Contenuto del Master
Il Master in breve
Questo è il primo corso avanzato in Disability Strategy specificamente rivolto ai dirigenti di livello C. Con docenti di prim'ordine nazionali e internazionali, il corso fornisce strumenti per creare una strategia D&I completa (rivolta ai dirigenti di livello C) e offre spunti pratici per la sua implementazione all'interno dell'azienda (da qui la possibilità di far partecipare un HR o D&I Manager insieme all'HR Director).
Finalità del Master
Un programma rivolto alle aziende che, nel moderno panorama culturale, cercano di avere asset strategici nella Diversity & Inclusion e nella gestione delle disabilità. Ogni azienda può iscrivere il proprio HR Director o VP HR insieme a un HR Manager o Disability Manager.
La didattica del Master
Punti di Forza
Targeting C-Level Executives and Managers:
Il corso è uno dei primi programmi che combina formazione strategica per i dirigenti di livello C con l'implementazione operativa per i manager, garantendo un allineamento tra la visione strategica e la sua esecuzione pratica.
Docenti Esperti e di Rilievo internazionale
Il corso è condotto da esperti di caratura nazionale e internazionale che portano una vasta esperienza pratica e accademica nel campo della gestione delle disabilità e dell'inclusione.
Focus su Disability Strategy e Compliance Normativa:
Il programma affronta in modo approfondito l'importanza di una strategia D&I specifica per la disabilità, compreso l'impatto delle normative europee e internazionali, oltre che gli ultimi 2 aggiornamenti normativi nazionali (comprese le novità del 2025). Questo fornisce ai partecipanti gli strumenti per affrontare i rischi e cogliere le opportunità derivanti da una corretta gestione delle disabilità.
Networking di Alto Livello
Le sessioni in presenza sono progettate per facilitare il networking tra dirigenti di alto livello e professionisti della D&I, creando opportunità di collaborazione e condivisione delle best practices.
Applicabilità Pratica
Oltre alla teoria, il corso offre strumenti pratici per l'implementazione di politiche inclusive e la gestione efficace delle disabilità all'interno delle organizzazioni. Grazie al network dei docenti, i partecipanti avranno anche l'opportunità di esplorare eventuali opportunità di finanziamento per le iniziative progettate durante il corso, assicurando che quanto appreso possa essere immediatamente applicato nelle loro realtà aziendali.
Innovazione e Best Practices Globali
Il corso include case studies nazionali e internazionali, offrendo ai partecipanti una visione globale delle migliori pratiche nel campo della gestione delle disabilità e dell'inclusione.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 5500 Incl. IVA.