Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback

UER - Università Europea di Roma
Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback si rivolge ai professionisti abilitati all’esercizio delle professioni sanitarie.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
10/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivi formativi e profili professionali

Il biofeedback (BF) è un processo che consente all'individuo di apprendere come modificare l'attività fisiologica al fine di migliorare salute e performance. Strumenti specifici misurano l'attività fisiologica come onde cerebrali, attività cardiaca, respirazione, attività muscolare e temperatura della pelle. Questi strumenti forniscono rapidamente e accuratamente un “feedback” delle funzioni fisiologiche all'individuo. La restituzione di queste informazioni (spesso in associazione a cambiamenti di pensieri, emozioni e comportamenti) supporta i cambiamenti fisiologici desiderati. Nel tempo, questi cambiamenti possono perdurare indipendentemente dall'utilizzo continuato dello strumento. Il biofeedback si è dimostrato un trattamento efficace per emicrania e cefalea tensiva, incontinenza urinaria, ipertensione, ansia e numerose altre condizioni. (tratto e tradotto da AAPB)

Il neurofeedback (NF) è un tipo di biofeedback che, attraverso differenti strumenti come l'EEG o la risonanza magnetica real-time (rt-fMRI), permette agli individui di controllare o modificare direttamente la propria attività cerebrale. Ciò è reso possibile grazie ad un'interfaccia cervello-computer che fornisce istante dopo istante informazioni (feedback) relative ai parametri dell'attività psicofisiologica dell'individuo permettendogli di conoscere, in tempo reale, il progresso relativo alla sua capacità di regolazione. Tale progresso viene costantemente rinforzato attraverso la presentazione di stimoli sensoriali (ad esempio suoni o immagini piacevoli).

Il Neurofeedback può portare a dei cambiamenti psicofisiologici che possono avere un impatto positivo sulla nostra vita quotidiana, migliorando e potenziando il nostro modo di pensare, i nostri vissuti, i comportamenti e prestazioni.

La didattica del Master

Durata e Frequenza

Il Master ha una durata complessiva di un anno e si svolge da settembre 2025 a novembre 2026.

Le lezioni si tengono in modalità mista nei giorni seguenti: venerdì, sabato, domenica, ore 9.00-18.00.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 Incl. IVA.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback in sintesi:

Scopri il Master in Neurofeedback e Biofeedback presso l'UER - Università Europea di Roma

Il Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback offerto dall'Università Europea di Roma rappresenta un'opportunità formativa unica per professionisti nel settore sanitario. Con una didattica innovativa e una formula mista, questo master si impegna a formare specialisti capaci di applicare tecniche avanzate per il miglioramento della salute e della performance personale attraverso l'uso del biofeedback e neurofeedback.

Perché scegliere questo Master in Biofeedback e Neurofeedback

  • Approccio all'avanguardia verso il trattamento di condizioni come emicrania, cefalea tensiva, incontinenza urinaria, ipertensione e ansia.
  • Modalità di apprendimento flessibile con lezioni in formula mista, combinando incontri in presenza e online.
  • Ottima occasione per sviluppare competenze specialistiche in un campo in crescente espansione.
  • Un'opportunità di apprendimento unica a Roma, nel cuore culturale e storico dell'Italia.

Cosa Imparerai

Durante il corso, che si estende da settembre 2025 a novembre 2026, imparerai a utilizzare strumenti specifici per misurare e modificare l'attività fisiologica, ottenendo una formazione teorica e pratica su come il neurofeedback e il biofeedback possano essere applicati per favorire benessere fisico e mentale.

Prospezioni di Carriera

La formazione in Neurofeedback e Biofeedback apre numerose porte nel campo della salute mentale, del benessere personale e della prestazione sportiva, rendendo i partecipanti altamente competitivi per ruoli specialistici in cliniche, ospedali, centri sportivi e istituti di ricerca.

Investimento nel tuo Futuro

Con un costo di €4000, incl. IVA, questo Master rappresenta un investimento strategico nella tua carriera professionale, offrendoti conoscenze e strumenti innovativi per distinguerti nel settore sanitario.

Unisciti a Noi a Roma

Non lasciarti sfuggire l'opportunità di avanzare nella tua carriera professionale con il Master di I livello in Neurofeedback e Biofeedback presso l'UER - Università Europea di Roma. Scopri come le tecnologie di biofeedback e neurofeedback possono trasformare la pratica sanitaria e il benessere dei pazienti. Iscriviti ora per la prossima edizione con inizio 10 settembre 2025.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni