Master in Data Management and Analytics- MADMA

Università LUM LUM School of Management
Master in Data Management and Analytics- MADMA
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master MADMA mira a fornire i principi del deep learning e delle reti neurali per la mitigazione delle minacce informatiche, consentendo a tecnologie come cloud, Internet of Things e digital forensics di indagare sulle conseguenze degli attacchi informatici.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bari
12/set/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Oggi, tutto è guidato dai dati. Il progresso tecnologico e la propensione delle aziende a trasformarsi digitalmente spingono a considerare i dati e la conseguente capacità di analizzarli e codificarli al fine di orientare le decisioni strategiche, una fonte di vantaggio competitivo non più trascurabile. Le tendenze internazionali mostrano che le organizzazioni, sia pubbliche che private, guardano con interesse crescente agli investimenti in sistemi di Business Intelligence e Analytics, ma più della metà di loro non ha le competenze necessarie per gestirli in maniera adeguata. In ogni settore, quindi, le organizzazioni sia pubbliche che private hanno un disperato bisogno di professionisti dell'analisi per interpretare questi dati e guidare la crescita. Per essere agenti di cambiamento all'interno delle aziende è però necessario conoscere contemporaneamente aspetti tecnici e di business. Il Master MADMA in tal senso, per ridurre questo gap e formare figure professionali richieste dal mercato, è progettato per fornire una solida base tecnica combinata con solide competenze applicative aziendali.

Tuttavia, esponendosi in rete, le organizzazioni diventano sempre più vulnerabili agli attacchi informatici che colpiscono prendendo di mira le carenze di queste tecnologie causando significativi danni finanziari e di altro tipo a individui e aziende.

Questo programma mira a fornire i principi del deep learning e delle reti neurali per la mitigazione delle minacce informatiche, tecniche di crittografia avanzate per proteggere la privacy dei dati, consentendo a tecnologie come cloud, Internet of Things e digital forensics di indagare sulle conseguenze degli attacchi informatici.

Finalità del Master

Il MADMA, Master in Data management and Analytics ha l'obiettivo di sviluppare le competenze organizzative e tecniche necessarie a favorire una gestione dei dati efficace ed efficiente utile a gestire e valorizzare i dati organizzativi a supporto della conoscenza e dei processi decisionali, nonchè quella di fornire gli strumenti e gli approcci indispensabili per fronteggiare le sfide caratterizzanti l'era del digitale e garantire una corretta gestione sia in termini di etica che di sicurezza. Il MADMA mira a formare professionisti dotati di competenze multidisciplinari e specializzati nell'utilizzo di strumenti e tecniche di Big Data Analytics, Business Intelligence e Cybersecurity alla base del complesso processo di trasformazione digitale di imprese ed organizzazioni e pubbliche amministrazioni.

La didattica del Master

IL PROGRAMMA:

Il percorso formativo verterà sulle seguenti tematiche

  • Data-driven world: The value of Big Data
  • Digital Transformation in Business Organisations
  • Industria 4.0: the Key Enabling Technologies (KET)
  • Data-driven organisation and service industry
  • Business Intelligence & Big Data Management:statistical modelling, Analytics, and Machine Learning
  • Data visualization and Dashboarding
  • Web and Social Media Analytics
  • Big Data Marketing and Customer Analytics
  • Fintech (blockchain and cryptocurrency)
  • Project Management

Struttura del corso:

Il Master prevede un numero di ore così ripartite:

  • 360 ore di lezioni frontali
  • 790 ore per attività di approfondimento formativo, quali esercitazioni e seminari, studio e discussione (in forma individuale e di gruppo), laboratori di approfondimento, studio individuale, ecc.
  • 350 ore per tirocinio curriculare o project work

TOTALE: 1500 ORE

Certificazioni e Crediti del Master

La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.

ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Facilities del Master

  • Nr posti letto
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in Data Management and Analytics- MADMA

Attività di Placement del Master

L'accordo sottoscritto tra LUM School of Management e ManpowerGroup è un altro tassello della strategia di valorizzazione dei partecipanti alle attività della Scuola e di loro collocazione nel mercato del lavoro. Tale accordo, di livello internazionale, perché ManpowerGroup è un gruppo che può fornire opportunità in qualunque Paese, completa il lavoro svolto, che ha permesso di avvicinare alla Scuola oltre 400 istituzioni e aziende, di livello nazionale ed internazionale, che contribuiscono a promuovere attivamente il percorso di stage e di placement degli iscritti ai corsi e ai master. Per la gestione delle attività è stato costituio un apposito Ufficio Stage & Placement che garantisce opportunità di stage a tutti i gli iscritti.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
La Mission • Valorizzare il profilo professionale di ogni iscritto attraverso uno strumento innovativo in cui poter integrare attività e social media • Facilitare il networking tra gli Alumni tramite la creazione di gruppi che consentano la condivisione delle esperienze tra persone con medesimi interessi professionali • Diffondere l'eccellenza della LUM nel mondo grazie all’attività e alle testimonianze dirette dei suoi Alumni • Consolidare network di collaborazione scientifico-professionale Le attività: • La comunicazione delle iniziative • Il networking per garantire opportunità di stage e di placement • Le pubbliche relazioni per il sistema LUM • I convegni • Le testimonianze

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
25%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università LUM | LUM School of Management

Il Master in Data Management and Analytics- MADMA in sintesi:

Master in Data Management and Analytics - MADMA: Innovazione e Formazione per il Futuro

Il Master MADMA presso l'Università LUM si presenta come un percorso di eccellenza nell'ambito del Data Management e della Analytics, orientato a preparare professionisti capaci di governare le sfide dell'era digitale. Con l'avvento del cloud, dell'Internet of Things e delle nuove frontiere della digital forensics, il rischio di attacchi informatici aumenta esponenzialmente. Pertanto, la conoscenza approfondita dei principi del deep learning e delle reti neurali, insieme a tecniche avanzate di crittografia, diventa imprescindibile per la protezione e la gestione dei dati.

Il MADMA, un Master di primo livello interamente in italiano e con modalità full-time, abbraccia una durata complessiva di 1500 ore, garantendo una formazione completa e multidisciplinare.

Competenze e Career Path

Attraverso il Master MADMA, i partecipanti acquisiranno competenze cruciali in Big Data Analytics, Business Intelligence, e Cybersecurity, facilitando il processo di trasformazione digitale delle aziende. Questa formazione ha l'obiettivo di colmare il gap di competenze evidenziato a livello globale, specializzando figure professionali in grado di interpretare i dati a supporto della strategia e della crescita aziendale.

Struttura e Didattica

Il programma del MADMA è ricco e variegato, coprendo tematiche all'avanguardia come la trasformazione digitale nelle organizzazioni, Industria 4.0, gestione avanzata dei Big Data, finanza digitale e molto altro ancora, combinando didattica frontale, attività pratiche e un significativo periodo dedicato a stage o project work, con opportunità di placement supportate da accordi internazionali, come quello con ManpowerGroup.

Perché Scegliere Il MADMA

  • Formazione all'avanguardia per affrontare le sfide del digitale.
  • Competenze multidisciplinari in analytics, cybersecurity e business intelligence.
  • Opportunità di carriera grazie agli accordi con oltre 400 istituzioni e aziende.
  • Sviluppo di capacità decisionali supportate da una solida conoscenza tecnico-strategica.
  • Accredito da parte di ASFOR, garanzia di qualità e riconoscimento nel campo della formazione manageriale.

Il MADMA è il trampolino di lancio per i futuri leader della gestione dei dati, pronti a navigare le complessità dell'era digitale, proteggendo e valorizzando le risorse più preziose delle organizzazioni moderne: i loro dati.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni