Master di II livello in Play Therapy: fondamenti e applicazioni in età evolutiva

UER - Università Europea di Roma
Master di II livello in Play Therapy: fondamenti e applicazioni in età evolutiva
Audio descrizione del Master
Ascolta

​La Play Therapy è un settore specialistico della salute mentale che nasce dall’esigenza di individuare delle terapie adeguate dal punto di vista dello sviluppo alle difficoltà psicologiche dei bambini. La Play Therapy è praticata dai professionisti della salute mentale (psicologi e psicoterapeuti) nel lavoro con bambini, adolescenti e famiglie in molti Paesi ma si è evoluta e diffusa in modo particolare nel mondo anglosassone. Nella Play Therapy il gioco è la terapia ed ogni intervento è teoricamente fondato.Il Master permette lo sviluppo di abilità e l’acquisizione di metodologie e strumenti del settore Play Therapy per l’attuazione di interventi di prevenzione e clinici in ambito evolutivo e familiare, nonché l’elaborazione e l’implementazione di progetti psicosociali.

Contatti
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
01/mar/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Presentazione

L’ Università Europea di Roma in collaborazione con l’International Academy for Play Therapy studies and Psychosocial Projects (INA) propone il Master di II livello in Play Therapy: Fondamenti e applicazioni in età evolutiva.

L’INA è un ente per la formazione continua approvato dall’Association for Play Therapy APT degli Stati Uniti (#20-602) e dall’Associazione Play Therapy Italia APTI (#15-001) e come tale le sue formazioni erogano crediti, denominati Continuing Education Credit Hours.

Tali crediti, erogati ai professionisti della salute mentale, concorrono all’ottenimento e al mantenimento dei riconoscimenti di Registered Play Therapist™ (RPT) e Registered Play Therapist Supervisor™ (RPT-S) dell’Association for Play Therapy APT degli Stati Uniti e dell’Associazione Play Therapy Italia APTI.

Destinatari Il Master in Play Therapy: Fondamenti e applicazioni in età evolutiva è rivolto ai professionisti della salute mentale (psicologi, psicoterapeuti e psichiatri) abilitati alla professione, nonché a coloro che hanno conseguito con successo la laurea magistrale in psicologia e sono interessati al lavoro in ambito evolutivo sia nel settore pubblico che nel privato, in regime di autonomia o in equipe.

Finalità del Master

Il Master è un percorso formativo e professionalizzante su base empirica, che permette lo sviluppo di abilità e l’acquisizione di metodologie e strumenti del settore Play Therapy per l’attuazione di interventi di prevenzione e clinici in ambito evolutivo e familiare, nonché l’elaborazione e l’implementazione di progetti psicosociali.

La didattica del Master

Durata e frequenza

L’attività formativa corrisponde a n. 60 crediti formativi universitari (CFU) e impegnerà gli iscritti per non meno di n. 1500 ore di apprendimento complessivo (attività didattica, workshop e seminari, studio individuale, stage e tirocini curriculari, tesina finale).

Programma didattico:

  • Fondamenti del settore Play Therapy 6CFU
  • Processo di valutazione e ricerca in età evolutiva e in Play Therapy 7CFU
  • Modelli di Play Therapy 14 CFU
  • Metodologie cliniche 9CFU
  • Argomenti speciali 4CFU
  • Supervisione clinica individuale e di gruppo 2 CFU
  • Laboratorio di arti espressive per lo sviluppo professionale e la crescita personale 2CFU
  • Tirocinio o project work 14 CFU
  • Prova finale 2 CFU


Le lezioni si terranno in modalità mista nei seguenti giorni:
- venerdì, ore 9:30 – 19:00;
- sabato e domenica, ore 9.00 – 18.30.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 4500 Incl. IVA.

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
20%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di UER - Università Europea di Roma

Il Master di II livello in Play Therapy: fondamenti e applicazioni in età evolutiva in sintesi:

Diventa un Esperto di Play Therapy con il Master dell'Università Europea di Roma

Il prestigioso Master di II livello in Play Therapy, offerto dall'Università Europea di Roma in collaborazione con l'International Academy for Play Therapy studies and Psychosocial Projects (INA), apre le porte ai professionisti del settore della salute mentale che desiderano specializzarsi in Play Therapy, un ambito dinamico, incentrato sull'utilizzo del gioco come veicolo terapeutico per bambini e adolescenti.

Cosa Imparerai

  • Metodologie e strumenti avanzati specifici della Play Therapy
  • Modelli di intervento clinico e preventivo nel contesto evolutivo e familiare
  • Elaborazione e gestione di progetti psicosociali
  • Valutazione e ricerca specifica nel settore della Play Therapy

Dettagli del Programma Didattico

Il Master in Play Therapy offre un'esperienza formativa completa ed equilibrata, che include un totale di 60 crediti formativi universitari (CFU), distribuiti in una didattica variegata che copre sia l'apprendimento teorico che quello pratico attraverso stage e tirocini. Con un impegno di 1500 ore complessive, questo percorso garantirà una profonda immersione nei fondamenti e nelle applicazioni pratiche della Play Therapy.

Chi può Iscriversi

Il Master è rivolto a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri abilitati e a laureati magistrali in psicologia che desiderano approfondire le loro competenze nel lavoro con bambini e famiglie attraverso la Play Therapy. Come riconosciuto da prestigiose associazioni internazionali, i partecipanti avranno l'opportunità di conseguire crediti formativi continui.

Ammissione e Costi

Per entrare a far parte di questo percorso trasformativo, i candidati dovranno sostenere un processo di ammissione. Il costo totale del Master è di €4500, IVA inclusa, un investimento nel proprio futuro professionale in un settore di crescente rilevanza nella salute mentale infantile.

Perché Scegliere Questo Master?

Optando per il Master dell'Università Europea di Roma, scegliete un percorso di elevata qualità, riconosciuto a livello internazionale, che garantisce un'istruzione avanzata in uno dei settori più innovativi della psicologia. Imparerete da esperti del settore e avrete l'opportunità di entrare a far parte di una rete professionale dinamica e in continua espansione. Preparatevi a fare una differenza significativa nella vita di bambini e famiglie, attraverso la magia del gioco.

IED
Top