Competenze Integrate per una Salute in Evoluzione: Patologia, Alimentazione e Genetica Veterinaria

Università degli Studi di Camerino
Competenze Integrate per una Salute in Evoluzione: Patologia, Alimentazione e Genetica Veterinaria
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master di II livello dal titolo “Competenze integrate per una salute in evoluzione: patologia, alimentazione e genetica veterinaria. A multi - level talent trek” è organizzato come un percorso di talento multilivello, che si sviluppa in 9 livelli differenziati.Partendo dalla base fisiopatologica del meccanismo digestivo ed assorbitivo dei differenti nutrienti, arriva alla determinazione dei meccanismi patogenetici ed evolutivi delle patologie del tratto gastroenterico (primariamente) e, secondariamente, di tutti gli altri organi ed apparati ad esso correlati.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di II livello dal titolo “Competenze integrate per una salute in evoluzione: patologia, alimentazione  e genetica veterinaria. A multi - level talent trek” è organizzato come un percorso di talento multilivello,  che si sviluppa in 9 livelli differenziati.
Partendo dalla base fisiopatologica del meccanismo digestivo ed assorbitivo dei differenti nutrienti, arriva alla determinazione dei meccanismi patogenetici ed evolutivi delle patologie del tratto gastroenterico (primariamente) e, secondariamente, di tutti gli altri organi ed apparati ad esso correlati.
Il percorso multi-livello associa progressivamente l’evoluzione dei differenti quadri patologici ed il loro eventuale miglioramento ai concetti di integrazione alimentare nutraceutica e dell’interazione dei nutrienti con la genetica del paziente (nutrigenomica).


Finalità del Master

Le finalità e gli obiettivi dei singoli livelli integrati sono:
- analizzare in modo approfondito le caratteristiche dei singoli ingredienti e della loro funzionalizzazione all’interno di alimenti complessi; la natura interattiva degli ingredienti/alimenti con il genoma e con i meccanismi cellulari di natura vitale, energetica e riparativa;    
- revisionare la fisiopatologia (anche in relazione a concetti di anatomia funzionale e di valutazione dei “classici” e dei “nuovi” marker di funzionalità/integrità di organo) dell’apparato digerente degli animali d’affezione;
- introdurre ed approfondire le nuove acquisizioni di microbiomica e metabolomica;
- fornire al discente un impianto pratico su cui costruire le basi dell’approccio clinico-diagnostico e terapeutico;
- revisionare l’immunopatologia dell’apparato G.I. al fine di gestire al meglio dal punto di vista clinico, terapeutico ed alimentare tutti i problemi correlati alla stimolazione acuta e cronica del Gut-Associate Lymphoid Tissue (GALT);
- fornire nuove conoscenze riguardo le discipline “omiche” ed il loro corretto utilizzo nella gestione del caso clinico;
- fornire approfondimenti per capire la complessa interazione tra intestino, microbiota, GALT, fegato e pancreas;
- approfondire le conoscenze alimentari, nutraceutiche e farmacologiche utili per il trattamento delle patologie del tratto G.I., delle ghiandole ad esso associate e degli altri organi/apparati (urinario, cardiovascolare, osteo-articolare, cutaneo, endocrino e nervoso).

La didattica del Master

Il Master di II livello dal titolo “Competenze integrate per una salute in evoluzione: patologia, alimentazione  e genetica veterinaria. A multi - level talent trek” consta di una sequenza predefinita, articolata e coordinata di lezioni finalizzate a condurre il discente alla corretta comprensione dei principi nutritivi di un alimento ed al loro effetto benefico sulle differenti vie metaboliche e sul genoma.
Questo approccio, associato alla comprensione dei corretti meccanismi di digestione-assorbimento dei singoli nutrienti e dei processi patologici che ne inficiano la corretta fruizione, è alla base di una nuova visione della diagnostica gastroenterologica e della terapia integrata, farmacologica e soprattutto nutrizionale digerente degli animali da compagnia.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 6500 Escl. IVA.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Competenze Integrate per una Salute in Evoluzione: Patologia, Alimentazione e Genetica Veterinaria in sintesi:

Panoramica sul Master in Competenze Integrate per una Salute in Evoluzione

Il Master di II livello "Competenze Integrate per una Salute in Evoluzione: Patologia, Alimentazione e Genetica Veterinaria", offerto dall'Università degli Studi di Camerino, rappresenta un'opportunità formativa d’avanguardia per chi desidera eccellere nel campo della medicina veterinaria. Condensando aspetti cruciali della patologia, della nutrizione e della genetica, questo corso si posiziona come percorso ideale per acquisire una preparazione di alto livello.

Obiettivi e Finalità del Master

Il programma mira a dotare i partecipanti di competenze integrate, cruciali per l'evoluzione della salute animale. Gli obiettivi spaziano dall'analisi dettagliata degli alimenti e dei loro effetti sulla fisiopatologia degli animali, fino allo sviluppo di soluzioni terapeutiche avanzate basate sulla nutraceutica e sulla genetica, un approccio innovativo nell'ambito veterinario.

Struttura e Didattica

Il Master è articolato in 9 livelli di formazione, partendo da fondamenti di anatomia e nutrizione per approdare alle più moderne tecniche di diagnostica e terapia. Inoltre, grazie alla modalità di erogazione online, garantisce flessibilità ed accessibilità ai professionisti già inseriti nel mondo del lavoro.

Modalità di Ammissione e Costi

  • Aver conseguito una Laurea in discipline compatibili
  • Costo del Master: 6500€ esclusa IVA, un investimento per il futuro professionale

Perché Iscriversi a Questo Master

  • Integrazione di competenze in patologia, alimentazione e genetica
  • Docenti di prestigio e approccio pratico alla materia
  • Compatibilità con le esigenze lavorative grazie alla modalità online
  • Possibilità di networking con professionisti e accademici di spicco

Il Futuro del Professionista Veterinario

Il settore della medicina veterinaria è in continua evoluzione. La competenza multidisciplinare acquisita con questo Master rappresenta un marchio di eccellenza e un solido punto di partenza per coloro che aspirano a eccellere nel settore, facendo la differenza nella vita degli animali e dei loro proprietari.

IED
Top