Contenuto del Master
Il Master in breve
Presentazione
L’ Università Europea di Roma in collaborazione con l’International Academy for Play Therapy studies and Psychosocial Projects (INA) propone il Master di II livello in Play Therapy: Fondamenti e applicazioni in età evolutiva.
L’INA è un ente per la formazione continua approvato dall’Association for Play Therapy APT degli Stati Uniti (#20-602) e dall’Associazione Play Therapy Italia APTI (#15-001) e come tale le sue formazioni erogano crediti, denominati Continuing Education Credit Hours.
Tali crediti, erogati ai professionisti della salute mentale, concorrono all’ottenimento e al mantenimento dei riconoscimenti di Registered Play Therapist™ (RPT) e Registered Play Therapist Supervisor™ (RPT-S) dell’Association for Play Therapy APT degli Stati Uniti e dell’Associazione Play Therapy Italia APTI.
Destinatari Il Master in Play Therapy: Fondamenti e applicazioni in età evolutiva è rivolto ai professionisti della salute mentale (psicologi, psicoterapeuti e psichiatri) abilitati alla professione, nonché a coloro che hanno conseguito con successo la laurea magistrale in psicologia e sono interessati al lavoro in ambito evolutivo sia nel settore pubblico che nel privato, in regime di autonomia o in equipe.
Finalità del Master
Il Master è un percorso formativo e professionalizzante su base empirica, che permette lo sviluppo di abilità e l’acquisizione di metodologie e strumenti del settore Play Therapy per l’attuazione di interventi di prevenzione e clinici in ambito evolutivo e familiare, nonché l’elaborazione e l’implementazione di progetti psicosociali.
La didattica del Master
Durata e frequenza
L’attività formativa corrisponde a n. 60 crediti formativi universitari (CFU) e impegnerà gli iscritti per non meno di n. 1500 ore di apprendimento complessivo (attività didattica, workshop e seminari, studio individuale, stage e tirocini curriculari, tesina finale).
Programma didattico:
- Fondamenti del settore Play Therapy 6CFU
- Processo di valutazione e ricerca in età evolutiva e in Play Therapy 7CFU
- Modelli di Play Therapy 14 CFU
- Metodologie cliniche 9CFU
- Argomenti speciali 4CFU
- Supervisione clinica individuale e di gruppo 2 CFU
- Laboratorio di arti espressive per lo sviluppo professionale e la crescita personale 2CFU
- Tirocinio o project work 14 CFU
- Prova finale 2 CFU
Le lezioni si terranno in modalità mista nei seguenti giorni:
- venerdì, ore 9:30 – 19:00;
- sabato e domenica, ore 9.00 – 18.30.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 4500 Incl. IVA.