Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Farmacia
Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il master si rivolge a coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze 1) sulla filiera produttiva dell’integratore alimentare che dalla ricerca e sviluppo, attraverso la formulazione tecnologica, il controllo di qualità, gli aspetti regolatori e di marketing, porta alla messa in commercio di nuovi integratori e 2) sull’impiego degli integratori alimentari nelle varie fasce di popolazione Inoltre, tramite il tirocinio curriculare si rivolge a coloro che intendono fare una vera e propria esperienza lavorativa in aziende produttrici di prodotti salutistici: sono disponibili numerosissimi posti di stage (retribuiti con rimborso spese a carico delle aziende e con altissime percentuali di assunzione) nelle più accreditate e consolidate aziende nazionali produttrici di integratori alimentari e prodotti salutistici. Per l'iscrizione oltre la data di scadenza del bando contattare il coordinatore al numero 3331703492 che indicherà la procedura.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Napoli
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing si rivolge a coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze

1) sulla filiera produttiva dell’integratore alimentare che dalla ricerca e sviluppo, attraverso la formulazione tecnologica, il controllo di qualità, gli aspetti regolatori e di marketing, porta alla messa in commercio di nuovi integratori e

2) sull’impiego degli integratori alimentari nelle varie fasce di popolazione,

Inoltre, tramite il tirocinio curriculare si rivolge a coloro che intendono fare una vera e propria esperienza lavorativa in aziende produttrici di prodotti salutistici: sono disponibili numerosissimi posti di stage (retribuiti con rimborso spese a carico delle aziende e con altissime percentuali di assunzione) nelle più accreditate e consolidate aziende nazionali produttrici di integratori alimentari e prodotti salutistici.

Siamo entusiasti di annunciare una nuova collaborazione per il Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing con Lionhealth Società Benefit (SB)che fornirà il suo supporto nella individuazione di nuove aziende del settore nutraceutico interessate ad ospitare i Masteristi per il tirocinio curriculare.

Questa partnership rappresenta un ulteriore passo avanti nell’offrire valide opportunità ai nostri Masteristi

Finalità del Master

Il Master si propone di:

  • formare figure professionali qualificate nella progettazione, sviluppo formulativo, produzione e controllo di prodotti nutraceutici atte a operare nell’industria farmaceutica ed alimentare
  • fornire le competenze necessarie per la commercializzazione,l’adeguata informazione scientifica agli operatori sanitari, e la corretta presentazione al pubblico di tali prodotti attraverso i canali farmacia, parafarmacia ed erboristeria.



La didattica del Master

Le attività formative previste, lezioni frontali e tirocinio curriculare, corrispondono nel loro insieme all’acquisizione da parte degli iscritti di 60 CFU.

Per l'iscrizione oltre la data di scadenza del bando contattare il coordinatore al numero 3331703492 che indicherà la procedura.

Le lezioni frontali si terranno con formula weekend il venerdì e il sabato (un weekend al mese, 8 + 8 ore) sia in presenza, sia in modalità e-learning.
Relativamente a tale seconda modalità, la piattaforma informatica utilizzata permetterà di seguire le lezioni in diretta (ed anche in differita), con il solo ausilio di un PC e di una connessione a internet, con la possibilità di interagire con il docente e con gli altri iscritti al master per una lezione interattiva come in presenza.

  • Chimica dei prodotti nutraceutici
  • Progettazione, sviluppo formulativo e controllo degli integratori alimentari
  • Principi di legislazione 
  • Biochimica degli alimenti e della nutrizione e Probiotici
  • Impiego dei prodotti nutraceutici in ambito medico
  • Comunicazione e informazione scientifico-commerciale nell’ambito della nutraceutica

Grazie al supporto del Dott. Raffaele Aloia di Alsa Lab Società Benefit, azienda leader specializzata nella produzione in conto terzi di Integratori alimentari, è stato istituito un premio per le migliori tre tesi di diploma di Master:

1° classificato: conferimento di un assegno di 1700€
2° classificato: conferimento di un assegno di 1350€
3° classificato: conferimento di un assegno di 1000€

I tre premi saranno assegnati al termine del percorso di Master da una Commissione costituita da un membro dell'azienda Alsa Lab e due docenti esterni del Master nell'ambito di un convegno che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti del settore.

Certificazioni e Crediti del Master

Master Universitario 60CFU riconosciuto a livello internazionale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea Magistrale in: Farmacia e Farmacia Industriale, Scienze Chimiche, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Biotecnologie Industriali, Medicina e Chirurgia, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze della Nutrizione Umana 

  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 3000 Incl. IVA.

Borse di Studio

Sono previste 2 Borse di Studio a copertura parziale
Due borse di studio a copertura parziale per gli iscritti FENAGIFAR

Il Placement del Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing

Attività di Placement del Master

Il tirocinio curriculare si rivolge a coloro che intendono fare una vera e propria esperienza lavorativa in aziende produttrici di prodotti salutistici: sono disponibili numerosissimi posti di stage (retribuiti con rimborso spese a carico delle aziende e con altissime percentuali di assunzione) nelle più accreditate e consolidate aziende nazionali produttrici di integratori alimentari e prodotti salutistici dislocate in tutta Italia

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Inoltro cv alle imprese
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
Sono convenzionate con l'Università di Napoli Federico II aziende che producono materie prime per integratori alimentari, aziende terziste produttrici del prodotto finito e aziende che commercializzano. Le posizioni aperte ai Masteristi si trovano presso le direzioni mediche, controllo qualità, assicurazione qualità, ufficio regolatorio, ufficio marketing. Per conoscere i nominativi delle singole aziende è possibile contattare il coordinatore del Master.
Azienda Settore
  • Project Work
  • Docenze
  • Stage
Tirocinio curriculare
Totale Partnership: 1

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Docenti Totali:

12

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Professionisti
30%
Consulenti/liberi professionisti
10%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Farmacia

Il Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing in sintesi:

Esplora il Master in Prodotti Nutraceutici a Napoli e Online

Il Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing, offerto dall'Università di Napoli Federico II, rappresenta un'opportunità unica per approfondire competenze chiave nell'ambito nutraceutico. Questa formazione garantirà non solo conoscenze sulla filiera produttiva degli integratori alimentari, ma anche un'esperienza concreta attraverso stage retribuiti.

Chi dovrebbe iscriversi al Master

Se sei un laureato in discipline scientifiche interessato a specializzarti nella progettazione e nel marketing di prodotti nutraceutici, questo master è perfetto per te. Offriamo fase didattica e tirocinio per un apprendimento a 360° nel settore.

Percorso Didattico

Il percorso formativo abbraccia diversi ambiti, dalla chimica dei prodotti nutraceutici, passando per aspetti di legislazione, fino a tecniche di comunicazione commerciale. Con l'aggiunta di un importante tirocinio curricurale, gli iscritti acquisiranno 60 CFU, aprendosi le porte a nuove opportunità professionali nel settore.

Opportunità di Carriera e Placement

Con il supporto di aziende leader come Lionhealth Società Benefit e Alsa Lab Società Benefit, il master promette alte percentuali di assunzione post-tirocinio, rappresentando un trampolino di lancio per la tua carriera nel settore nutraceutico.

Modalità di Ammissione e Borse di Studio

L'ammissione richiede una Laurea in campi affini e offre la possibilità di borse di studio parziali. Con un investimento di 3000€ IVA incl., questo master rappresenta un investimento sul tuo futuro professionale.

Perché Iscriversi

  • Esperienza concreta con stage retribuiti
  • Formazione professionale riconosciuta a livello internazionale
  • Supporto nella transizione verso il mondo del lavoro
  • Collaborazioni con aziende leader nel settore nutraceutico

Info e Iscrizioni

Per maggiori informazioni o per procedere con l'iscrizione dopo la scadenza del bando, contatta il coordinatore al numero fornito. Non perdere l'opportunità di elevare la tua carriera nel mondo nutraceutico con il Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing.

IED
Top