Executive Master in Project Management

GEMA Business School
Executive Master in Project Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
17/mag/2025
ONLINE
07/giu/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Project Management è una metodologia di gestione fondamentale per la realizzazione di qualsiasi tipo di progetto: un prodotto, un servizio o un risultato. 

 

DESTINATARI

L’Executive Master in Project Management di GEMA Business School è rivolto a: 

  • Chi già svolge attività di identificazione, presentazione e gestione di progetti in azienda, o presso un ente pubblico; 
  • Personale già coinvolto nella realizzazione di progetti; 
  • Addetti al PMO (Project Management Office); 
  • IT manager – Responsabili Qualità – Consulenti; 
  • Giovani laureati che vogliono acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro per intraprendere la professione del Project Manager. In questo caso la partecipazione all’Executive Master passa per la valutazione del curriculum e per un colloquio conoscitivo. 

L’aula sarà formata da professionisti e laureati che vogliono arricchire le loro conoscenze tecnico-specialistiche, acquisendo metodo e mentalità manageriale. 

Finalità del Master

Al termine dell’Executive Master in Project Management: 

  • Disporrai di un approccio metodologico saldo e affidabile, che ti permetterà di condurre con successo diversi progetti, in diversi contesti; 
  • Avrai acquisito numerosi tool che ti faciliteranno la gestione delle attività lavorative, velocizzando il tuo percorso professionale. 

GEMA Business School è Authorized Training Partner (A.T.P.) del Project Management Institute (PMI)®. L’ Executive Master in Project Management è accreditato dall’Ordine Nazionale degli Ingegneri.

La didattica del Master

Il programma dell’Executive Master in Project Management è strutturato in 14 moduli + una giornata di Personal Branding:

  • Modulo 1: Introduzione ai concetti base
  • Modulo 2: Gestione dell’integrazione e dell’ambito di progetto
  • Modulo 3: Gestione della schedulazione di progetto
  • Modulo 4: Gestione dei costi di progetto
  • Modulo 5: Gestione della qualità e delle comunicazioni di progetto
  • Modulo 6: Gestione delle risorse di progetto
  • Modulo 7: Gestione degli stakeholder di progetto
  • Modulo 8: Gestione approvvigionamento di progetto
  • Modulo 9: Gestione dei rischi di progetto
  • Modulo 10: AGILE Project Management
  • Modulo 11: Esercitazione finale: simulazione d’esame PMP®
  • Modulo 12: Workshop: Simulazione della gestione di un progetto
  • Modulo 13: Personal Branding
  • Modulo 14: Business Coaching (facoltativo)

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3370 Escl. IVA.

Video Presentazioni

  • GEMA Business School

    GEMA Business School | Illuminiamo il talento

  • GEMA Business School

    40 anni di successi: La storia di GEMA Business School

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

10%
Docenti universitari
60%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Executive Master in Project Management in sintesi:

Executive Master in Project Management: Una Guida Essenziale

L'Executive Master in Project Management offerto da GEMA Business School rappresenta una pietra miliare per chi intende eccellere nella gestione di progetti complessi. Questo programma è meticolosamente progettato per equipaggiare professionisti e giovani laureati con competenze avanzate in pianificazione, gestione e controllo di progetti seguendo gli standard internazionali più prestigiosi.

Cosa Offre il Master

Attraversando i diversi moduli, dal Project Management AGILE alla Gestione dei rischi di progetto, gli studenti impareranno a gestire efficacemente tempi, risorse e risultati. Essere parte di questo percorso significa non solo acquisire metodologie solide ma anche strumenti pratici per una gestione progettuale di successo.

Destinatari del Master

  • Professionisti nel campo della gestione di progetti
  • Personale attivamente coinvolto in progetti aziendali o enti pubblici
  • Laureati ambiziosi alla ricerca di competenze altamente spendibili

Flessibilità e Accessibilità

Con una formula weekend e l'opzione di partecipazione online, il master è progettato per adattarsi alla vita di chi lavora. Con un investimento di €3370, i partecipanti avranno accesso a un'istruzione di alto livello che combina flessibilità, accessibilità e rigore accademico.

Perché Scegliere GEMA

Essere al passo con l'evoluzione del Project Management è cruciale in qualsiasi settore. Optare per l'Executive Master in Project Management della GEMA Business School significa scegliere un programma accreditato e riconosciuto, che assicura non solo apprendimento di qualità ma anche nuove opportunità di carriera e crescita professionale.

Conclusione

In conclusione, l'Executive Master in Project Management rappresenta una scelta privilegiata per coloro che cercano di distinguersi nel mondo professionale, sviluppando competenze di gestione progettuale di spicco e una solida mentalità manageriale. La porta verso le competenze del futuro è aperta: è il momento di farne parte.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni