Master in Quality Assurance & Regulatory Affairs Farmaceutico Cosmetico e Integratori

Gruppo MIDI
Master in Quality Assurance & Regulatory Affairs Farmaceutico Cosmetico e Integratori
Audio descrizione del Master
Ascolta

Focus del MASTER di Alta Formazione Certificata in Quality Assurance & Regulatory Affairs per i settori Farmaceutico e Cosmetico (riconosciuto AICQ-SICEV) e integratori, è preparare e trasmettere ai partecipanti competenze sui sistemi di gestione e i relativi processi in ambiti di Assicurazione Qualità e Affari Regolatori in tali settori.E’ un percorso di specializzazione che in particolare permette di comprendere come progettare, implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione nei settori specifici.Il master certificato forma persone pronte ad un inserimento rapido in Quality Assurance e in Affari Regolatori di aziende Farmaceutiche, Biotech, Cosmetiche e produttrici di Integratori e più estesamente lungo le aziende della filiera, al fine di assicurare che i processi siano efficienti, controllati e documentati in armonia con le normative e i regolamenti di riferimento.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
12/giu/2025
13/giu/2025
25/ott/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

È un percorso di specializzazione rivolto a chi intende professionalizzare e specializzare le proprie conoscenze e competenze, operando in settori sempre più complessi e in continua evoluzione e, soprattutto, comprendere come progettare, implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione Qualità in aziende Farmaceutiche, Cosmetiche e di Integratori.
La partecipazione al Master di alta formazione è subordinata a un colloquio motivazionale.
I principali destinatari sono:
• Personale aziendale (impiegati, dirigenti, manager, responsabili...) nei settori farmaceutico, cosmetico o di aziende partner, interessati a implementare o migliorare i propri sistemi di gestione qualità e l’applicazione delle buone pratiche di fabbricazione, e perfezionare l’utilizzo del QRM (Quality Risk Management). Questo consentirà di fornire un approccio strutturato nella gestione delle informazioni e del processo decisionale, attraverso metodi documentati, validati ed efficaci;
• Libero-professionisti, consulenti, auditor e lead auditor che operano per conto di Organismi di Certificazione, funzionari di Enti Pubblici;
• Giovani laureati interessati ad ampliare le proprie conoscenze nell’ambito delle certificazioni volontarie, delle normative cogenti e degli standard internazionali di riferimento. Possono acquisire importanti vantaggi professionali i laureati (laureandi) in discipline scientifiche come Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Medicina, Farmacia, Chimica, Biologia, Biotecnologie, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, Controllo Qualità Farmaceutico, Informazione Scientifica del Farmaco, Scienze (o ingegneria) dei Materiali, Scienze e tecnologie Cosmetologiche, Scienze Erboristiche, Ingegneria Chimica, Ingegneria Biomedica, e affini;
• Giovani diplomati quali Periti Chimici o in Biotecnologie.

Finalità del Master

L’intero percorso formativo nasce per costruire competenze professionali in diversi settori produttivi, focalizzando l’attenzione sullo sviluppo di metodologie per la gestione della qualità nei settori farmaceutico, cosmetico e integratori, nonché comprendere l’applicazione delle norme ISO nel tessuto organizzativo aziendale, unitamente agli adempimenti legislativi obbligatori, al fine di possedere una visione d’insieme indispensabile al giorno d’oggi.

L’obiettivo del percorso formativo è insegnare il metodo di ragionamento per attuare le buone pratiche di fabbricazione (GMP) dei farmaci e dei cosmetici e i processi di validazione inerenti, al fine di individuare e ridurre i rischi in relazione alla sicurezza del cliente e del paziente.

Il Master permette di avere una vasta gamma di sbocchi professionali. E’ rivolto a giovani laureati fino ad arrivare a responsabili di aziende che cercano di implementare o perfezionare un sistema di buone pratiche di fabbricazione GMP e di Quality Assurance o perfezionare, per chi ne facesse già parte, la propria competenza con una maggiore visione di insieme, come amministratori e/o responsabili coinvolti nella realizzazione, gestione e valutazione dei processi.
La figura professionale potrà ricoprire le seguenti posizioni lavorative:

  • Addetto / Responsabile del Sistema di Gestione Qualità Farmaceutico/Cosmetico/ Integratori;
  • Quality Assurance / Regulatory Affairs;
  • Auditor interno / esterno
  • Ruoli affini.

