L'Executive Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione di GEMA prepara professionisti a gestire finanza, budgeting e performance aziendale. Ideale per chi vuole sviluppare competenze strategiche e operative in analisi finanziaria e controllo, guidando le decisioni d'impresa.
L’Executive Master in Finanza Aziendale di GEMA Business School si rivolge a chi cerca una formazione esaustiva, approfondita e aggiornata in ambito finanziario. In particolare, è indirizzato a:
Questo percorso formativo ti consentirà di sviluppare al meglio le tue competenze finanziarie, favorendo il tuo ingresso in una nuova realtà lavorativa, la tua ricollocazione in un ambito di tuo particolare interesse, oppure un nuovo avanzamento di carriera.
L’Executive Master in Finanza è pensato per i professionisti nell’ambito del controllo di gestione e della pianificazione economica.
Concluso l’Executive Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione sarai in grado di:
Il programma dell’Executive Master in Finanza si articola in 13 Moduli:
Professione Corpo Docente:
Il Executive Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione offerto dalla GEMA Business School è il trampolino di lancio per coloro che aspirano a eccellere nel mondo della finanza aziendale. Progettato per professionisti e laureati ambiziosi, questo master fornisce le competenze avanzate richieste per navigare con successo le complesse sfide della gestione finanziaria e del controllo di gestione.
Completando il master, acquisirai una profonda comprensione dei meccanismi finanziari aziendali, potenziando le tue capacità di:
Il curriculum è suddiviso in 16 moduli, che coprono dall'essenziale alla conoscenza avanzata in finanza. Tra i moduli chiave, troverai approfondimenti su:
L'ammissione al Executive Master in Finanza Aziendale e Controllo di Gestione prevede un investimento di €3200, esclusa IVA. Una cifra che rappresenta un investimento nel tuo futuro professionale.
Questo master non solo accelera il tuo percorso professionale ma ti apre le porte a opportunità di carriera in ambito nazionale e internazionale, nella finanza aziendale, nel controllo di gestione, nella consulenza strategica e finanziaria, e oltre.