Master in Banking Innovation and Risk - MABIR

Università LUM LUM School of Management
Master in Banking Innovation and Risk - MABIR
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master MABIR, nato dalla collaborazione tra la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la LUM School of Management, si propone di formare giovani talenti con competenze nella gestione dei rischi bancari e di Change Management in ottica digitale, favorendo lo sviluppo di conoscenze in linea con le trasformazioni digitali e l’evoluzione in atto nel settore bancario e con i nuovi modelli di business. Il MABIR propone una formazione che comprende competenze di Risk Management, Digital Innovation, aspetti organizzativi e operativi della banca, diritto bancario, sistemi di controllo interno, performance management, gestione dei progetti, Fintech e Web Marketing.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bari

Contenuto del Master

Il Master in breve

L’evoluzione e le innovazioni tecnologiche introdotte nei servizi finanziari spingono i mercati creditizi, mobiliari e delle assicurazioni verso profondi e irreversibili cambiamenti. L’evoluzione tecnologica, unita alle ripercussioni delle recenti crisi finanziarie e alle continue modifiche apportate al quadro normativo di riferimento rappresentano la piattaforma su cui le istituzioni finanziarie devono sviluppare nuove strategie organizzative e di business e promuovere una profonda rivalutazione delle aree tradizionali di operatività.

Il Master consente di comprendere le dinamiche evolutive in atto e studiare come esse influiscono e influiranno sulla definizione di nuovi modelli di business delle banche e delle istituzioni finanziarie, sulla evoluzione dei processi e degli assetti organizzativi, sulle dinamiche di accesso ai canali finanziari, sulla relazione banca-impresa.

Il Master si propone di sviluppare conoscenze in linea con le trasformazioni in atto nel settore bancario e finanziario e con i nuovi modelli di business basati sulla figura dello specialista nella gestione dei rischi bancari, nella compliance, nel Change Management in ottica digitale, a supporto dei processi decisionali. Il Master propone una formazione interdisciplinare che, partendo dai concetti di base riferiti alla economia e gestione della banca, conduce ad acquisire competenze su aspetti organizzativi ed operativi della banca, diritto bancario, sistemi di controllo interno, Risk Management, Performance Management, Compliance&AML, Digital Innovation.

Consente di acquisire capacità e conoscenze trasversali delle strategie e dei processi di intermediazione, altamente spendibili direttamente presso le istituzioni finanziarie e nei servizi di consulenza rivolti alle stesse.

Finalità del Master

Il Master in Banking, Financial Innovation and Risk, di I livello, nasce dalla sinergia tra importanti istituzioni e imprese – Deloitte Italia, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, la Banca Popolare delle Province Molisane e l’Università LUM – con la finalità di offrire a giovani talenti una formazione in linea con le trasformazioni in atto nel settore finanziario.

La didattica del Master

Struttura del corso

Il Master prevede un numero di ore così ripartite:

  • 360 ore di lezioni frontali
  • 790 ore per attività di approfondimento formativo, quali esercitazioni e seminari, studio e discussione (in forma individuale e di gruppo), laboratori di approfondimento, studio individuale, ecc.
  • 350 ore per tirocinio curriculare o project work

TOTALE: 1500 ORE

Certificazioni e Crediti del Master

La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.

ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Facilities del Master

  • Nr posti letto
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in Banking Innovation and Risk - MABIR

Attività di Placement del Master

L'accordo sottoscritto tra LUM School of Management e ManpowerGroup è un altro tassello della strategia di valorizzazione dei partecipanti alle attività della Scuola e di loro collocazione nel mercato del lavoro. Tale accordo, di livello internazionale, perché ManpowerGroup è un gruppo che può fornire opportunità in qualunque Paese, completa il lavoro svolto, che ha permesso di avvicinare alla Scuola oltre 400 istituzioni e aziende, di livello nazionale ed internazionale, che contribuiscono a promuovere attivamente il percorso di stage e di placement degli iscritti ai corsi e ai master. Per la gestione delle attività è stato costituio un apposito Ufficio Stage & Placement che garantisce opportunità di stage a tutti i gli iscritti.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
La Mission • Valorizzare il profilo professionale di ogni iscritto attraverso uno strumento innovativo in cui poter integrare attività e social media • Facilitare il networking tra gli Alumni tramite la creazione di gruppi che consentano la condivisione delle esperienze tra persone con medesimi interessi professionali • Diffondere l'eccellenza della LUM nel mondo grazie all’attività e alle testimonianze dirette dei suoi Alumni • Consolidare network di collaborazione scientifico-professionale Le attività: • La comunicazione delle iniziative • Il networking per garantire opportunità di stage e di placement • Le pubbliche relazioni per il sistema LUM • I convegni • Le testimonianze

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
25%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università LUM | LUM School of Management

Il Master in Banking Innovation and Risk - MABIR in sintesi:

Il Futuro delle Banche e della Finanza con il Master MABIR

In un'epoca di rapidi cambiamenti tecnologici e normativi, Il Master in Banking Innovation and Risk (MABIR) presso la LUM School of Management si pone come vertice formativo per chi desidera emergere nel settore bancario e finanziario. Grazie alla collaborazione con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, questo corso è disegnato per dotare i partecipanti di strumenti avanzati nell'ambito della gestione dei rischi bancari, del Change Management digitale e della innovazione finanziaria.

Obiettivi del Master MABIR

Con una visione volta a comprendere e anticipare le evoluzioni del settore, il Master MABIR prepara professionisti capaci di affrontare le sfide attuali e future della finanza. Attraverso una formazione che spazia dal Risk Management alla Digital Innovation, passando per le competenze su diritto bancario, sistemi di controllo interno, e Fintech, i partecipanti acquisiranno conoscenze cruciali per sviluppare nuovi modelli di business nel contesto bancario.

Struttura e Didattica

Il Master offre 1500 ore di formazione, di cui 360 dedicate a lezioni frontali e il resto a una varietà di attività pratiche. Quest'approccio pedagogico assicura una comprensione profonda delle tematiche trattate, preparando i partecipanti a un’efficace carriera nel settore bancario e finanziario.

Certificazioni e Riconoscimenti

L'appartenenza della LUM School of Management all'ASFOR conferma l'elevato standard qualitativo della formazione offerta, adattando continuamente l'offerta formativa alle dinamiche di un mercato in evoluzione.

Placement Post-Master

La partnership strategica con ManpowerGroup dimostra l'impegno del Master MABIR nell'assicurare un percorso professionale di successo ai suoi partecipanti, offrendo opportunità uniche di stage e di inserimento lavorativo a livello nazionale e internazionale.

Modalità di Ammissione e Informazioni Utili

Il Master si terrà a Bari, con iscrizioni aperte fino al 4 novembre 2024. Il programma inizierà il 15 novembre 2024 e si concluderà il 30 ottobre 2025, rappresentando un'opportunità formativa imperdibile per chi vuole lasciare un segno nel mondo bancario e finanziario attraverso l'innovazione e la gestione dei rischi.

IED
Top