Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

Anica Academy
Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie
Audio descrizione del Master
Ascolta

CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo disvelando il funzionamento della filiera, dall’ideazione fino alla promozione e contribuendo a formare una nuova generazione di professionisti capace di innovare il comparto audiovisivo contemporaneoUn Master innovativo e interdisciplinare per fornire alle nuove generazioni strumenti efficaci per affrontare la complessità del comparto audiovisivo contemporaneo. Con la guida di docenti e professionisti riconosciuti, gli allievi analizzeranno il contesto produttivo italiano in relazione a quello internazionale e scopriranno i processi di ideazione, sviluppo e gestione di un’opera audiovisiva.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
24/ott/2025
12/gen/2026

Contenuto del Master

Il Master in breve

CREARE STORIE è un Master interdisciplinare che si rivolge a giovani laureati di primo o secondo livello (triennale e magistrale) per rispondere alla richiesta del mercato di giovani talenti capaci di pensare e sviluppare progetti audiovisivi.
Assecondando le proprie attitudini e aspirazioni, gli studenti, con l’aiuto dei maggiori esperti del settore, impareranno a sviluppare film e serie conoscendo da vicino tutte le fasi del processo di realizzazione, il funzionamento della filiera e il concatenamento delle varie fasi.
Si partirà dal processo di ideazione, analisi e sviluppo editoriale (selezione dei progetti e loro strutturazione), passando per la produzione finanziaria (ricerca fondi, coproduzioni, valutazione economica), la distribuzione e la diffusione (gestione dei diritti di sfruttamento, l’esercizio, il posizionamento, i canali di diffusione), il marketing,

Per concretizzare gli insegnamenti ricevuti il corso terminerà con la realizzazione di un PROJECT WORK che verrà presentato al pubblico in una giornata interamente dedicata.
Parte integrante del Master è inoltre lo Stage finale previsto al termine delle attività didattica in senso stretto.

Finalità del Master

Il Master di primo livello Creare StorieSviluppo, Produzione e Distribuzione Cinema e Audiovisivo è pensato per connettere il mondo della produzione e dell’industria audiovisiva che è il DNA di Anica Academy ETS con il processo formativo universitario offerto dall’Università degli Studi Roma Tre. Questo permette di strutturare un percorso di alta formazione legato direttamente al mondo del lavoro e alle esigenze che il sistema manifesta per il suo sviluppo e la sua crescita. Alla base della proposta di offerta formativa c’è quindi un’attenta indagine dei profili di cui l’industria sente una carenza in termini di preparazione professionale, andando quindi a integrare quelli formati da altre scuole.

Il Master si propone di innovare radicalmente l’induzione delle competenze necessarie per l’accesso ai mestieri dell’audiovisivo. Le trasformazioni del sistema mediale internazionale hanno fatto emergere la consapevolezza che i professionisti del domani dovranno saper esercitare qualità creative, produttive, manageriali e di marketing indipendentemente dall’effettivo ruolo ricoperto. Di conseguenza la formazione dovrà essere flessibile e adattiva, in grado di esplorare le innumerevoli potenzialità portate dall’innovazione nei cicli creativi e produttivi dell’audiovisivo.

Alla fine del Master, gli studenti avranno a disposizione gli strumenti e le competenze fondamentali per scegliere il proprio percorso professionale e inserirsi nei settori del Cinema e dei Media Audiovisivi.

La didattica del Master

Il Master prevede lezioni frontali, laboratori, masterclass, attività individuali e un Project Work finale.

È a tempo pieno e si sviluppa nell’arco di 12 mesi, con una pausa estiva e con interruzione in concomitanza di eventi cinematografici di particolare rilevanza (Festival, Convegni, Rassegne), cui gli studenti saranno invitati a partecipare, o dei ponti connessi con le Festività nazionali.

È previsto un numero minimo di ore di presenza e non sono previste lezioni a distanza.

