Guida alla scelta di un Master a Milano Area: Lombardia

Milano è il cuore pulsante dell’economia italiana e un hub europeo dove innovazione, impresa e cultura si incontrano. Scegliere un Master qui significa inserirsi in un ecosistema che offre accesso privilegiato a aziende leader in finanza, design, tech, life sciences e moda, oltre a opportunità concrete di networking, stage e placement. È una scelta strategica per accelerare la carriera e generare impatto sin da subito.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola affidabile: l’analisi statistica di 320 Master come mappa dell’offerta formativa. I grafici ti aiutano a leggere il mercato; i filtri ti permettono di selezionare ciò che conta per te; l’elenco dettagliato ti mostra costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

A Milano prevalgono programmi full time, soprattutto nei Master di I livello e nella categoria “Master” generica: scelta ideale per neolaureati che vogliono accelerare l’ingresso nel mercato. Anche i part time e le formule miste sono presenti in queste due tipologie, utili se vuoi conciliare studio e prime esperienze lavorative.

I Master di II livello offrono meno flessibilità (quasi tutti full/part time) e richiedono laurea magistrale: se hai solo una triennale, orientati su I livello o “Master”.

Se già lavori, le opzioni più compatibili sono gli Executive e gli MBA, con buona presenza di formula weekend e part time; l’orario serale è raro e compare solo sporadicamente. Attenzione però ai requisiti di accesso: Executive e MBA richiedono spesso esperienza professionale e selezione più rigorosa. I corsi “Brevi” puntano quasi solo sul weekend, utili per aggiornamento rapido.

In sintesi: scegli full time per immersione totale post-laurea; weekend/part time se lavori; verifica sempre i requisiti (II livello solo con LM, Executive/MBA con esperienza).

Analisi del Grafico

Guardando 321 master a Milano, il prezzo varia molto per tipologia. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello mostrano due poli: molti sopra 15k € (42 corsi) e un blocco tra 6–10k € (39). Quindi, se punti a un I livello, prepara un budget medio-alto o valuta borse/agevolazioni. I Master di II livello (accessibili solo con magistrale) si concentrano su 6–10k € e 3–6k €, con pochi oltre 15k: buona opzione per specializzarsi senza sforare. Gli Executive sono più dispersi e spesso costosi: diversi oltre 15k €, pochissimi sotto 6k; tipici per profili con esperienza e talvolta co-finanziati dall’azienda. Gli MBA risultano solo nella fascia >15k €, coerente con il posizionamento premium. Se cerchi un ingresso rapido o upskilling mirato, Alta Formazione e corsi Brevi stanno perlopiù in 0–3k €. Infine, la categoria “Master” generica a Milano copre sia 3–6k sia 10–15k e >15k: utile confrontare brand, placement e servizi inclusi. In sintesi: scegli la tipologia compatibile con i tuoi requisiti e allinea budget, ritorno atteso e tempi di inserimento.

Analisi del Grafico

A Milano emergono tre opzioni molto presenti: Master di I livello (~15 mesi, ~10.029€), II livello (~15 mesi, ~8.405€) e “Master” professionali (~10 mesi, ~9.922€). La dimensione delle bolle indica che l’offerta è ampia su queste tipologie. Per chi ha solo laurea triennale, il target naturale è il I livello o i percorsi professionali; il II livello richiede la magistrale. Se lavori già o vuoi conciliare studio e impiego, gli Executive (~10 mesi, ~14.246€) offrono networking e taglio pratico, ma a costo medio più alto. Gli MBA (~15 mesi, ~34.600€) sono l’investimento maggiore e di solito richiedono esperienza professionale. Per aggiornamenti mirati e rapidi: Alta Formazione (~1 mese, ~1.760€) o corsi Brevi (~1 mese, ~2.000€). In sintesi: con budget medio e profilo junior, I livello/“Master” hanno buon equilibrio costo–durata; con laurea magistrale punta al II livello per specializzazione; se cerchi accelerazione di carriera con esperienza alle spalle, valuta Executive o MBA. Verifica sempre i requisiti di accesso e il rapporto tra durata, costo e spendibilità nel tuo settore.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è ampia ma con differenze nette per modalità. I Master di I livello sono soprattutto in presenza (129 vs 26 online): se hai una laurea triennale e cerchi un’esperienza immersiva in città, qui trovi la maggiore disponibilità. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) restano prevalentemente in sede (24 vs 7), quindi valuta tempi e spostamenti se lavori già. Gli Executive sono quasi tutti online (16 vs 1): ideale se hai esperienza e vuoi conciliare studio e lavoro. I “Master” generalisti sono bilanciati (32 in sede, 31 online): puoi scegliere in base a flessibilità o networking.

