Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing si rivolge a coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze
1) sulla filiera produttiva dell’integratore alimentare che dalla ricerca e sviluppo, attraverso la formulazione tecnologica, il controllo di qualità, gli aspetti regolatori e di marketing, porta alla messa in commercio di nuovi integratori e
2) sull’impiego degli integratori alimentari nelle varie fasce di popolazione,
Inoltre, tramite il tirocinio curriculare si rivolge a coloro che intendono fare una vera e propria esperienza lavorativa in aziende produttrici di prodotti salutistici: sono disponibili numerosissimi posti di stage (retribuiti con rimborso spese a carico delle aziende e con altissime percentuali di assunzione) nelle più accreditate e consolidate aziende nazionali produttrici di integratori alimentari e prodotti salutistici.
Siamo entusiasti di annunciare una nuova collaborazione per il Master in Prodotti Nutraceutici: dalla ricerca e sviluppo al marketing con Lionhealth Società Benefit (SB)che fornirà il suo supporto nella individuazione di nuove aziende del settore nutraceutico interessate ad ospitare i Masteristi per il tirocinio curriculare.
Questa partnership rappresenta un ulteriore passo avanti nell’offrire valide opportunità ai nostri Masteristi
Finalità del Master
Il Master si propone di:
- formare figure professionali qualificate nella progettazione, sviluppo formulativo, produzione e controllo di prodotti nutraceutici atte a operare nell’industria farmaceutica ed alimentare
- fornire le competenze necessarie per la commercializzazione,l’adeguata informazione scientifica agli operatori sanitari, e la corretta presentazione al pubblico di tali prodotti attraverso i canali farmacia, parafarmacia ed erboristeria.
La didattica del Master
Le attività formative previste, lezioni frontali e tirocinio curriculare, corrispondono nel loro insieme all’acquisizione da parte degli iscritti di 60 CFU.
Per l'iscrizione oltre la data di scadenza del bando contattare il coordinatore al numero 3331703492 che indicherà la procedura.
Le lezioni frontali si terranno con formula weekend il venerdì e il sabato (un weekend al mese, 8 + 8 ore) sia in presenza, sia in modalità e-learning.
Relativamente a tale seconda modalità, la piattaforma informatica utilizzata permetterà di seguire le lezioni in diretta (ed anche in differita), con il solo ausilio di un PC e di una connessione a internet, con la possibilità di interagire con il docente e con gli altri iscritti al master per una lezione interattiva come in presenza.
- Chimica dei prodotti nutraceutici
- Progettazione, sviluppo formulativo e controllo degli integratori alimentari
- Principi di legislazione
- Biochimica degli alimenti e della nutrizione e Probiotici
- Impiego dei prodotti nutraceutici in ambito medico
- Comunicazione e informazione scientifico-commerciale nell’ambito della nutraceutica
Grazie al supporto del Dott. Raffaele Aloia di Alsa Lab Società Benefit, azienda leader specializzata nella produzione in conto terzi di Integratori alimentari, è stato istituito un premio per le migliori tre tesi di diploma di Master:
1° classificato: conferimento di un assegno di 1700€
2° classificato: conferimento di un assegno di 1350€
3° classificato: conferimento di un assegno di 1000€
I tre premi saranno assegnati al termine del percorso di Master da una Commissione costituita da un membro dell'azienda Alsa Lab e due docenti esterni del Master nell'ambito di un convegno che vedrà la partecipazione di illustri rappresentanti del settore.
Certificazioni e Crediti del Master
Master Universitario 60CFU riconosciuto a livello internazionale
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea Magistrale in: Farmacia e Farmacia Industriale, Scienze Chimiche, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Biotecnologie Industriali, Medicina e Chirurgia, Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze della Nutrizione Umana
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
Criteri di valutazione delle candidature
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 3000 Incl. IVA.
Borse di Studio
Sono previste 2 Borse di Studio a copertura parziale
Due borse di studio a copertura parziale per gli iscritti FENAGIFAR