Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master Horeca Trade Management - Major del Master in Marketing Management erogato da Luiss Business school ha l’obiettivo di analizzare la gestione dei processi di creazione di valore per il cliente finale dei prodotti da consumo extradomestico (Ho.Re.Ca.). Tale processo passa attraverso azioni coordinate di tutti gli operatori della filiera, ovvero produttori, grossisti/distributori ed esercenti.
Gli obiettivi specifici del master sono:
- fornire ai partecipanti gli strumenti di analisi della domanda e del comportamento dei consumatori nell’era dei big data e delle comunicazioni sociali che avvengono tra individui offline e online
- fornire ai partecipanti le competenze in termini di trade marketing e gestione dei rapporti con i partner di filiera, grazie anche alla capacità di sfruttare adeguatamente le opportunità messe a disposizione dalle nuove tecnologie
- fornire ai partecipanti gli strumenti concettuali e pratici per massimizzare l’esperienza di consumo dei clienti presso i punti vendita, anche grazie all’adeguata gestione delle nuove tecnologie
Al termine del Programma Ho.Re.Ca Trade Management, i partecipanti avranno acquisito:
- gli strumenti di analisi della domanda e del comportamento dei consumatori nell’era dei big data e delle comunicazioni sociali, che avvengono tra individui offline e online;
- le competenze di trade marketing e gestione dei rapporti con i partner di filiera, grazie anche alla capacità di sfruttare adeguatamente le opportunità messe a disposizione dalle nuove tecnologie;
- gli strumenti concettuali e pratici per massimizzare l’esperienza di consumo dei clienti presso i punti vendita, anche grazie all’adeguata gestione delle nuove tecnologie.
Il progetto è sostenuto dalle aziende partner AFDB che finanziano oltre l’80% del valore totale del Master.
Finalità del Master
Il Master mira a formare figure professionali che vogliano iniziare una carriera manageriale nella filiera del consumo extradomestico oppure approfondire e perfezionare un percorso professionale già iniziato nell’industria o nella distribuzione e si caratterizza per una natura spiccatamente professionalizzante, strutturandosi sulla base di didattica tradizionale e innovativa per lo sviluppo delle skill professionali e manageriali nonché di workshop con manager aziendali.
Gli studenti saranno inoltre inseriti in progetti di collaborazione con le aziende partner del Master in associazione all’esperienza di tirocinio.
I profili in uscita saranno in grado di comprendere e gestire le dinamiche di distribuzione e consumo attinenti al settore del consumo extradomestico e pianificare attività di trade e retail marketing, anche alla luce delle recenti e continue innovazioni nella logistica e nei rapporti multicanale, nonché dei cambiamenti in atto nelle modalità di comunicazione sociale tra consumatori.
La didattica del Master
Il Master Master Horeca Trade Management è il programma ideale per chi vuole svolgere attività di customer insight, business development, trade marketing o vendita sia in aziende operanti nell’industria sia in aziende operanti nella distribuzione dei prodotti da consumo extradomestico.
I partecipanti acquisiranno le competenze professionali necessarie per svolgere con successo tali mansioni anche grazie all’interazione costante con esponenti delle aziende e associazioni partner.
A chi è rivolto
Il Master è indirizzato a laureati di I°, II° livello o con ordinamento a ciclo unico
Internazionalizzazione
- Lezioni in lingua straniera 5%
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
- Professionisti
- Manager
Candidarsi al Master
Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.
Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Test e/o colloquio di lingua
- Test di logica e/o psico-attitudinali
- Colloquio individuale motivazionale
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 16000 Incl. IVA.
Borse di Studio
sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie