Politecnico di Milano - Master per Laureati

Introduzione

Il Politecnico di Milano rappresenta un’eccellenza nel panorama dell'istruzione superiore italiana, offrendo una vasta gamma di master post laurea volti a consolidare le competenze tecniche e professionali degli studenti. Situato nelle vibranti città di Milano, Como, Lecco, Mantova, Piacenza e Cremona, questo ateneo è rinomato per la qualità della didattica e per la stretta collaborazione con il mondo dell'industria e della ricerca, garantendo un elevato tasso di occupazione post studi. I dipartimenti del Politecnico spaziano dall'ingegneria all'architettura, offrendo percorsi formativi all'avanguardia in ambiti chiave per lo sviluppo sostenibile e l'innovazione tecnologica. Optare per un master al Politecnico di Milano significa scegliere un percorso di specializzazione in grado di aprire significative opportunità di carriera in Italia e all'estero.

Scuola: Politecnico di Milano

TROVATI 44 MASTER [in 52 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (2400)
  • (2231)

Modalità di FREQUENZA

  • (629)
  • (227)
  • (351)
  • (256)
  • (43)

Filtra per COSTO

  • (9)
  • (2468)
  • (444)
  • (231)

Filtra per DURATA

  • (90)
  • (60)
  • (657)
  • (104)
  • (2295)
  • (80)
  • (797)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (3101)
  • (1068)
  • (378)
  • (73)
  • (11)
  • Corsi Alta Formazione

    Master in Ram&phm 4.0: Advanced Methods for Reliability, Availability, Maintainability, Prognostics and Health Management of Industrial Equipment - Ed

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    A part of the course is devoted to lectures on advanced methods for the availability, reliability and maintainability (RAM) analysis of complex systems, and Prognostics and Health Management (PHM) for condition-based and predictive maintenance.

    Visualizzazioni: 214
    5.0 (1)
    Durata:21 Ore
    Costo: 2500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    Master in Sterilization Processes for Industrial Applications

    Politecnico di Milano

    Questo master fornisce conoscenze avanzate su sterilizzazione e contaminazione, con focus su settori farmaceutico, medical device e alimentare, preparando professionisti per compiti quali QA, ingegneria, produzione.

    Visualizzazioni: 305
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 4500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master di primo Livello

    Executive Master in Management - Ed.27

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    In relazione all'obiettivo di favorire il processo di sviluppo di percorsi di formazione continua, questo master universitario offre un articolato programma di formazione professionale per manager con almeno 18 mesi di esperienza lavorativa.

    Visualizzazioni: 64
    5.0 (1)
    Formula:Formula mista
    Durata:18 Mesi
    Costo: 17000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    Master in Mountain-Able: Programmazione e Progettazione per lo Sviluppo Sostenibile Della Montagna - Ed.1

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

    Il Master propone un percorso di alta formazione sui temi dello sviluppo sostenibile delle aree montane italiane entro la prospettiva strategica dettata dal nuovo Green Deal e dal New European Bauhaus promossi dall'Unione Europea.

    Visualizzazioni: 140
    5.0 (1)
    Durata:13 Mesi
    Costo: 10500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    International Master in Luxury Management and Customer Experience - the Italian Excellence - Ed.2

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Questo master fornisce competenze specialistiche nel settore del lusso, mirando a sviluppare professionisti capaci di gestire interazioni uniche con i clienti e creare un significato profondo attraverso il brand.

    Visualizzazioni: 63
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 18000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    Master in Finanza Quantitativa - Ed.4

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Matematica

    Il master si articola in una serie di moduli. Il modulo fondamenti ha l'obiettivo di costruire una base comune di conoscenze sui metodi. Il modulo gestione dei portafogli si occupa del tema della gestione dei portafogli includendo argomenti quali frontiera dei portafogli, asset allocation dinamica, asset alternativi. Il modulo valutazione di prodotti finanziari copre le tematiche della valutazione di prodotti finanziari per le principali asset classes: equity, tasso, credit, foreign exchange, commodities. Il modulo trading affronta il tema del trading di prodotti finanziari. Il modulo risk management si occupa dei metodi per la gestione del rischio e delle sue applicazioni in ambito bancario e dell'asset management. Il modulo assicurazioni copre le tematiche di asset management, pricing e gestione del rischio in ambito assicurativo. il Modulo Topics in quantitative finance copre temi avanzati trasversali. Il modulo machine learning for finance affornta sia le metodologie che le applicazioni al mondo della finanza delle tecniche di machine learning.

    Visualizzazioni: 226
    5.0 (1)
    Durata:13 Mesi
    Costo: 17000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility - Ed.4

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Nei mercati odierni, il successo di un'azienda non si misura più solo in termini di valore generato per gli azionisti, ma è obbligatorio un approccio olistico, in grado di misurare il valore condiviso generato. La sostenibilità è sempre più una sfida per le aziende, che hanno la necessità di ridisegnare il proprio business attuale attorno al concetto di sostenibilità o ridisegnare completamente gli attuali modelli di business. Qualsiasi tipo di manager non può trascurare questo punto di vista e una competenza totale su cosa significa integrare la sostenibilità nella strategia quotidiana di un'azienda è una competenza necessaria, per il presente ma soprattutto per il futuro.

    Visualizzazioni: 29
    5.0 (1)
    Durata:13 Mesi
    Costo: 20000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    Master in Energy Innovation - Ed.5

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    Questo master vuole formare professionalità che sappiano operare nell'ambito dell'innovazione tecnologica in campo energetico, con una approfondita conoscenza delle tematiche specifiche del settore dell'energia e dell'ambiente, così come del trattamento dei dati e dei materiali innovativi.

    Visualizzazioni: 208
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    Master in Energy Management - Ed.12

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Alla luce di queste considerazioni, il Master si pone l'obiettivo di accrescere le competenze e gli 'asset' dei partecipanti fornendo loro le conoscenze relative a: - la gestione d'impresa, le tecniche di controllo e la misura delle prestazioni; - la value chain dei mercati power, oil & gas e i principali operatori di mercato; - il quadro regolatorio e gli impatti della liberalizzazione dei mercati...

    Visualizzazioni: 56
    5.0 (1)
    Durata:1 Anno
    Costo: 17000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics - Ed.5

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Il master si rivolge a giovani neolaureati che vogliano specializzarsi nelle discipline del Supply Chain & Procurement Management, al fine di formare figure professionali che uniscano le diverse competenze tecniche e gestionali necessarie ad operare oggi in questo ambito.

    Visualizzazioni: 88
    5.0 (1)
    Durata:13 Mesi
    Costo: 21500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    International Master in Innovation and Entrepreneurship - Ed.10

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Questo master si rivolge a giovani neolaureati e laureati, con esperienza professionale inferiore a 3 anni, che siano interessati ad acquisire tutte le conoscenze e ad affinare le competenze, tecniche e non, per avviare come imprenditori una propria idea di business oppure per lavorare in aziende e società di consulenza nell'innovazione di prodotto/processo.

    Visualizzazioni: 54
    5.0 (1)
    Durata:13 Mesi
    Costo: 20000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di primo Livello

    Master in Fashion Accessories & Jewellery: Design & Management - Ed.11

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Design

    Oggi la moda la fanno gli accessori. Scarpe, gioielli, borse e cappelli sono le icone dello stile e del gusto, simboli di distinzione e d'identità ma anche testimoni di un sapere artigiano proprio del made in Italy. Il Master in Fashion Creation: Accessory Design & Management si rivolge a profili junior di carattere 'ibrido', con la capacità di coniugare competenze progettuali specifiche su particolari categorie merceologiche della filiera dell'accessorio (dai gioielli alle calzature, dalle borse agli occhiali e ai cappelli), insieme con una conoscenza dei processi produttivi e delle strategie manageriali. Il Master rappresenta, quindi, un acceleratore di competenze specialistiche, in grado di rendere immediatamente operativi i profili in un contesto aziendale.

    Visualizzazioni: 95
    5.0 (1)
    Durata:14 Mesi
    Costo: 16500 

    Sedi del master

    Milano
Top