Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

Accademia Italiana
Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana è un percorso formativo di alto livello che offre un'esperienza completa nel mondo della moda e del tessile. Questo programma intensivo è stato progettato per coloro che desiderano perfezionare le loro competenze creative e tecniche, acquisire una conoscenza approfondita dell'industria della moda e imparare le strategie di gestione per eccellere nel settore. Durante il percorso gestirai l'intero processo creativo spaziando tra varie discipline: dall’abbigliamento al design dell’accessorio, dal tessuto all’arte contemporanea, dalla fotografia all’editoria di moda. Avrai accesso a laboratori all'avanguardia e a docenti esperti del settore, che forniranno una formazione di alta qualità. Il programma comprende lezioni teoriche, workshop pratici, e visite a fiere di settore. Inoltre, avrai l'opportunità di lavorare su progetti reali, mettendo in pratica le competenze acquisite e creando una solida base di portfolio.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Firenze
Roma

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

Quello della moda è un settore in costante crescita ed evoluzione. Un settore che negli ultimi anni è diventato sempre più tecnico, digitale e sostenibile e che conta, solo in Italia, i 100 miliardi di fatturato.

Dal 2021 le offerte di lavoro nel campo della moda hanno subito una crescita esponenziale e le previsioni per i prossimi cinque anni vedono la richiesta di 94mila profilii. Accademia Italiana da oltre trent'anni forma professionisti nel campo della moda, pronti ad affrontare il mondo del lavoro e le sue sfide.

Il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana è un percorso formativo intensivo che arricchisce competenze e conoscenze nel campo del Fashion Design e forma esperti del settore con ampie competenze e flessibilità operative sempre più richieste dal fashion system.

Durante questi due anni, sarai immerso in un ambiente stimolante, collaborativo e internazionale, guidato da docenti esperti e professionisti del settore. Avrai l'opportunità di esplorare le diverse sfaccettature della moda e del tessile, dal design alla produzione, dalla gestione al marketing. Attraverso workshop pratici, progetti con aziende e visite a fiere e mostre, avrai l'opportunità di mettere in pratica le tue conoscenze e sviluppare un solido portfolio.

Al termine del Biennio Specialistico, sarai pronto per intraprendere una carriera di successo nel settore moda, dotato di elevate capacità progettuali, creatività e conoscenze tecniche.

Prepara il terreno per il tuo futuro nel fashion textile con il biennio specialistico di Accademia Italiana.

Finalità della Laurea Magistrale

Al termine del percorso avrai acquisito una solida conoscenza delle tendenze nel settore della moda, sviluppato abilità creative e conoscenze tecniche nel design tessile e sarai in grado di approcciarti al mondo del lavoro attraverso progetti e collaborazioni con reali aziende del territorio.

Il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design offre molteplici opportunità di carriera. Tra queste, alcune possibili professioni sono:

  • Fashion Textile Designer, un professionista che studia le tendenze, seleziona colori e materiali creando stampe e tessuti innovativi, inventa, disegna e supervisiona la produzione finale, ispira le campagne di comunicazione e i concept dei fashion show;
  • Creative Director, la figura a capo del team creativo che ha il compito di creare collezioni rispettando la tradizione del marchio e al contempo portando uno spirito innovativo e competitivo sul mercato;
  • Manager di prodotto, un esperto che fa da collegamento tra l'ufficio stile, lo sviluppo e la produzione, traducendo l'idea del fashion designer in un prodotto reale, garantendone tutti i più elevati standard di qualità, portabilità e sostenibilità;
  • Responsabile della produzione e del controllo qualità nel settore del tessile, si occupa dell'intero andamento produttivo dell'impresa e pianifica, controlla e coordina l'attività produttiva dell'azienda per ottimizzarne le risorse e il rendimento;
  • Sarto/Prototipista, la figura che si occupa di realizzare prototipi basati sui ciò che ha progettato il modellista.

