Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Biennio Specialistico in Product Design offre un percorso formativo completo per acquisire competenze avanzate e diventare un professionista nel campo del disegno del prodotto industriale dotato di sicurezza, flessibilità e capacità operativa.
Durante il corso approfondirai i vari aspetti metodologici, tecnologici e culturali, la ricerca utente, l'analisi del mercato, l'ideazione creativa, la prototipazione e la comunicazione visiva. Esplorerai anche nuove tecnologie e materiali, sviluppando una sensibilità estetica e una conoscenza tecnica per realizzare prodotti funzionali ed in linea con le richieste dei potenziali clienti.
Grazie ad un'ambiente internazionale e lezioni in doppia lingua, sarai in grado di approcciarti al mondo del design arrichito di nuove conoscenze e punti di vista.
Il corso mette in evidenza l'importanza della sostenibilità e dell'etica nel design, preparando ad affrontare le sfide del futuro. Attraverso progetti in collaborazione con aziende partner, potrai applicare le tue competenze in contesti reali e sviluppare una solida esperienza professionale.
Il percorso affronta gli argomenti necessari per diventare un progettista immerso nella realtà contemporanea e capace di prevedere i contesti futuri.
Finalità del Master
Il Biennio Specialistico in Product Design ha l'obiettivo di fornire una solida formazione nel campo del design prodotto, preparando per una carriera di successo in diverse professioni.
Durante il corso, svilupperai una vasta gamma di competenze che ti permetteranno di lavorare per settori come il mobile, l'automotive, l'elettronica di consumo, l'arredamento, come:
- Product Designer, figura professionale che si occupa di seguire e controllare ogni fase della creazione del prodotto, dall'analisi del mercato alla scelta del target, dalla progettazione alla scelta dei materiali adatti, dalla creazione di modelli 3d allo sviluppo del design fino alla commercializzazione;
- Industrial Designer, professionista che definisce l’estetica di un oggetto tenendo in considerazione ergonomia e funzionalità dello stesso, così come le esigenze e i vincoli tecnici e di costo imposti dalla produzione industriale in serie;
- Concept Designer, esperto che si occupa della progettazione di idee e concept volti a generare soluzioni e opportunità che soddisfino l'obiettivo iniziale;
- Product Development Manager, figura che pianifica il lancio di nuovi prodotti, collabora all'ideazione, alla pianificazione e all'esecuzione di campagne pubblicitarie e di promozione;
- Art Director in aziende di design, studi di progettazione, agenzie creative e molto altro.
Inoltre, il percorso ti fornirà le competenze imprenditoriali necessarie per avviare il tuo studio di design o collaborare con start-up innovative nel campo della tecnologia. Sia che tu aspiri a lavorare per un'azienda consolidata o a creare la tua strada nel mondo imprenditoriale, il Corso Biennale in Product Design ti fornirà le basi solide per raggiungere il successo professionale.
La didattica del Master
OBIETTIVI DEL CORSO
- Sviluppo di una figura professionale altamente specializzata capace di interagire in un mercato in continua evoluzione
- Approfondimento di tecniche già in possesso dell’allievo
- Sviluppo di progetti consapevoli e tecnologicamente avanzati
- Approfondimento di nuovi processi, metodi e tecnologie
- Gestione del progetto con approcci che prevedano una forte eco-sostenibilità
- Elaborazione portfolio e orientamento professionale
MODALITÀ D'AMMISSIONE
Contattaci per ricevere tutti i dettagli sulle modalità d'iscrizione in funzione del diploma scelto.
PERCORSO FORMATIVO
Primo anno
- ABPR 15 - Metodologia della progettazione (6 CFA)
- ABPR 30 - Tecnologia dei nuovi materiali (8 CFA)
- ABPR 17 - Design (12 CFA)
- ABPR 17 - Cultura del progetto (6 CFA)
- ABPR 19 - Layout e tecniche di visualizzazione (6 CFA)
- ABPR 18 - Light Design (8 CFA)
- ABPR 21 - Modellistica / Prototipazione (6 CFA)
- Materia a scelta (6 CFA)
Secondo anno
- ABPR 17 - Design (12 CFA)
- ABPR 17 - Design system (6 CFA)
- ABPR 19 - Graphic Design (6 CFA)
- ABPR 31 - Fotografia (6 CFA)
- ABTEC 41 - Rendering 3D (6 CFA)
- ABLE 69 - Design management (6 CFA)
- ABPR 17 - Ecodesign (10 CFA)
- Prova finale (10 CFA)