Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani' - Master per Laureati

Introduzione

Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani' dell'Università degli Studi di Pavia è un'eccellenza nel campo della ricerca e della formazione post laurea in Italia. Situato nella storica città di Pavia, il dipartimento offre una vasta gamma di master specializzati, combinando rigorosa formazione teorica e pratiche di laboratorio innovative. Gli studenti hanno l'opportunità di lavorare a stretto contatto con docenti di fama internazionale e di partecipare a progetti di ricerca all'avanguardia. La città di Pavia, nota per il suo ricco patrimonio artistico e culturale, offre un ambiente stimolante per gli studenti. Il dipartimento si impegna a fornire le competenze necessarie per affrontare le sfide future in ambito biologico e biotecnologico.

  • Scuola: Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani'

// TROVATI 3 MASTER [in 6 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Nutrizione Umana

Il corso fornisce le competenze per la formazione di professionisti nel campo della nutrizione umana, in grado di promuovere politiche di prevenzione e di attuare interventi di correzione dello stile di vita della persona.

Master in Biologia e Biotecnologie Della Riproduzione: Dalla Ricerca Alla Clinica

Questo master offre competenze nel campo dell'embriologia clinica e sperimentale e delle scienze bioinformatiche e bioingegneristiche applicate, con sbocchi professionali nell'ambito della biologia della riproduzione umana e veterinaria.

Uninform Group

Master in HR Management & Innovation

Diventa un esperto HR 4.0 con il Master in Risorse Umane, tra Innovazione e Intelligenza Artificiale. Partecipa a 2 mesi di formazione full time e inizia subito uno stage di 6 mesi in azienda. Ottieni il Diploma Master qualificato CEPAS, la Qualifica HR Specialist e 10 Titoli qualificati.

Master in Discipline Regolatorie

Il Master fornisce competenze per la formazione di nuove figure professionali nel campo delle attività regolatorie, richieste da Aziende e Autorità nel Settore Sanitario ed Industriale.