La didattica della Laurea Magistrale

OBIETTIVI DEL CORSO

  • Approfondimento degli aspetti progettuali del Fashion Design
  • Approfondimento degli aspetti progettuali del Textile Design
  • Direzione artistica per le aziende tessili
  • Direzione artistica per le aziende di moda
  • Analisi dell'interazione fra moda, design tessile e arte contemporanea
  • Realizzazione di “capsule collection” a verifica del percorso progettuale
  • Elaborazione portfolio e orientamento professionale

MODALITÀ D'AMMISSIONE

Contattaci per maggiori dettagli sulle modalità d'iscrizione in funzione del diploma scelto.

PERCORSO FORMATIVO

Primo anno

  • ABPR 15 - Metodologia della progettazione (6 CFA)
  • ABST 48 - Storia delle arti applicate (6 CFA)
  • ABPR 31 - Fotografia (6 CFA)
  • ABPR 34 - Design del Tessuto (10 CFA)
  • ABPR 34 - Fashion design (12 CFA)
  • ABPR 34 - Cultura Tessile (8 CFA)
  • ABTEC37 - Art Direction (6 CFA)
  • Materia a scelta (6 CFA)

Secondo anno

  • ABPR 15 - Metodologia della progettazione (6 CFA)
  • ABPR 34 - Fashion design (12 CFA)
  • ABPR 34 - Design dell'accessorio (8 CFA)
  • ABST 51 - Fenomenologia delle arti contemporanee (6 CFA)
  • ABPR 34 - Cultura tessile (12 CFA)
  • ABPR 34 - Editoria per il fashion design (6 CFA)
  • Prova finale (10 CFA)

Ammissione alla Laurea Magistrale

Il costo per frequentare la Laurea Magistrale

Non dichiarato

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Docenti stranieri:

35%

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
30%
Ricercatori/lettori/visiting professor
30%
Professionisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design in sintesi:

Il tuo futuro nel Fashion & Textile Design comincia qui

Il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design offerto dall'Accademia Italiana rappresenta un percorso formativo d'avanguardia, ideale per chi cerca un'immersione profonda nel mondo della moda e del design tessile. Con un approccio che integra creatività, tecnica e visione strategica, questo programma si rivela un vero trampolino di lancio per una carriera di successo nel fashion design.

Perché scegliere il nostro programma?

  • Un curriculum completo che spazia dalla progettazione all'arte contemporanea, dalla fotografia all'editoria di moda.
  • L'opportunità di lavorare a contatto con professionisti del settore, grazie a workshop, laboratori avanzati e progetti reali.
  • Una forte enfasi sullo sviluppo di un portfolio professionale che evidenzi le competenze acquisite.
  • L'accesso a un network internazionale, preparazione per una carriera globale nel design moda e tessile.

Percorsi di Carriera nel Fashion Textile

La tua formazione in Fashion & Textile Design presso l'Accademia Italiana apre le porte a numerose opportunità professionali nel campo:

  • Fashion Textile Designer, innovando con materiali e stampe.
  • Creative Director, dando nuova vita alle collezioni di moda.
  • Manager di prodotto, garantendo la qualità e l'innovazione dei prodotti.
  • Responsabile della produzione e controllo qualità, ottimizzando la produzione tessile.
  • Sarto/Prototipista, realizzando visioni creative in prototipi tangibili.

Un curriculum che fa la differenza

Il programma di Biennio Specialistico ti guiderà attraverso ogni aspetto del Fashion & Textile Design:

  • Da tecniche di progettazione avanzate a strategie di direzione artistica.
  • Analisi dell'interazione fra moda, design tessile e arte contemporanea.
  • Realizzazione di capsule collection per applicare pratica alle conoscenze teoriche.
  • Elaborazione di un portfolio professionale e orientamento nel mondo del lavoro.

Unisciti a noi e costruisci il futuro della moda

Prepara il terreno per una carriera di successo nell'affascinante mondo della moda e del tessile con il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design dell'Accademia Italiana. Porta la tua creatività e passione al livello successivo imparando dai migliori.

Professioni collegate a questo master

Sedi in cui è svolto questo master

Categorie collegate a questo master

SINTESI
Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni