Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il corso si pone l’obiettivo di esaminare ed approfondire gli elementi più complessi relativi ai principali adempimenti periodici connessi all’elaborazione della busta paga.
In particolare, saranno trattati problemi specifici nell’ambito di tematiche rilevanti quali le assenze e l’uniemens, il tfr e la tassazione separata, la previdenza complementare e le casse di assistenza sanitaria, il conguaglio fiscale le certificazioni e dichiarazioni del datore di lavoro.
A chi si rivolge
Il corso è stato pensato per tutti coloro che hanno già frequentato il corso Payroll base, in quanto ne rappresenta la naturale evoluzione e si rivolge, inoltre, ad addetti e/o responsabili dell’amministrazione del personale, a coloro che ricoprivano quel ruolo in passato ed usciti dal mercato del lavoro hanno bisogno di aggiornamento per rientrarvi, a dipendenti di studi professionali e a liberi professionisti, che se pur già in possesso di conoscenze di base nell’elaborazione delle paghe, sentono la necessità di un aggiornamento ed intendono approfondire la materia, affrontando i casi più articolati e critici, che possono presentarsi con riferimento ai principali adempimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro.
La didattica del Corso
La metodologia didattica, estremamente pratica ed operativa, permetterà ai partecipanti di acquisire gli strumenti utili per affrontare e risolvere alcune delle casistiche più articolate che si possono presentare nella gestione del personale.
Requisiti d’accesso
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Ammissione al Corso
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 400 Incl. IVA.