Offerta più limitata per MBA (4 in sede, 2 online): selettivi e spesso in presenza. I percorsi “Brevi” sono solo online (3), utili per upskilling rapido. Non risultano “Corsi di perfezionamento” disponibili nel perimetro considerato. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (39), alternativa alla specializzazione post-laurea ma non un master. In sintesi: scegli in presenza per networking e laboratori, online per flessibilità; verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è polarizzata: i Master di I livello sono soprattutto nelle Università private (92) e, in misura rilevante, nelle pubbliche (40). Se hai una laurea triennale e cerchi un titolo accademico riconosciuto, questa è la pista più ampia. I Master di II livello sono quasi solo nelle private (25), con poche opzioni pubbliche (4): servono laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale.

Per profili con esperienza, Executive e MBA concentrano l’offerta nelle Business School (8 Executive e 4 MBA), con qualche alternativa nelle università pubbliche (Executive 5, MBA 2). Le Business School guidano anche i “Master” non universitari (31) e i percorsi brevi (3), utili per upskilling rapido. Scuole di Formazione e Fondazioni hanno presenza marginale; nessuna offerta da Corporate University.

Se punti a una Laurea Magistrale, la densità è nelle private (41). In pratica: scegli università (pubbliche/private) per titoli accademici e requisiti formali; orientati alle Business School se cerchi network, placement e format executive. Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su Master di I livello e “Master” erogati da scuole private, che raccolgono la gran parte delle visualizzazioni. Anche i Master di II livello e i percorsi Executive risultano cercati, ma quasi esclusivamente presso istituzioni private; nel pubblico l’offerta e l’interesse restano molto più contenuti. Questo indica che, in città, chi punta su programmi professionalizzanti trova più opportunità nel privato.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’orientamento naturale sono i Master di I livello e i master “professionalizzanti” delle scuole private, numerosi e molto richiesti. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, ricordando che molte proposte a Milano sono nel privato. Se hai già esperienza (3–5 anni), l’interesse sugli Executive e sugli MBA suggerisce sbocchi solidi, ma con requisiti selettivi e investimenti più alti.

In sintesi: a Milano il privato domina per varietà e attrattività. Valuta budget, servizi di placement e requisiti d’accesso, così da scegliere il formato più coerente con il tuo titolo e la tua seniority.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’interesse dei laureati si concentra su Full time (16.861 preferenze complessive), con netta prevalenza in sede (10.735) ma anche una quota online rilevante (6.126). Segue il Part time in sede (7.282), mentre la Formula weekend totalizza 7.917 preferenze, con un equilibrio tra aula (4.720) e online (3.197). La Formula mista raccoglie 3.717 interessi, utile a chi desidera alternare presenza e remoto. Praticamente assente la serale in sede; online è marginale (96). Cosa significa per la tua scelta: se punti su networking, placement e stage, l’opzione full time in sede a Milano è la più richiesta e spesso più strutturata. Se lavori già, valuta part time in sede o weekend, che hanno una domanda solida e una buona disponibilità. L’online è interessante per flessibilità su full time e weekend, ma verifica sempre tutoring, project work e contatti con le aziende. Ricorda: alcuni percorsi (es. master di II livello) richiedono laurea magistrale; controlla prerequisiti e calendario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’interesse si concentra soprattutto su Master di I livello e sulla categoria “Master” generalista: entrambi mostrano volumi molto alti, trainati dal full time, ma con una buona quota anche in formula weekend. Se hai una laurea triennale, questa è l’area più accessibile e con più scelta; se lavori, privilegia Master con formula weekend o part time (molto presenti). I Master di II livello raccolgono un interesse solido ma inferiore e richiedono laurea magistrale: valuta questa strada se hai già concluso il biennio e punti a ruoli specialistici. I percorsi Executive sono scelti soprattutto in formula weekend e serale, quindi adatti a profili con esperienza e tempi limitati. Gli MBA mostrano un interesse contenuto, prevalentemente in weekend/part time: spesso richiedono esperienza professionale significativa. Nel complesso, prevale il full time (per chi può dedicarsi a tempo pieno), ma le opzioni flessibili coprono bene la domanda dei lavoratori. Corsi brevi e di perfezionamento hanno un interesse marginale in questo campione. Scegli modalità e livello coerenti con requisiti d’accesso e disponibilità di tempo.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è trainata da Comunicazione/Marketing (29 programmi), Gestione Aziendale (24) e Arti Creative (22). Se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono i Master di I livello (molti in Comunicazione e Gestione) e i “Master” non universitari (forti in Arti Creative, Produzione e Organizzazione). Le Lauree Magistrali sono poche e mirate (soprattutto Arti). Ricorda: i Master di II livello richiedono già una magistrale; sono presenti in Scienze Economiche, Gestione e Legale.

