Il Politecnico di Torino eccelle nell'alta formazione post laurea, grazie ai suoi rinomati master offerti dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture. Situato nella vivace città di Torino, questo dipartimento è un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi in settori chiave dell'ingegneria, enfatizzando l'importanza dell'innovazione e della sostenibilità. Il Politecnico si distingue per la qualità della didattica, l'avanguardia delle ricerche, e la stretta collaborazione con il mondo industriale, preparando gli studenti a diventare professionisti qualificati in grado di affrontare le sfide globali del domani.
Questo master risponde alla domanda di competenze relative alla decarbonizzazione e all'estrazione sostenibile delle risorse, preparando professionisti per affrontare le sfide della transizione energetica e mitigare gli impatti ambientali delle attività estrattive.
Questo master offre un percorso formativo innovativo per la formazione di ingegneri specializzati in soluzioni tecnologiche avanzate per il settore agricolo, con una durata di 2 anni e impartito in lingua inglese.
Il Master TQM è progettato per trasformare la tua passione nel turismo in un lavoro. Grazie a 2 mesi di Formazione (online oppure a Roma o Milano), una Crociera didattica ed uno Stage garantito, in Italia e/o all’estero, il Master TQM vanta oggi un Placement del 93%, costante da oltre 15 anni.
Questo master è un corso altamente specializzante finalizzato a fornire competenze multidisciplinari nel settore del tunnelling, sempre più richiesto a livello globale. Si concentra su temi ingegneristici, tecnologici e manageriali, preparandoti ad affrontare le sfide professionali del settore.
Questo master offre un'opportunità formativa distintiva nel campo dell'ingegneria per l'ambiente e il territorio, mirata a sviluppare competenze tecniche e progettuali per affrontare le sfide ambientali moderne.