Corso di perfezionamento Marketing Sensoriale per la Gestione e Valorizzazione dei Prodotti Tipici

Università degli Studi di Camerino
Corso di perfezionamento Marketing Sensoriale per la Gestione e Valorizzazione dei Prodotti Tipici
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il corso si propone di presentare ai produttori agricoli le possibilità di promozione dei prodotti sulla base delle caratteristiche di qualità e sensoriali, per promuovere i prodotti stessi nei confronti di un consumatore mediamente sempre più attento.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Macerata

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso si propone di presentare ai produttori agricoli le possibilità di promozione dei prodotti sulla base delle caratteristiche di qualità e sensoriali, per promuovere i prodotti stessi nei confronti di un consumatore mediamente sempre più attento. Si propone di fornire la stessa formazione a persone motivate ed appassionate all’ambito, che potranno proporsi come potenziali partner di aziende produttive allo scopo di veicolare e promuovere i prodotti stessi tramite la conoscenza dei modi e metodi per conoscere prima, e veicolare poi, le qualità dei prodotti.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Finanziato

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Corso di perfezionamento Marketing Sensoriale per la Gestione e Valorizzazione dei Prodotti Tipici in sintesi:

Valorizza i Tuoi Prodotti Tipici con il Marketing Sensoriale

All'Università degli Studi di Camerino si apre un'opportunità unica per gli appassionati e i produttori agricoli: il corso di perfezionamento in Marketing Sensoriale per la Gestione e Valorizzazione dei Prodotti Tipici. Una chance imperdibile per scoprire come promuovere al meglio le caratteristiche uniche e le qualità sensoriali dei prodotti locali, in un mercato dove il consumatore è sempre più esigente e attento ai dettagli.

Esplora i Contenuti e le Opportunità del Master in Marketing Sensoriale

Questo corso si propone di trasmettere conoscenze e strumenti indispensabili per la valorizzazione dei prodotti agricoli attraverso il marketing sensoriale. Le lezioni si concentreranno sulla comprensione delle caratteristiche di qualità e sensoriali dei prodotti, offrendo metodologie innovative per promuovere efficacemente questi aspetti ai consumatori.

Ammissione al Master: Cosa è Necessario Sapere

  • Requisiti: Laurea triennale, Laurea Magistrale/Specialistica o titolo equivalente.
  • Finanziamenti e costi: il master è finanziato, aggiungendo un importante plus alla sua fruizione.
  • Sedi e date importanti: Il Master si svolgerà a Macerata, con iscrizioni aperte fino al 30 settembre 2024. Le lezioni inizieranno il 4 novembre 2024.

Perché Scegliere il Corso di Perfezionamento in Marketing Sensoriale?

Partecipare a questo corso offre la possibilità di acquisire competenze specifiche in un settore di nicchia, ma di grande impatto sul mercato. Sarai in grado di differenziare i prodotti in un contesto sempre più competitivo, valorizzandoli attraverso le loro qualità sensoriali percepite dal consumatore. Una formazione di alto livello che apre a nuove possibilità di carriera nel settore agricolo, ma anche in quello più ampio della gestione e valorizzazione dei prodotti.

Non perdere questa Occasione Unica

Se sei un produttore agricolo, un appassionato del settore, o semplicemente interessato a specializzare le tue competenze nel marketing dei prodotti tipici, il corso di perfezionamento in Marketing Sensoriale presso l'Università degli Studi di Camerino rappresenta la tua prossima svolta professionale. Unisciti a noi per un viaggio alla scoperta dei segreti più profondi del marketing sensoriale e della valorizzazione dei prodotti tipici. Valorizza la tua passione e trasformala in una solida carriera.

IED
Top