Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali

Università Cattolica del Sacro Cuore
Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali mira a formare professionisti formati esperti di innovazione digitale nel settore assicurativo capaci di operare in un contesto internazionale, più in particolare all’interno di: Imprese di Assicurazione e intermediari assicurativiAltre società bancarie e finanziarie attive nel settore assicurativoAssociazioni di Categoria, Istituzioni europee, Organi di Vigilanza (ANIA, EIOPA, IVASS, ESMA etc…)Società di consulenza e software houseStartup e InsurTech

Ufficio Master
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
26/feb/2025
06/mar/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Le Imprese di Assicurazione sono tradizionalmente contraddistinte dal ruolo sociale verso l’individuo, la collettività, il mondo della produzione, lo stato e i mercati. Per gestire il presente e costruire il futuro, l’industria assicurativa è pertanto impegnata a cogliere molteplici opportunità di sviluppo facendo leva sull’innovazione; se da una parte le Imprese di Assicurazione sono chiamate a rinnovare la propria strategia e i propri modelli di business e di servizio, dall’altra sono consapevoli che devono investire nell’acquisizione di nuove competenze professionali e tecnologiche.

È prioritaria dunque la formazione di nuove figure professionali che coniughino skills tecniche e competenze digitali, capaci di operare in contesti internazionali e attente ai temi della sostenibilità (di business, sociale, tecnologica, ambientale, ecc).

In questo contesto ANIA e Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa delle Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature straniere e di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative hanno attivato il Master universitario di primo livello in “Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali”.

Finalità del Master

Formare nuove figure professionali che coniughino skills tecniche e competenze digitali, capaci di operare in contesti internazionali e attente ai temi della sostenibilità (di business, sociale, tecnologica, ambientale, ecc).

La didattica del Master

MODULI BASE

  • Fondamenti di prodotti e mercati assicurativi
  • Fondamenti di gestione assicurativa
  • Fondamenti di tecnologie e innovazione
  • Quadro giuridico dell’attività assicurativa

MODULI AVANZATI

  • Innovazione digitale, tecnologie e analisi dati applicate all’attività assicurativa
  • La disciplina applicabile all’InsurTech
  • Etica, sostenibilità e internazionalizzazione nelle Assicurazioni
  • Comunicare il valore delle Assicurazioni in contesti internazionali
  • Decision making e soft skills

LABORATORI LINGUISTICI E APPLICATIVI

  • Laboratorio Linguistico – English for Insurance
  • InsurTech & AI Lab

ACTIVE LEARNING

Workshop, Distance Learning e Lavori di gruppo

Stage/Innovation Project e Report Finale

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laureati triennale in Economia, Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Ingegneria e Informatica, Scienze statistiche e attuariali, Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, Matematica, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Sociali, Psicologia.  Ulteriori percorsi di studio saranno valutati singolarmente
  • Laureati provenienti da altre Facoltà o con titoli esteri equivalenti (Bachelor or Master of science) con relativa Dichiarazione di valore
  • Laureandi in attesa di conseguimento del titolo entro l’ultima sessione dell’anno accademico 
  • Il Master si rivolge altresì a Professionisti del Settore Assicurativo che desiderino rafforzare le proprie competenze digitali e manageriali
  • Laurea primo livello

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 9500 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Docenti stranieri:

5%

Professione Corpo Docente:

60%
Docenti universitari
10%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali in sintesi:

Perché Scegliere il Master in Gestione Assicurativa presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Master in Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore rappresenta un'opportunità unica per chi mira a diventare un professionista di spicco nel settore assicurativo. Progettato per formare esperti dotati di competenze innovative e digitali, questo programma è parte integrante del futuro delle assicurazioni in un contesto globalizzato.

Cosa Apprenderai nel Master

  • Approfondimenti su prodotti, mercati assicurativi e loro gestione.
  • Fondamenti di tecnologie e innovazione applicate all’assicurazione.
  • Strategie per l'innovazione digitale, InsurTech e l'uso dell'intelligenza artificiale nel settore.
  • Importanza dell'etica, sostenibilità e internazionalizzazione nel contesto assicurativo.
  • Development di abilità comunicative e decisionali essenziali per il mercato internazionale.

Modalità di Ammissione e Opportunità

Il Master accoglie laureandi e laureati di vari indirizzi, inclusi Economia, Ingegneria, Informatica, e molti altri, offrendo una serie di borse di studio e agevolazioni finanziarie. Con un costo di €9500, esente IVA, rappresenta un investimento significativo per il futuro professionale nel settore assicurativo.

Sviluppo Professionale e Placement

Situato nel cuore di Milano, il Master si impegna a fornire non solo una formazione di alto livello ma anche concrete opportunità professionali grazie a un'ampia rete di contatti nel settore assicurativo. Oltre all'acquisizione di skills tecniche e competenze digitali, il programma enfatizza l'importanza dell'operatività in contesti internazionali e la sensibilità verso temi quali la sostenibilità.

Come Candidarsi

Se sei interessato a diventare un leader nel settore assicurativo, dotato di competenze avanzate in innovazione digitale e sostenibilità, il Master in Gestione Assicurativa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore aspetta la tua candidatura. Non perdere questa opportunità di crescita personale e professionale.

IED
Top