Consulente Legale d’Impresa

Luiss Business School
Consulente Legale d’Impresa
Audio descrizione del Master
Ascolta

Consulente Legale d’Impresa – Prospettive Nazionali e Internazionali erogato da Luiss Business school per professionisti nell'assistenza legale con una specifica conoscenza delle problematiche giuridiche e manageriali in grado di operare nell'ambito di uffici legali di imprese pubbliche e private, studi professionali, società di consulenza, banche e istituzioni.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
27/ott/2025

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Programma in Consulente Legale d'Impresa erogato da Luiss Business school costituisce, da molti anni, un riferimento prezioso, non solo per i tanti giovani avvocati, praticanti o neolaureati che vi partecipano, ma anche per le aziende e gli studi legali che proprio attraverso il corso hanno la possibilità di entrare in contatto con autentici talenti spesso in attesa di valorizzarsi al meglio.

OBIETTIVI

L'area legale corporate ha raggiunto crescenti livelli di complessità in considerazione di una operatività e di una competizione globali.

In questo scenario, il Corso in Consulente Legale d'Impresa si pone l'obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche (anche di carattere processuale) ed anche economico/aziendali (da cui l'attenzione a materie quali Organizzazione Aziendale, Marketing, Finanza di impresa, di cui lo studente apprenderà i contenuti più significativi e utili per lui), trasferendo loro quel background che li renda capaci di gestire la complessa realtà della consulenza legale per le imprese.

Finalità del Corso

Il corso intende formare professionisti in ambito legale in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale internazionale.

La didattica del Corso

Il curriculum è disegnato con l'obiettivo di assicurare e supportare in maniera progressiva la crescita professionale e personale degli allievi. L'esperienza formativa è composta da lezioni, casi studio, sessioni di lavoro di gruppo e prevede il coinvolgimento di una faculty di alto livello composta da accademici e professionisti. Il programma si conclude con il Field Project che permette di combinare teoria e pratica.

INDUCTION WEEK

L'induction week è la settimana introduttiva del corso in cui gli studenti potranno ambientarsi e prendere confidenza con la vita nel campus. Verranno organizzati laboratori di ice-breaking, seminari, workshop e presentazioni. Gli studenti conosceranno i compagni di corso e avranno visione dei servizi e di tutte le attività curriculari ed extra curriculari previste dal programma.

GENERAL MANAGEMENT

  • Strategia
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione
  • Marketing
  • Finanza
  • Contabilità
  • Economics of Strategy

CORSI CORE

  • Diritto Commerciale
  • Diritto Fallimentare
  • Diritto Industriale
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto Penale dell'Economia
  • Contratti d'Impresa e Rapporti tra Impresa e Consumatori
  • Common Law e Trust nelle Operazioni Finanziarie
  • Diritto Tributario delle Società
  • Diritto della Concorrenza

LEARNING LABS

I laboratori favoriscono la crescita personale. Gli allievi sviluppano abilità trasversali e soft skill frequentando sessioni pratiche durante le quali coltivano la flessibilità intellettuale, accrescono la capacità di problem solving, imparano ad adattarsi a differenti situazioni e perfezionano la sensibilità interculturale.

FIELD PROJECT

Il Field Project è la parte conclusiva del corso e rappresenta per gli studenti l'opportunità di combinare teoria e pratica prendendo parte ad una esperienza professionale.

Internazionalizzazione

  • Lezioni in lingua straniera 5%

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Laureandi

Candidarsi al Corso

Le selezioni si possono effettuare sia in presenza che a distanza, a seconda delle esigenze del candidato.

Le selezioni si compone di un test logico, un test di inglese e di un colloquio motivazionale

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Test e/o colloquio di lingua
  • Test di logica e/o psico-attitudinali
  • Colloquio individuale motivazionale

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 10000 Escl. IVA.