Temi delle lezioni e ambiti principali

  • Sistema e Quadro Normativo – Analisi del settore audiovisivo e cinematografico. Comprendere le coordinate per orientarsi nel mercato nazionale ed internazionale e le basi della legislazione di riferimento (Italiana e Europea).
  • Analisi e Sviluppo Editoriale – L’ideazione di un progetto audiovisivo (film, serie, documentario). Come analizzare una storia e svilupparla. I nuovi formati e linguaggi: animazione, gaiming, VR, Cross-media.
  • Produzione – Il processo produttivo all’interno della filiera. Il ruolo e l’identità del produttore. Lo sviluppo finanziario, gli strumenti economici e organizzativi per guidare un processo.
  • Post-Produzione e VFX – Le fasi della post-produzione, il ruolo del Supervisor e la gestione del VFX. Tecnologia e multimedialità: animazione, effetti visivi e VR.
  • Distribuzione e Diffusione – La gestione dei diritti di sfruttamento, analisi del mercato e posizionamento del prodotto audiovisivo, analisi del pubblico, targetizzazione. Il rapporto con la sala, i Broadcast e i mercati internazionali.
  • Comunicazione e Marketing – Comunicare con il pubblico. L’individuazione del target e del benchmark. Il piano di comunicazione: la scelta dei canali e le strategie di coinvolgimento.
  • Storia e Linguaggio – Elementi di Storia del cinema. Analisi del linguaggio audiovisivo. Stili e principi di estetica. Trasformazione ed evoluzione del linguaggio in relazione alla trasformazione ed evoluzione della tecnologia.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 Escl. IVA.
ISCRIZIONI IN SCADENZA

Richiedi maggiori informazioni a:

Anica Academy

Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.

      Segui il Master sui Social Network

      Chiudi form
      ISCRIZIONI IN SCADENZA

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      Infografica classe

      Docenti Totali:

      55

      Professione Corpo Docente:

      10%
      Politici, funzionari PA, lobbisti
      10%
      Professionisti
      10%
      Consulenti/liberi professionisti
      45%
      Manager
      10%
      Imprenditori
      15%
      Artisti
      * I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

      Il Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie in sintesi:

      Il Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie offerto dall'Anica Academy rappresenta un percorso formativo di eccellenza per chi aspira a entrare nel vibrante settore dell'audiovisivo. Con una modalità full time e una durata di 800 ore, questo master spazia dall'ideazione alla distribuzione, offrendo un'immersione completa nel mondo del cinema.

      Obiettivi formativi

      Il programma si propone di innovare le competenze di base necessarie per l'accesso ai vari mestieri dell'audiovisivo. Gli allievi impareranno a:

      • Conoscere a fondo la filiera audiovisiva, dalla creatività alla promozione.
      • Pensare, progettare e sviluppare prodotti audiovisivi inediti.
      • Integrare capacità creative con competenze manageriali e di marketing.
      • Riconoscere i principali trend del settore.

      Struttura del Master

      Il master include:

      • Analisi e sviluppo editoriale.
      • Produzione e post-produzione.
      • Distribuzione, comunicazione e marketing.
      • Lezioni teoriche, attività pratiche, e lavoro di gruppo su project work.

      Vi è inoltre la possibilità di una esperienza lavorativa post-master, consolidando ulteriormente le competenze acquisite.

      Perché scegliere questo Master

      Selezionare il Master di Anica Academy significa:

      • Avere accesso a un programma all'avanguardia nel settore audiovisivo.
      • Imparare da docenti e professionisti di alto profilo.
      • Prepararsi a una carriera versatile nel mondo del cinema e dell'audiovisivo.

      Informazioni utili

      Il master, tenuto in lingua italiana, ha un costo di 4000 € ed è disponibile a Roma. Per scoprire di più su questo percorso formativo rivoluzionario, visitate il sito ufficiale dell'Anica Academy.

      Non perdete l'opportunità di diventare parte della prossima generazione di professionisti dell'audiovisivo, capaci di Creare Storie che catturino l'immaginazione di un pubblico globale. Iscrivetevi ora!

      Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni