Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso di perfezionamento Universitario in Gestione delle Specie Marine Aliene di ha lo scopo di preparare una figura professionale con competenze specialistiche nel management delle specie marine aliene e nella riduzione del loro impatto socio -ecologico sull’ambiente marino e sulle filiere ittiche costiere. Il corsista acquisirà competenze riconoscimento delle principali specie ittiche aliene e nelle strategie per la riduzione dell’impatto sugli ecosistemi costiere e sulle filiere ittiche costiere; acquisirà inoltre competenze riguardo agli aspetti patologici ed alla valorizzazione e promozione delle specie aliene di interesse per il consumo alimentare.
Finalità del Master
Il corso prepara figure professionali in grado di svolgere attività di supporto nella gestione delle risorse
acquatiche e degli ambienti marini, comprese aree marine protette e siti di interesse comunitari,
fornendo conoscenze specifiche riguardanti gli effetti dell’ inquinamento sull’ambiente marino e sugli
organismi acquatici, riconoscimento degli organismi marini e delle le specie aliene, la gestione delle
specie a rischio (tartarughe, ecc.), la tipologia delle aree marine protette e le attività compatibili con i
vincoli di protezione, le problematiche legate alle patologie degli organismi acquatici, la tutela degli
operatori.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 250 Escl. IVA.