Borse di Studio

sono previste borse di studio e agevolazioni finanziarie

Il Placement del Consulente Legale d’Impresa

Attività di Placement del Corso

Lo staff del Career Service organizza numerose attività in momenti diversi dell’anno accademico al fine di approfondire la conoscenza dei profili degli studenti e indirizzarli verso le opportunità e le aziende più in linea con le loro aspirazioni.I servizi e le iniziative includono: career counselling: supporto nella costruzione del proprio profilo professionale; orientamento al mercato del lavoro: definizione del proprio percorso professionale e del proprio “online personal brand”, simulazioni di colloqui, negoziazione dell’offerta; presentazioni aziendali: conferenze, testimonianze e meeting con manager ed executive per conoscere le aziende e i settori in cui operano; employer engagement: sviluppo di partnership strategiche con le aziende attraverso attività ad hoc di Talent Acquisition, Employer Branding e Networking; e-career book: curricula degli studenti disponibili online per aziende e istituzioni alla ricerca di nuovi talenti; tirocini: dall’aula all’inserimento nel mondo del lavoro. Il Career Service supporta gli studenti nell’identificazione di opportunità di tirocinio da svolgersi alla fine della fase d’aula del Master.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sondaggio occupazionale ex-allievi
  • Risorse multimedia: links/e-books
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • In-company training
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Presenza su social network
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Reunion
  • Sondaggi
  • Annuario
  • Accesso a servizi bibliografici
  • Newsletter
  • Blog/Gruppi di discussione
  • Directory degli ex-allievi
  • Business e sport club
  • Convenzioni per corsi executive

Video Presentazioni

  • Luiss Business School

    CareerTV.it: Il Master LUISS in Consulente Legale d'Impresa

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

20%
Nord
30%
Sud
50%
Centro

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

20%

Età dei partecipanti:

< 25
65%
26 - 30
35%

Docenti Totali:

50

Professione Corpo Docente:

20%
Docenti universitari
50%
Professionisti
30%
Manager
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Luiss Business School

Il Consulente Legale d’Impresa in sintesi:

Diventa un Esperto in Consulenza Legale per le Aziende con il Corso di Luiss Business School

Sei un professionista nel campo legale o aspiri a diventarlo? Il Corso di Alta Formazione in Consulente Legale d’Impresa, offerto da Luiss Business School, ti apre le porte a svariate opportunità professionali, sia a livello nazionale che internazionale. Questo programma è ideato per chi desidera rafforzare le proprie competenze nell'ambito legale aziendale, operando all'interno di corporazioni, studi legali, banche o consulenze.

Perché scegliere questo corso

  • Eccellenza nella formazione con un focus su aspetti giuridici e manageriali.
  • Accesso a un network professionale esteso grazie alla reputazione di Luiss Business School.
  • Didattica innovativa che combina lezioni teoriche, casi studio, lavoro di gruppo, e progetti sul campo, per una formazione completa e applicata.
  • Possibilità di internazionalizzazione grazie a lezioni in lingua straniera e alla preparazione per contesti globali.

Il Corso in Consulente Legale d’Impresa si distingue per la sua finalità pratica e teorica, atta a formare professionisti con solide basi in diritto del lavoro, diritto commerciale, diritto fallimentare, e molto altro, arricchite da competenze economiche e manageriali.

Ammissione

L’ammissione al corso richiede una laurea e prevede un investimento di 10.000€. Sono disponibili borse di studio e agevolazioni finanziarie per supportare i candidati meritevoli e motivati.

Carriera e Placement

Il programma vanta un attivo Career Service che assiste gli studenti nell'inserimento professionale, grazie ad attività di career counselling, employer engagement, e la possibilità di svolgere tirocini presso aziende di rilievo. Questo aspetto costituisce un trampolino di lancio per gli studenti che desiderano emergere nel mercato del lavoro legale aziendale.

La tua opportunità di crescita

Se ambisci a una carriera di successo come consulente legale d’impresa, questo corso rappresenta un’opportunità imperdibile. Con il sostegno di una delle scuole di business più rinomate in Italia, sarai pronto ad affrontare le sfide del mercato globale con competenza e sicurezza.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni