Corso Compliance Sportiva e Responsabilità Sociale per lo Sviluppo Sostenibile

UER - Università Europea di Roma
Corso Compliance Sportiva e Responsabilità Sociale per lo Sviluppo Sostenibile
Audio descrizione del Master
Ascolta

Percorso formativo patrocinato dal CONI, orientato alle esigenze formative, lavorative e professionali degli enti, delle federazioni e delle strutture che operano nel mondo dello sport.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
09/mag/2025

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Percorso formativo patrocinato dal CONI, orientato alle esigenze formative, lavorative e professionali degli enti, delle federazioni e delle strutture che operano nel mondo dello sport.

Il Corso, strutturato in moduli tematici interdisciplinari, mira a formare professionisti in grado di gestire organizzazioni sportive con competenze avanzate in:

  • Governance e gestione etica (inclusa l’applicazione del D.lgs. n. 231/2001).
  • Promozione del Safeguarding e del benessere psicologico degli atleti.
  • Sviluppo di bilanci di genere e bilanci di sostenibilità come strumenti di trasparenza e innovazione.
  • Gestione strategica della sostenibilità e della responsabilità sociale nello sport.

L’obiettivo del Corso è sviluppare competenze professionali avanzate nel:

  • Gestire organizzazioni sportive con competenze avanzate in Governance e responsabilità sociale.
  • Applicare protocolli Safeguarding con particolare attenzione agli aspetti psicologici.
  • Redigere bilanci di genere e di sostenibilità.
  • Promuovere una cultura di etica, inclusione e sostenibilità nello sport.

Finalità del Corso

Destinatari

Il Corso di perfezionamento è rivolto a Presidenti, Dirigenti, istruttori, tecnici e collaboratori di qualsiasi livello delle Società e associazioni sportive; Dirigenti e Funzionari dei Comitati Regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, Enti di Promozione Sportiva, Discipline Sportive Associate; Avvocati e liberi professionisti.

Ammissione al Corso

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 Incl. IVA.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

10%
Docenti universitari
30%
Consulenti/liberi professionisti
30%
Manager
30%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Corso Compliance Sportiva e Responsabilità Sociale per lo Sviluppo Sostenibile in sintesi:

Esplora il Corso di Compliance Sportiva e Responsabilità Sociale per uno Sviluppo Sostenibile all'UER

Il corso di perfezionamento offerto dall'Università Europea di Roma, patrocinato dal CONI, si presenta come un percorso formativo di rilievo per chi opera nel mondo dello sport. Con una durata di 48 ore e un costo accessibile di 1000€, il corso è progettato per soddisfare le esigenze degli enti sportivi, federazioni e strutture desiderosi di promuovere un ambiente sportivo etico, inclusivo e sostenibile.

Obiettivi del Corso

Attraverso una formula mista, che combina didattica online con incontri in presenza, il corso mira a formare professionisti capaci di:

  • Applicare principi di governance e gestione etica nelle organizzazioni sportive.
  • Implementare pratiche di Safeguarding e promuovere il benessere psicologico degli atleti.
  • Elaborare bilanci di genere e di sostenibilità per una maggiore trasparenza e innovazione.
  • Guidare le organizzazioni sportive verso una gestione strategica della sostenibilità e della responsabilità sociale.

Chi dovrebbe partecipare?

Questo corso è indirizzato a un ampio pubblico, inclusi Presidenti, Dirigenti, istruttori, tecnici, e collaboratori di società e associazioni sportive, così come a Dirigenti e Funzionari delle Federazioni Sportive Nazionali e agli Avvocati e liberi professionisti interessati ad approfondire temi di compliance e responsabilità sociale nello sport.

Perché scegliere questo corso all'UER

  • Unico corso patrocinato dal CONI con focus su Compliance e Responsabilità Sociale.
  • Metodologia didattica innovativa che combina teoria e pratica.
  • Opportunità di apprendimento da docenti esperti e professionisti del settore.
  • Accesso a una vasta rete professionale nel mondo dello sport.

Modalità di Iscrizione e Sedi

Con modalità di iscrizione online e lezioni che si svolgono in un contesto versatile online, il corso è facilmente accessibile a partecipanti da tutta Italia e non solo. Preparati a entrare nel mondo dello sport con un approccio orientato alla sostenibilità e alla responsabilità sociale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni