Contenuto del Master
Il Master in breve
Un Master innovativo e interdisciplinare per fornire alle nuove generazioni strumenti efficaci per affrontare la complessità del comparto audiovisivo contemporaneo. Con la guida di docenti e professionisti riconosciuti, gli allievi analizzeranno il contesto produttivo italiano in relazione a quello internazionale e scopriranno i processi di ideazione, sviluppo e gestione di un’opera audiovisiva. Attraverso un percorso di lezioni teoriche frontali e attività operative e laboratoriali, gli studenti avranno l’opportunità di conoscere e studiare da vicino l’intero processo, a prescindere da una propria specializzazione futura, perché solo conoscendo in maniera diretta tutta la filiera è possibile individuare la propria strada professionale e agire con spirito innovativo.
Per stabilire inoltre un dialogo costante e fruttuoso tra il pensiero e la pratica sul campo, a fine Master è prevista la possibilità di un’esperienza formativa presso aziende partner di Anica Academy ETS
Finalità del Master
"Creare Storie" si propone di innovare radicalmente l'induzione delle competenze di base necessarie per l'accesso ai mestieri del mondo dell'audiovisivo, guardando a lungo termine alla forza lavoro che sarà attiva nei prossimi decenni, chiamata a comprendere e quindi operare all'interno di uno scenario globale in profonda trasformazione. Pertanto, gli obiettivi didattici di "Creare Storie" sono:
• promuovere una profonda conoscenza del funzionamento della filiera, dall’ideazione fino alla promozione, e dei vari soggetti che la compongono
• pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo inedito, immaginandone la collocazione sul mercato, la costruzione del team, l'incontro con il pubblico
• integrare all'interno di ciascun individuo qualità creative e capacità manageriali e di marketing
• allenare all'analisi e il riconoscimento dei principali trend, soprattutto in un'ottica di orientamento al mercato del lavoro, di oggi e di domani
• imparare a usare nel concreto strumenti e documenti di lavoro standard delle migliori aziende sul mercato (schede progetto, budget, piano finanziario, piano di marketing, ecc)
La didattica del Master
Programma
• SISTEMA E QUADRO NORMATIVO: Comprendere le coordinate per orientarsi nel mercato e le basi della legislazione di riferimento (Italiana e Europea)
• ANALISI E SVILUPPO EDITORIALE: come sviluppare, analizzare e presentare un’idea
• PRODUZIONE: come strutturare un piano finanziario e acquisire strumenti organizzativi utili a guidare un processo
• POST-PRODUZIONE E VFX: elementi di post-produzione per comprendere i punti di caduta della catena produttiva e creativa di un prodotto
• DISTRIBUZIONE E DIFFUSIONE: come gestire il prodotto audiovisivo nel mercato e arrivare al pubblico
• COMUNICAZIONE E MARKETING: come comunicare e impostare un piano marketing
• STORIA: Storia del cinema e dei media
• LINGUAGGIO: Elementi di linguaggio cinematografico e audiovisivo
Oltre alle lezioni con i responsabili dei moduli, il Master prevede incontri e masterclass con professionisti esterni di provata esperienza.
ATTIVITÀ LABORATORIALI
PROJECT WORK
Gli studenti, riuniti in piccoli gruppi e seguiti da un docente o da un tutor, lavoreranno alla progettazione di un prodotto audiovisivo (seriale, lungometraggio, di finzione o documentario) dalla sua fase ideativa fino al piano di distribuzione e marketing.
Alla fine della fase di sviluppo progettuale che coinciderà con il Master vero e proprio, gli allievi presenteranno il lavoro svolto in una cerimonia alla presenza di professionisti del settore.
ESPERIENZA DI LAVORO POST MASTER
In conformità con gli obiettivi di ANICA ACADEMY ETS e con la volontà di formare giovani professionisti dell’audiovisivo, al termine del percorso formativo gli allievi saranno sostenuti e agevolati nella ricerca di un’esperienza sul campo presso aziende o società selezionate.
TEST DI VERIFICA
Durante il Master sono previsti dei test periodici, esercitazioni pratiche, brevi elaborati, colloqui orali.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 4000 Escl. IVA.