Università di Napoli Federico II - Dipartimento di Sanità Pubblica - Master per Laureati

Introduzione

Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università di Napoli Federico II è all'avanguardia nella formazione post laurea, offrendo master innovativi nel campo della sanità e della ricerca. Situato nella vivace città di Napoli, il dipartimento si impegna a formare professionisti altamente qualificati, capaci di rispondere alle sfide del settore sanitario. Gli studenti hanno l'opportunità di apprendere da esperti reputerati e di utilizzare strutture all'avanguardia, preparandosi così a una carriera di successo sia a livello nazionale che internazionale. I master coprono varie specializzazioni considerate chiave per l'evoluzione della sanità pubblica, promuovendo un approccio multidisciplinare essenziale per affrontare le complesse questioni sanitarie odierne.

Scuola: Dipartimento di Sanità Pubblica

TROVATI 15 MASTER [in 15 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (2400)
  • (2231)

Modalità di FREQUENZA

  • (629)
  • (227)
  • (351)
  • (256)
  • (43)

Filtra per COSTO

  • (9)
  • (2468)
  • (444)
  • (231)

Filtra per DURATA

  • (90)
  • (60)
  • (657)
  • (104)
  • (2295)
  • (80)
  • (797)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (3101)
  • (1068)
  • (378)
  • (73)
  • (11)
Master di primo Livello

Master in Accessi Vascolari a Medio e Lungo Termine

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Il master offre una formazione specialistica nel campo degli accessi vascolari a medio e lungo termine, con un programma accademico articolato su un anno e 60 crediti formativi. Gli obiettivi formativi del master comprendono una profonda conoscenza delle problematiche assistenziali e terapeutiche, nonché capacità organizzative e gestionali nell'ambito delle procedure mediche.

Visualizzazioni: 132
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Abilitante per le Funzioni del Medico Competente

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Il master ha livello 2, è gestito dal Dipartimento di Sanità Pubblica, coordinato dalla Prof.ssa Maria TRIASSI, offre da 7 a 10 posti, ha un costo di € 5.000,00, rilascia 60 crediti e richiede il possesso del Diploma di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva o in Medicina legale.

Visualizzazioni: 211
5.0 (1)
Costo: 5000 

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Citologia Esfoliativa e Screening di Popolazione

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Il master prevede l'approfondimento delle competenze in citopatologia cervicale attraverso l'interazione con il laboratorio molecolare per la gestione del materiale diagnostico, la valutazione di marker molecolari e lo studio della infezione virale. Include prove periodiche e una prova finale teorica e pratica con discussione della tesi.

Visualizzazioni: 233
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 1000 

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Metodologie di Anatomia Patologica per lo Studio di Biomarcatori Predittivi di Risposta Terapeutica

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Questo master fornisce basi teorico-pratiche sullo studio di biomarcatori predittivi di risposta terapeutica in pazienti con carcinoma in stadio avanzato, con l'obiettivo di formare operatori con specifiche competenze nel campo della gestione del campione istocitopatologico.

Visualizzazioni: 233
5.0 (1)
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Salute - Sicurezza - Ambiente - hse (health-Safety-Environmental)

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Lo scopo del Master è fornire tutti gli elementi tecnici e scientifici necessari alla formazione e all’aggiornamento delle figure professionali coinvolte nell'ambito della prevenzione e protezione negli ambienti di lavoro.

Visualizzazioni: 141
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 2500 

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Stomaterapia. Riabilitazione Delle Incontinenze. Medicazioni Avanzate Nelle Lesioni Cutanee

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica nell'ambito della stomaterapia, della riabilitazione delle incontinenze e delle medicazioni avanzate nelle lesioni cutanee. Si rivolge a coloro che intendono lavorare nel settore della salute, acquisendo competenze e capacità nell'ambito della chirurgia, urologia, ginecologia, ortopedia, neurologia, geriatria e utilizzare medicazioni ad evoluzione biotecnologica.

Visualizzazioni: 272
5.0 (1)
Durata:1 Anno
Costo: 2500 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Management Sanitario e Governo Clinico per Specialisti Ambulatoriali e Dirigenti Della Sanità Territoriale

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Questo master fornisce competenze manageriali per migliorare i servizi offerti e raggiungere risultati gestionali sostenibili nel settore sanitario, favorendo l'acquisizione di consapevolezza e capacità pratiche da parte degli specialisti ambulatoriali e dirigenti della sanità territoriale.

Visualizzazioni: 122
5.0 (1)
Durata:2 Mesi
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master di secondo Livello

Master in Chirurgia del Piede

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Questo master offre una formazione specialistica nel campo della chirurgia del piede. Fa parte dei corsi di II livello del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università Federico II. Ha una durata di un anno con un carico di 1500 ore e rilascia 60 crediti formativi.

Visualizzazioni: 165
5.0 (1)
Durata:2 Mesi
Costo: 3800 

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Wound Care Orientato Alla Medicina e Chirurgia Rigenerativa

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Questo master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire una specifica competenza nell'ambito della medicina e chirurgia vascolare, generale, plastica, ortopedica e della riabilitazione, nella prevenzione e nel trattamento delle lesioni ulcerative degli arti e da pressione, nella popolazione pediatrica, adulta e in particolare quella geriatrica, e nella conoscenza dello strumentario, delle tecniche chirurgiche e dei supporti tecnologici di nuova generazione utilizzabili per la cura di questa patologia, specie alla luce dei progressi della medicina e della chirurgia rigenerativa. Le ferite croniche e le ulcere rappresentano una patologia caratterizzata da una incidenza in costante crescita sia per l'aumento della vita media che delle malattie croniche disabilitanti (specie del sistema vascolare e nervoso centrale e periferico), e la necessità di istruire personale medico e infermieristico competente al trattamento di questa patologia disabilitante rappresenta una necessità emergente. Questo risultato si può ottenere formando specialisti dedicati, sia attraverso il miglioramento delle conoscenze dottrinali che attraverso la partecipazione degli allievi, con il supporto di tutor qualificati, a tutte le attività di assistenza. Tale corso è inoltre orientato alla formazione di competenze specifiche nel trattamento delle ferite "difficili", di origine vascolare o da pressione, e si propone di contribuire allo sviluppo scientifico delle conoscenze mediche e chirurgiche in tema di vulnologia, di guarigione tissutale e gestione dei pazienti con lesioni acute e croniche domiciliare di tale tipo di patologie, dell'impiego dei presidi e delle medicazioni avanzare, con l'uso appropriato delle moderne tecniche di medicina e di chirurgia rigenerativa e della gestione del dolore.

Visualizzazioni: 343
5.0 (1)
Durata:2 Mesi
Costo: 1500 

Sedi del master

Napoli
Master di primo Livello

Master in Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica

Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Sanità Pubblica

Questo master offre un corso in Strumentazione Chirurgica Mini-Invasiva e Robotica con un massimo di 40 posti e un costo di 2.500,00 euro. Offre 60 crediti formativi e si pone come obiettivo la formazione in interventi chirurgici, gestione di strumentazione, interventi robotici e altro.

Visualizzazioni: 431
5.0 (1)
Costo: 2500 

Sedi del master

Napoli
Top