Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di primo livello in editoria Children’s Books & Co. intende quindi fornire, unico in Italia, tutti gli strumenti professionali e di esperienze sul campo necessari a formare solide, entusiaste e informate competenze, per le intelligenze destinate a prendersene cura.
Grazie all’esperienza formativa degli altri Master in Editoria dell’Università Cattolica, Professione Editoria e BookTelling, alla collaborazione della Bologna Children’s Books Fair e dell’agenzia creativa Book on a Tree e di tante case editrici, agenzie, librerie, reti promozionali, gli allievi saranno impegnati in un’esperienza formativa coinvolgente, fatta di lezioni e laboratori dal taglio pratico, visite e ministage tenuti da professionisti italiani e internazionali del settore, docenti dell’Università Cattolica e di altri atenei, uno stage frutto di un percorso di orientamento personalizzato e, infine, di un corposo sostegno post-diploma.
Il tutto con un approccio interdisciplinare e crossmediale, attento agli aspetti di contenuto e di comunicazione, economici e giuridici, ma in questo caso anche a quelli psicologici, pedagogici e cognitivi.
Finalità del Master
Obiettivo? Formare professionisti nella produzione di contenuti per bambini, ragazzi e young adult: scout, editor, agenti letterari, addetti ai diritti, alla gestione della produzione, alla comunicazione, alla promozione e al marketing, all’organizzazione di eventi, creativi impegnati nell’ideazione di libri e loro adattamenti per il cinema, le serie d’animazione, i fumetti e i videogiochi.
Per questo sono benvenuti laureati triennalisti e magistrali di ogni corso di studi e di ogni facoltà, lettori curiosi e appassionati.
La didattica del Master
Il piano formativo si articola su percorsi integrati per ciascuna delle aree didattiche che lo caratterizzano.
Le lezioni saranno previste da ottobre 2025 ad aprile 2026.
La struttura del Master è così caratterizzata:
- Lezioni, laboratori, testimonianze e studio individuale: 950 ore; 40 CFU
- Stage o Project work: 550 ore; 16 CFU
- Totale: 1500 ore; 60 CFU
Frequenza part time: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 14 (cui si aggiunge studio individuale per la realizzazione di esercitazioni e sabato e al pomeriggio possibili recuperi).
È obbligatoria la presenza ad almeno il 75% delle attività didattiche.
A seconda delle necessità didattiche, le lezioni in presenza potranno essere integrate con moduli svolti in modalità e-learning
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 Esente IVA.
Borse di Studio
Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.
Facilities del Master
- Tutoraggio
- Accesso wifi
- Mensa/Buoni Pasto
- Attività sportive
- Attività culturali