Università degli Studi di Roma - Tor Vergata - Dipartimento di Ingegneria Elettronica - Master per Laureati

Introduzione

Il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell'Università degli Studi di Roma - Tor Vergata si distingue per l'eccellenza nella formazione post laurea. Situato nella vibrante città di Roma, questo dipartimento offre master avanzati progettati per formare ingegneri elettronici altamente specializzati, capaci di affrontare le sfide tecnologiche contemporanee. Gli studenti hanno l'opportunità di immergersi in un ambiente accademico ricco, beneficiando di strutture all'avanguardia e di un corpo docente di fama internazionale. Il forte legame con l'industria e la ricerca permette esperienze concrete, preparando i laureati a una carriera di successo sia in Italia che all'estero.

Scuola: Dipartimento di Ingegneria Elettronica

TROVATI 3 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (2)
  • (2)
  • Master in Ingegneria del Suono e Dello Spettacolo - Audio and Entertainment Engineering

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Elettronica

    Questo master si propone di formare profili di personale tecnico avanzato nell'ambito dell'ingegneria del suono e dello spettacolo, con focus sulla registrazione, post-produzione e utilizzo artistico e tecnico delle fonti sonore.

    View: 236
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Sering

    Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

  • Master in Ingegneria e Diritto Internazionale Dello Spazio nei Sistemi di Comunicazione, Navigazione e Sensing Satellitare - Engineering and Internati

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Elettronica

    Questo master fornisce competenze tecniche e giuridiche riguardo alle comunicazioni satellitari, alla navigazione e al sensing spaziale, consentendo una migliore comprensione degli aspetti tecnici, giuridici, strategici, economici e manageriali dei progetti aerospaziali.

    View: 310
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni