Contenuto del Master
Il Master in breve
Obiettivi formativi
Il Master intende offrire una conoscenza dei molteplici aspetti coinvolti nell’esperienza delle pratiche di palliazione: etici, culturali, antropologici, sociali, medici, infermieristici, legislativi e organizzativi. In particolare, si intende favorire la conoscenza e la promozione delle cure palliative precoci e simultanee, quale approccio innovativo verso la pratica palliativistica che si correla a risultati ancora migliori di presa in carico “globale” del sofferente.
Finalità del Master
Destinatari
Il Master di I livello in “Psicologia ed Etica delle Cure Palliative” è rivolto a tutti coloro che svolgono o intendono svolgere professioni di cura in regime di autonomia o in equipe: psicologi, bioeticisti, formatori, assistenti sociali, giuristi, manager in ambito sanitario pubblico e privato, operatori sanitari, operatori pastorali, volontari. Il Master si rivolge anche a coloro che desiderano informarsi e formarsi sulla cultura delle cure palliative, per approfondirne la conoscenza e le applicazioni a livello personale e sociale.
Sbocchi professionali
Il Master mira ad offrire una formazione adeguata a coloro che:
- collaborano o intendono collaborare con ospedali e strutture di lungodegenza, reti domiciliari di assistenza socio-sanitaria, centri residenziali di cure palliative o Hospice
- svolgono attività di supporto al malato e all’anziano nelle strutture e nelle organizzazioni Onlus e RSA
- intendono contribuire a livello politico e istituzionale a promuovere una cultura della palliazione
- si interfacciano con le famiglie che affrontano la malattia dei propri cari
- si occupano della formazione etico-sociale e psicologica degli operatori che svolgono attività in ambito sanitario e palliativistico
La didattica del Master
Programma del Master
MODULO A – Aspetti culturali, etico-filosofici, psicologici e antropologici
MODULO B – Aspetti giuridici, infermieristici, medici ed economico-sanitari
Tirocinio o Project Work
Attività presso hospice, reparti di cure palliative, reparti di lungo-degenza, reti di assistenza domiciliare, RSA, servizi ambulatoriali e in regime di ricovero di cure palliative precoci; testimonianze e ricerche
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2500 Incl. IVA.