Master di II livello in Sessuologia Clinica e Forense

UER - Università Europea di Roma
Master di II livello in Sessuologia Clinica e Forense
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master mira a fornire competenze di base in sessuologia generale e sugli aspetti normali e patologici del comportamento sessuale. Esso mira inoltre a dotare i partecipanti degli strumenti relazionali necessari alla conduzione del colloquio di consultazione e alla corretta lettura della domanda sessuologica.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
10/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivi formativi e profili professionali

Il Master mira a fornire competenze di base in sessuologia generale e sugli aspetti normali e  patologici del comportamento sessuale. Esso mira inoltre a dotare i partecipanti degli strumenti  relazionali necessari alla conduzione del colloquio di consultazione e alla corretta lettura della  domanda sessuologica.

Particolare attenzione sarà rivolta:

  • all’integrazione dei saperi e alla multidisciplinarietà che contraddistingue l’intervento  sessuologico, attraverso il coinvolgimento, nel corpo docente, di professionisti di diversa  formazione (psicologica, medica, giuridica,)
  • alla presentazione di pratiche cliniche e tecniche di assesment e di intervento basate sull’evidenza; -a offrire ai partecipanti gli strumenti necessari per approcciarsi alla sessualità con una prospettiva  critica, oltre e al di là della lente interpretativa etero normativa

La didattica del Master

Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti una adeguata preparazione per svolgere interventi di  carattere clinico in ambito individuale e di gruppo, nelle istituzioni sanitarie o di altro tipo con  competenze proprie della sessuologia nei suoi aspetti preventivi, diagnostici e riabilitativi.

Il corso si prefigge i seguenti obiettivi didattico-formativi: 

  • Acquisire competenze teoriche e metodologiche per condurre un intervento di counseling  sessuologico, individuale e di coppia
  • Raccogliere, in modo completo e accurato, un’anamnesi sessuologica
  • Essere in grado di analizzare e decodificare la domanda sessuologica dell’utente
  • Formulare una diagnosi corretta delle principali disfunzioni sessuali dell’uomo e della donna
  • Conoscere i fattori di rischio associati alle diverse disfunzioni sessuali, in una prospettiva bio psico-sociale, e identificare il loro peso relativo nella formulazione del caso
  • Identificare le problematiche relazionali della coppia e il loro impatto sul benessere e sulla qualità  della vita sessuale
  • Acquisire consapevolezza dei propri stereotipi, pregiudizi, contrattitudini e credenze erronee  rispetto alla sessualità
  • Conoscere i principi di base dell’intervento terapeutico in sessuologia ed essere in grado di  pianificare un intervento terapeutico per problematiche diverse

Destinatari

Il Master in Sessuologia clinica e forense è rivolto a medici, psicologi, psicoterapeuti, laureati in  psicologia, ostetricia, fisioterapia e infermieristica in possesso di laurea magistrale.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 Incl. IVA.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Master di II livello in Sessuologia Clinica e Forense in sintesi:

Esplora il Master in Sessuologia Clinica e Forense all'UER - Università Europea di Roma

Il Master in Sessuologia Clinica e Forense offerto dall'UER - Università Europea di Roma rappresenta un'opportunità unica per formarsi professionalmente nel campo della sessuologia. Rivolto a medici, psicologi, psicoterapeuti e professionisti del settore sanitario, il master combina conoscenze teoriche e competenze pratiche essenziali per affrontare le sfide del comportamento sessuale normali e patologiche.

Obiettivi e competenze acquisite

  • Competenze di base in sessuologia generale e understanding degli aspetti normali e patologici del comportamento sessuale.
  • Abilità nella conduzione del colloquio di consultazione e nell'interpretazione corretta delle questioni sessuologiche.
  • Approccio multidisciplinare, grazie all'interazione con un corpo docente di diverse formazioni (psicologica, medica, giuridica).
  • Impiego di pratiche cliniche e tecniche di assessment e di intervento basate sull'evidenza.

Modalità e durata del Master

Il Master prevede una formula weekend e si estende per 1500 ore, rendendolo accessibile anche per coloro che lavorano o hanno altri impegni. Il costo del programma è di 3000 €, un investimento nel tuo futuro professionale in un campo in continua espansione.

Perché scegliere questo Master?

  • Un innovativo mix tra teoria e pratica.
  • Opportunità di crescita professionale e personale nel campo della sessuologia clinica e forense.
  • Preparazione ad affrontare con competenza le diverse sfaccettature della sessualità, dal counseling individuale e di coppia, fino alla gestione delle disfunzioni sessuali.
  • Sviluppo di un approccio critico e non giudicante verso la sessualità, indispensabile per i professionisti del settore.

Sede e date del Master

Il Master si tiene a Roma, con iscrizioni aperte fino alla partenza del corso prevista per il . Non perdere l'opportunità di far parte della prossima edizione di questo stimolante percorso formativo.

Se aspiri a diventare un esperto in Sessuologia Clinica e Forense, questa formazione è l'ideale per ampliare le tue conoscenze e competenze nel settore. Visita il sito ufficiale dell'UER - Università Europea di Roma per maggiori dettagli e per iscriverti.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni