Master in Smart Technologies for Sports and Health

Libera Università di Bolzano
Master in Smart Technologies for Sports and Health
Audio descrizione del Master
Ascolta

Our two-year master equips students with interdisciplinary skills to design smart technologies for sports and health. They gain expertise at the intersection of innovation, technology, and well-being. This full-time master programme trains engineers able to design intelligent embedded systems and cognitive robotic systems for sports and health applications. Students will benefit from an interdisciplinary education, including courses in computer engineering, biotechnology and biomedical sciences, electrical engineering, and automation and robotics, to address key societal challenges in sports and health. This programme is grounded in South Tyrol while maintaining a strong international outlook. This is guaranteed by being taught entirely in English with teaching staff as well as students coming from Italy, Europe and the entire world.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bolzano
09/lug/2025
29/set/2025

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

This full-time master programme trains engineers able to design intelligent embedded systems and cognitive robotic systems for sports and health applications.
Students will benefit from an interdisciplinary education, including courses in computer engineering, biotechnology and biomedical sciences, electrical engineering, and automation and robotics, to address key societal challenges in sports and health.

This programme is grounded in South Tyrol while maintaining a strong international outlook. This is guaranteed by being taught entirely in English with teaching staff as well as students coming from Italy, Europe and the entire world.

Finalità della Laurea Magistrale

Our graduates will be able to design, implement and validate embedded systems and cognitive robotic systems for sport and health, mastering technologies across hardware and software layers. They will integrate sensors and actuators with embedded artificial intelligence, address security and privacy, and interact with users based on human factors principles to enhance physical and mental health as well as performance.

The programme provides students with the tools for a career as an engineer or consultant in companies that provide products and services for health, rehabilitation, fitness and sport, or as a researcher in public and private research institutions working in the field of information technology for sport and health.

La didattica della Laurea Magistrale

In the first part of the programme (45 ECTS credits), teaching activities are offered that provide targeted knowledge in the fields of computer engineering, bioengineering and biomedical sciences. The aim of these activities is to homogenise knowledge and to familiarise students with the modern and advanced methods required for the specialisation activities.

The second part (52 ECTS credits) is dedicated to deepening students' knowledge in embedded systems and cognitive robotic systems, and to attending elective courses of up to 12 ECTS credits. Teaching activities in this second phase focus on experimental laboratory activities and experiential learning embedded in the respective courses to develop the students'analytical and design skills. Through these activities, students will also encounter companies active in the field. Special attention is also paid to the development of soft skills such as teamwork and communication skills.

The third and final part (20 ECTS credits) is dedicated to researching for and writing the master thesis. Students have the option of writing their master thesis in house at unibz or in cooperation with local or international companies.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Docenti internazionali
  • Lezioni in lingua straniera 50%
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Tirocinio formativo presso aziende internazionali

Ammissione alla Laurea Magistrale

Il costo per frequentare la Laurea Magistrale

Frequentare questo corso ha un costo di € 1200 Esente IVA.

Borse di Studio

L’Ufficio per il Diritto allo Studio universitario della Provincia Autonoma di Bolzano è l’ufficio competente per posti alloggio negli studentati e borse di studio. Per informazioni puoi rivolgerti all’Ufficio provinciale o ai collaboratori dell'Associazione studenti universitari sudtirolesi.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Segui il Master sui Social Network

Chiudi form
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
661°
QS European (Rank)
334°
322°
QS Southern Europe (Rank)
65°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
5,8
Reputazione degli Allievi
12,8
Reputazione degli Insegnanti
1,5
Citazioni della Faculty
42,6
Faculty Internazionale
72,3
Studenti Internazionali
37,4
Network Internazionale di Ricerca
49,3
Risultati Occupazionali
3,4
Sostenibilità
2
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Docenti stranieri:

50%

Professione Corpo Docente:

50%
Docenti universitari
30%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Smart Technologies for Sports and Health in sintesi:

Scopri il Master in Smart Technologies per Sport e Salute presso la Libera Università di Bolzano

Il Master in Smart Technologies per Sport e Salute della Libera Università di Bolzano rappresenta un percorso formativo interdisciplinare di due anni, progettato per formare esperti in grado di progettare tecnologie intelligenti a beneficio dello sport e della salute. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate all'incrocio tra innovazione, tecnologia e benessere, diventando ingegneri capaci di ideare sistemi integrati intelligenti e sistemi robotici cognitivi applicati al mondo dello sport e della salute.

Una Formazione Interdisciplinare e Internazionale

Attraverso un'educazione interdisciplinare che include corsi di ingegneria informatica, biotecnologie e scienze biomediche, ingegneria elettrica, nonché automazione e robotica, il master affronta le principali sfide sociali legate allo sport e alla salute. Caratterizzato da un forte orientamento internazionale e corsi interamente in inglese, attrae docenti e studenti da tutto il mondo, garantendo un ambiente di apprendimento unico nella splendida cornice dell'Alto Adige.

Sviluppa Competenze Avanzate

La struttura del programma è suddivisa in tre parti principali: una prima fase dedicata alla conoscenza di base nei campi dell'ingegneria informatica e delle scienze biomediche, una seconda fase focalizzata sull'approfondimento di sistemi integrati e robotica cognitiva, e una terza fase destinata alla ricerca e redazione della tesi di master. Questo percorso è arricchito da laboratori sperimentali, attività di apprendimento esperienziale e la possibilità di svolgere tirocini formativi in aziende internazionali o locali.

Prospettive di Carriera

  • Ingegneri e consulenti in aziende del settore salute, riabilitazione, fitness e sport
  • Ricercatori in istituti di ricerca pubblici e privati nel campo delle tecnologie informative applicate allo sport e alla salute

Internazionalizzazione e Interdisciplinarità: i Pilastri del Master

Con un ambiente di studio internazionale, opportunità di tirocini formativi all'estero e un approccio didattico che fonde diverse discipline, i laureati di questo master sono pronti ad affrontare con successo le sfide globali nell'ambito delle smart technologies per lo sport e la salute.

Investi nel Tuo Futuro

Con un investimento di 1200€, esente IVA, il Master in Smart Technologies per Sport e Salute della Libera Università di Bolzano offre non solo una formazione di eccellenza ma anche l'accesso a borse di studio e facilitazioni. Non perdere l'opportunità di diventare un professionista qualificato in uno dei settori più innovativi e in rapida crescita!

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni