Università di Napoli Federico II - Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche - Master per Laureati

Introduzione

Il Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell'Università di Napoli Federico II si distingue per l'eccellenza nella formazione post laurea, offrendo master di alto livello nel campo della medicina e della ricerca biomedica. Situato nella vivace città di Napoli, il dipartimento vanta una lunga tradizione di innovazione e collaborazione internazionale. Gli studenti hanno l'opportunità di lavorare con docenti rinomati e di accedere a laboratori all'avanguardia, preparandosi così ad affrontare le sfide del settore con competenze avanzate. Le opportunità di specializzazione in aree come la genomica, la proteomica e le biotecnologie mediche permettono di mirare a carriere di alto profilo nel mondo accademico, industriale o nella ricerca clinica.

  • Scuola: Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche

// TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ] COMPARA [ 0 ]

Master in Management per le Funzioni di Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie

Questo master offre l'opportunità di acquisire competenze gestionali e organizzative nel campo sanitario, preparando i professionisti a svolgere funzioni di coordinamento nel Sistema Sanitario Nazionale.

Master in Biosciences and Bioengineering Innovations for Precision Medicine (beinpm)

Questo master è un corso di I livello con durata di un anno, offre 60 crediti formativi, è gestito dal Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche e prevede i seguenti partner: Dipartimento di Ingegneria chimica, dei Materiali e della Produzione industriale, Università 'Grenoble Alpes' e Università di Barcellona.

LUMSA Master School

Master di I livello in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.