Tali qualifiche conseguite come Auditor/Lead Auditor (valutatore interno ed esterno) permetteranno di lavorare presso aziende clienti, fornitori o terze parti e di poter avere le competenze certificate per condurre Audit di prima e seconda parte, oltre a venire preparati per seguire l’iter di certificazione come Auditor di terza parte.

La didattica del Master

Il Master di Alta Formazione Certificata in Quality Assurance & Regulatory Affairs Farmaceutico - Cosmetico e Integratori (riconosciuto AICQ-SICEV) ha la durata complessiva di 120 ore di attività formativa, con lezioni frontali alternate ad esercitazioni. Le lezioni si svolgono in formula weekend e in modalità E-LEARNING. Il percorso formativo prevede la frequenza a moduli preparatori agli esami di qualifica in veste di:

  • Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi di ISO 9001:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
  • Corso in QUALITY ASSURANCE & REGULATORY AFFAIRS per Integratori (corso riconosciuto AICQ-SICEV);
  • Corso per la qualifica di Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità per il settore Cosmetico ai sensi di ISO 22716:2007-GMP (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
  • Corso in QUALITY ASSURANCE & REGULATORY AFFAIRS per il settore farmaceutico in conformità alle GMP secondo EU – FDA (corso riconosciuto AICQ – SICEV). Gli argomenti che saranno trattati riguardano gli strumenti e regolamenti applicati nel settore farmaceutico al fine di rispettare i requisiti richiesti e ottenere prodotti autorizzati dal mercato internazionale. Alcuni degli argomenti specifici che si tratteranno riguardano: NORMATIVE COGENTI APPLICATE AL SETTORE, GMP FARMACEUTICHE secondo EU e FDA, BATCH RECORD, PQR/APR, FARMACOVIGILANZA, CAPA (strumenti in grado di identificare le non conformità e le azioni correttive), AFFARI REGOLATORI;
  • Corso sui processi di VALIDAZIONE GMP ai sensi di ANNEX 11, ANNEX 15 e UNI EN ISO 14644:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);
  • ATTESTATO FINALE (riconosciuto AICQ – SICEV) subordinato al completamento del programma formativo attraverso la frequenza ad almeno l'80% delle ore di lezione.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

90%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Quality Assurance & Regulatory Affairs Farmaceutico Cosmetico e Integratori in sintesi:

Perché scegliere il Master in Quality Assurance & Regulatory Affairs Farmaceutico, Cosmetico e Integratori?

Se desideri eccellere nel settore Farmaceutico, Cosmetico e degli Integratori, il Master offerto dal Gruppo MIDI è la scelta giusta per te. Questo programma di alta formazione certificata, riconosciuto da AICQ-SICEV, è progettato per trasmettere conoscenze approfondite e competenze pratiche nei campi della Quality Assurance e dei Regulatory Affairs.

Quali Competenze Acquisirai?

Partecipando al nostro Master, imparerai a progettare, implementare, gestire e valutare sistemi di gestione della qualità in aziende farmaceutiche, biotech, cosmetiche e produttrici di integratori. La tua formazione coprirà:

  • Principi e applicazione delle Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP);
  • Tecniche di Quality Risk Management (QRM);
  • Regolamenti e normative nei settori di riferimento;
  • Processi di validazione e gestione dei rischi.

Come sarai preparato per il futuro?

Il nostro Master fornisce una formazione a 360 gradi, preparandoti per ruoli cruciali come Addetto o Responsabile del Sistema di Gestione Qualità, Auditor interno ed esterno, e posizioni in Quality Assurance e Regulatory Affairs. Grazie a moduli didattici dedicati, potrai ottenere certificazioni riconosciute come Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità secondo le norme ISO, cruciali per la tua carriera nel settore.

Metodo di Formazione

Il Master prevede 120 ore di attività formativa, con lezioni frontali e pratiche, offerte sia in presenza che in modalità E-LEARNING, perfette per chi preferisce un approccio flessibile. Il percorso è strutturato in moduli, culminanti con la qualifica di Auditor/Lead Auditor, tutte conformi agli standard di AICQ-SICEV.

Pronti per il Futuro

Unisciti a noi e diventa un leader nel settore della Quality Assurance e Regulatory Affairs farmaceutici, cosmetici e degli integratori. Il nostro Master è la chiave per sbloccare il tuo potenziale e guidare l'innovazione in questi campi sempre più importanti e regolamentati.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni