Il Dipartimento di Beni Culturali (DBC) dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna rappresenta un'eccellenza nel panorama accademico italiano, offrendo corsi di formazione post laurea che combinano competenze storico-artistiche, conservazionistiche, archeologiche e filologiche. Situato nelle storiche città di Bologna, Ravenna, Cesena e Rimini, il DBC si distingue per la sua multidisciplinarietà e l'approccio innovativo agli studi sui beni culturali. Gli studenti possono contare su un corpo docente di alto profilo, laboratori avanzati e forti legami con istituzioni culturali, garantendo un'elevata employability nel settore dei beni culturali a livello globale. I master offerti spaziano dalla conservazione e gestione dei beni culturali alle tecnologie più avanzate per il patrimonio culturale.
Questo master offre competenze nella progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, affrontando questioni legate ai beni comuni e alle trasformazioni climatiche.
Questo master offre una formazione multidisciplinare per comprendere e affrontare le complesse tematiche legate ai diritti umani, alle migrazioni e all'inclusione sociale, preparandoti a intervenire in contesti critica.
Questo Master ti fonirà tutte le conoscenze di base per accedere nella Quality Unit dell'industria farmaceutica. Interaggirai con docenti riconosciuti, che ti faranno vivere l'esperienza GMP a 360° attrverso presentazioni interattive. Se sei neolaureato avrai uno sconto sul prezzo d'iscrizione.