Contenuto del Master
Il Master in breve
Obiettivi formativi e profili professionali
Il Master mira a fornire competenze di base in sessuologia generale e sugli aspetti normali e patologici del comportamento sessuale. Esso mira inoltre a dotare i partecipanti degli strumenti relazionali necessari alla conduzione del colloquio di consultazione e alla corretta lettura della domanda sessuologica.
Particolare attenzione sarà rivolta:
- all’integrazione dei saperi e alla multidisciplinarietà che contraddistingue l’intervento sessuologico, attraverso il coinvolgimento, nel corpo docente, di professionisti di diversa formazione (psicologica, medica, giuridica,)
- alla presentazione di pratiche cliniche e tecniche di assesment e di intervento basate sull’evidenza; -a offrire ai partecipanti gli strumenti necessari per approcciarsi alla sessualità con una prospettiva critica, oltre e al di là della lente interpretativa etero normativa
La didattica del Master
Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti una adeguata preparazione per svolgere interventi di carattere clinico in ambito individuale e di gruppo, nelle istituzioni sanitarie o di altro tipo con competenze proprie della sessuologia nei suoi aspetti preventivi, diagnostici e riabilitativi.
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi didattico-formativi:
- Acquisire competenze teoriche e metodologiche per condurre un intervento di counseling sessuologico, individuale e di coppia
- Raccogliere, in modo completo e accurato, un’anamnesi sessuologica
- Essere in grado di analizzare e decodificare la domanda sessuologica dell’utente
- Formulare una diagnosi corretta delle principali disfunzioni sessuali dell’uomo e della donna
- Conoscere i fattori di rischio associati alle diverse disfunzioni sessuali, in una prospettiva bio psico-sociale, e identificare il loro peso relativo nella formulazione del caso
- Identificare le problematiche relazionali della coppia e il loro impatto sul benessere e sulla qualità della vita sessuale
- Acquisire consapevolezza dei propri stereotipi, pregiudizi, contrattitudini e credenze erronee rispetto alla sessualità
- Conoscere i principi di base dell’intervento terapeutico in sessuologia ed essere in grado di pianificare un intervento terapeutico per problematiche diverse
Destinatari
Il Master in Sessuologia clinica e forense è rivolto a medici, psicologi, psicoterapeuti, laureati in psicologia, ostetricia, fisioterapia e infermieristica in possesso di laurea magistrale.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Incl. IVA.