici, con particolare attenzione all'uso del GIS applicato alla gestione del rischio archeologico.

    View: 168
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 3.700 

    Sedi del master

    Siena
  • Master in Strumenti e Pratiche per la Gestione del Patrimonio Mondiale e la Valorizzazione Delle Risorse Culturali

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master offre un percorso formativo volto a favorire l'apprendimento delle metodologie per accedere alle liste del patrimonio culturale e naturale riconosciute dall'UNESCO, utile anche per la conservazione e valorizzazione dell'esteso e diffuso patrimonio materiale e immateriale, italiano e di altri Paesi.

    View: 123
    Master Executive
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni