Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative

UER - Università Europea di Roma
Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative
Audio descrizione del Master
Ascolta

Quando si sente parlare di cure palliative, si pensa unicamente al dolore nella fase terminale. In realtà, anche se non determinano l’inversione della progressione di malattia o il recupero delle condizioni di salute, le cure palliative promuovono il benessere generale del paziente. Il loro scopo è infatti quello di tutelare la sua dignità, sostenendo e migliorando la qualità della vita e le relazioni affettive. In quest’ottica innovativa, le cure palliative hanno recentemente ampliato il loro raggio di azione, interessando ad esempio le condizioni di vita dei grandi anziani, i portatori di patologie invalidanti o i malati cronici. Coinvolgono inoltre sempre di più le famiglie, dal momento che l’esperienza della malattia non è soltanto individuale, ma anche sociale.In collaborazione con l’Associazione Scienza & Vita

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Obiettivi formativi

Il Master intende offrire una conoscenza dei molteplici aspetti coinvolti nell’esperienza delle pratiche di palliazione: etici, culturali, antropologici, sociali, medici, infermieristici, legislativi e organizzativi. In particolare, si intende favorire la conoscenza e la promozione delle cure palliative precoci e simultanee, quale approccio innovativo verso la pratica palliativistica che si correla a risultati ancora migliori di presa in carico “globale” del sofferente.

Finalità del Master

Destinatari

Il Master di I livello in “Psicologia ed Etica delle Cure Palliative” è rivolto a tutti coloro che svolgono o intendono svolgere professioni di cura in regime di autonomia o in equipe: psicologi, bioeticisti, formatori, assistenti sociali, giuristi, manager in ambito sanitario pubblico e privato, operatori sanitari, operatori pastorali, volontari. Il Master si rivolge anche a coloro che desiderano informarsi e formarsi sulla cultura delle cure palliative, per approfondirne la conoscenza e le applicazioni a livello personale e sociale.

Sbocchi professionali

Il Master mira ad offrire una formazione adeguata a coloro che:

  • collaborano o intendono collaborare con ospedali e strutture di lungodegenza, reti domiciliari di assistenza socio-sanitaria, centri residenziali di cure palliative o Hospice
  • svolgono attività di supporto al malato e all’anziano nelle strutture e nelle organizzazioni Onlus e RSA
  • intendono contribuire a livello politico e istituzionale a promuovere una cultura della palliazione
  • si interfacciano con le famiglie che affrontano la malattia dei propri cari
  • si occupano della formazione etico-sociale e psicologica degli operatori che svolgono attività in ambito sanitario e palliativistico

La didattica del Master

Programma del Master


MODULO A – Aspetti culturali, etico-filosofici, psicologici e antropologici

MODULO B – Aspetti giuridici, infermieristici, medici ed economico-sanitari

Tirocinio o Project Work
Attività presso hospice, reparti di cure palliative, reparti di lungo-degenza, reti di assistenza domiciliare, RSA, servizi ambulatoriali e in regime di ricovero di cure palliative precoci; testimonianze e ricerche

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2500 Incl. IVA.

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative in sintesi:

Psicologia ed Etica delle Cure Palliative: un Percorso Innovativo

Il Master di I Livello in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative offerto dall'UER - Università Europea di Roma rappresenta un'opportunità formativa unica per chi desidera specializzarsi in un settore di crescente importanza nel contesto sanitario e sociale. Questo programma avanzato mira a preparare professionisti dotati di una profonda conoscenza multidisciplinare, capace di rispondere con competenza ed empatia alle complesse esigenze dei pazienti in fase avanzata di malattia e dei loro familiari.

Obiettivi e Destinatari

Attraverso un approccio che integra sapere scientifico, etico e umanistico, il master punta a formare esperti nelle cure palliative capaci non solo di assicurare un supporto qualificato ai pazienti e alle loro famiglie ma anche di promuovere una cultura della cura palliativa all'interno delle comunità. Rivolto a un ampio spettro di professionisti - da psicologi, bioeticisti, assistenti sociali, a operatori sanitari - il corso si propone di essere un trampolino di lancio per tutti coloro che sono mossi dalla volontà di contribuire a migliorare la qualità della vita in situazioni di grande vulnerabilità.

Dettagli e Modalità Didattiche

Il Master in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative è strutturato in moduli teorici che abbracciano gli aspetti culturali, etici, antropologici e clinici delle cure palliative, oltre a prevedere periodi di tirocinio o project work in contesti applicativi, quali hospice e strutture specializzate. La didattica è concepita per garantire un apprendimento dinamico e interattivo, fondato su lezioni online che facilitano l'accesso a partecipanti da diverse regioni.

Sbocchi Professionali

La crescente attenzione verso le cure palliative apre numerose possibilità professionali in ambito sanitario e sociale. I diplomati di questo master saranno particolarmente ricercati in ospedali, strutture di lungodegenza, reti domiciliari di assistenza, centri residenziali e organizzazioni Onlus. La loro formazione li renderà inoltre candidati ideali per ruoli di responsabilità nella progettazione e nell'implementazione di politiche sanitarie focalizzate sull'umanizzazione della cura.

Ammissione e Costi

Investire nella formazione è fondamentale per coloro che desiderano distinguersi nel campo delle cure palliative. Con un costo di iscrizione di 2500€ IVA inclusa, il Master offre un percorso formativo di eccellenza, accessibile completamente online per venire incontro alle esigenze di flessibilità dei suoi partecipanti.

IED
Top