Per profili con esperienza, Milano offre Executive soprattutto in Organizzazione Aziendale, Legale e Scienze Economiche; gli MBA sono pochi ma concentrati su Organizzazione/Gestione, coerenti con percorsi di carriera manageriale. Se cerchi ambiti tecnico-scientifici, nota che Ricerca & Sviluppo è assente e Tecnologie hanno un’offerta limitata; Produzione Industriale è coperta dai “Master” professionali.

In sintesi: con triennale punta a I livello o Master professionali nelle aree più ricche; con magistrale valuta II livello per specializzarti; con 3-5 anni di esperienza orientati su Executive o MBA in organizzazione/gestione per accelerare la crescita.

Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 320 MASTER [in 321 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (233)
  • (88)

Modalità di FREQUENZA

  • (114)
  • (46)
  • (24)
  • (23)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (102)
  • (89)
  • (154)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (4)
  • (1)
  • (3)
  • (194)
  • (37)
  • (47)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (67)
  • (177)
  • (68)
  • (8)
  • (1)
  • Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master in Filosofia e Management – attualmente unico nel panorama italiano – offre la possibilità di acquisire le competenze fondamentali perché i laureati in filosofia e materie umanistiche possano spiegare al meglio la portata innovativa del pensiero nelle sfide del mondo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 138
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 28/nov/2025
  • Master in Deutsch für die internationale Wirtschaftskommunikation

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    ll master è volto a fornire competenze professionali specifiche del mediatore linguistico e a formare figure professionali qualificate nell’ambito della comunicazione con riferimento alla realtà aziendale dei Paesi di lingua tedesca.

    Logo Cliente
    View: 188
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 12/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Master Fare Radio. Creazione e Comunicazione del Prodotto Radiofonico, Audio e Podcast

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Fare Radio punta alla costruzione di figure professionali della radio offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare, fin dalle prime fasi progettuali, alla realizzazione di un programma sperimentandone i risvolti manageriale e di promozione.

    Logo Cliente
    View: 271
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Data Science for Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Data Science for Management è un Master internazionale di primo livello organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Milano, Italia, interamente insegnato in inglese.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 09/gen/2026
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master in Arts Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.

    Logo Cliente
    View: 311
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 175
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • Master in Comunicazione per le Industrie Creative

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 11/dic/2025
  • Master in Digital Communications Specialist

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con un elevato grado di specializzazione, capaci di operare sul fronte della comunicazione digitale sia in aziende che all’interno delle agenzie, anche in una dimensione internazionale.

    Logo Cliente
    View: 174
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:960 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Management dell’Immagine, del Cinema e dell’Audiovisivo - MICA

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Comunicazione e Marketing del Cinema, giunto alla sua VI edizione, offre ai partecipanti l’occasione per crescere e mettersi alla prova: il programma didattico, infatti, affianca temi di taglio umanistico ad argomenti economici e giuridici.

    Logo Cliente
    View: 274
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • Master in International Human Resource Management - IHRM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Ihrm intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi in qualità di esperti di gestione delle risorse umane, di organizzazione e di comunicazione aziendale.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.200 

    Sedi del master

    Milano 18/gen/2026
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 829
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del Master è selezionare e preparare giovani motivati che vogliano sviluppare e consolidare conoscenze e abilità necessarie ad operare nell’ambito delle eterogenee attività legate alla gestione delle relazioni con il mercato.

    Logo Cliente
    View: 179
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 05/gen/2026
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 642
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 898
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

    Logo Cliente
    View: 243
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 327
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 497
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni