Executive Master in Innovability Management - EMIIM

Università Cattolica del Sacro Cuore
Executive Master in Innovability Management - EMIIM
Audio descrizione del Master
Ascolta

Acquisisci competenze di innovazione digitale e sostenibilità per guidare il cambiamento in azienda. Innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale sono i driver dello sviluppo aziendale del futuro che permettono di maturare nuove visioni strategiche, ripensare i modelli di business e migliorare la governance e la leadership delle organizzazioni. Nel corso dei mesi del Master, potrai applicare le nuove competenze in un Project Work dedicato, avvalendoti del supporto di un tutor.Grazie a una convenzione con CEPAS, società del gruppo Bureau Veritas, i corsisti del Master in Innovability management potranno partecipare all’esame di certificazione delle competenze in materia di sostenibilità, per le figure professionali di sustainability manager e sustainability practitioner usufruendo di una tariffa speciale.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano
05/giu/2025
20/giu/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Innovability Management - EMIIM nasce dall’esperienza e dalla collaborazione di ALTIS e Cetif, due Centri di eccellenza dell’Università Cattolica leader sui temi della sostenibilità e dell’innovazione digitale.

L'unico Master Executive che integra sostenibilità e innovazione

Potrai confrontarti con i migliori docenti universitari e professionisti esperti, grazie a un percorso innovativo e pratico:

  • Integrated thinking | Integrare innovazione e sostenibilità nella strategia e nel management per affrontare le complessità aziendali in un contesto di forte cambiamento.
     
  • Decision making | Per sviluppare la capacità di prendere decisioni a partire dall’analisi dei dati messi a disposizione dalle nuove tecnologie.
     
  • Experiential learning | Laboratori esperienziali in aula e in azienda per imparare a prendere decisioni out of the box anche grazie a metodologie che valorizzano la creatività individuale e il confronto sistematico.
     
  • Strategic design | È parte integrante del Master la realizzazione di un Project Work applicato concretamente alla propria realtà aziendale o a quella di uno dei partner del Master, svolto con il supporto di un supervisor dedicato.

Finalità del Master

Il Master in Innovability® Management si rivolge a manager e professionisti, con almeno 3 anni di esperienza lavorativa, operanti in diversi settori, pubblico-privato, profit-non profit.

In particolare, l’Executive Master in Innovability® Management si rivolge a: 

  • Imprenditori e top executive interessati a comprendere come definire strategie aziendali capaci di sfruttare al meglio il potenziale della transizione tecnologica e digitale a favore di uno sviluppo sostenibile più equo, inclusivo ed ecologico.
     
  • Figure professionali dedicate alla gestione dell’innovazione (CIO e innovation manager) e delle tecnologie e transizione digitale (CTO, digital manager, data scientist, digital strategist) che sentono l’esigenza di comprendere appieno le implicazioni sociali e ambientali connesse al loro ruolo.
     
  • Figure professionali dedicate alla gestione della sostenibilità (sustainability/CSR manager, HSE manager, responsabili ambientali, energy manager, social impact manager), interessate a comprendere logiche e strumenti dell’innovazione digitale e ad acquisire strumenti attraverso cui perseguire gli SDGs e gli obiettivi aziendali di sostenibilità.

La didattica del Master

Il Master EMIIM si svolge nell’arco di 12 mesi ed è strutturato con una formula blended, per garantire la continuità del percorso in accordo con le diverse esigenze professionali dei partecipanti:

  • Lezioni on campus due giorni al mese, da aprile a dicembre: venerdì (dalle 9.30 alle 18.30) e il sabato (dalle 9.00 alle 16.00).
     
  • Online learning: lezioni in live streaming + video lezioni nelle settimane in cui non è prevista la presenza on campus.
     
  • Project Work: lavoro tecnico-pratico che si snoderà lungo tutto il percorso, concentrando l’impegno maggiore nei mesi successivi al termine delle lezioni.

Moduli:

  • Gestione dell'innovazione e sostenibilità
  • Nuove tecnologie e digital governance
  • Modelli organizzativi per l’innovability®
  • Innovazione per l'inclusione
  • Eco-innovazione
  • Organizational change & Leadership
  • Innovability business Lab

Project Work

Attraverso il supporto metodologico e scientifico di tutor accademici o mentor aziendali dedicati, i partecipanti realizzeranno un Project Work, con la possibilità di applicare conoscenze, modelli e strumenti a un tema rilevante per la propria organizzazione.

L’attività del Project Work inizia e si sviluppa nel corso dell’intero programma del Master, in cui ogni corsista potrà mettere in pratica le competenze acquisite nelle giornate d’aula, i Lab e le lezioni on line.  

Grazie a una convenzione con CEPAS, società del gruppo Bureau Veritas, gli studenti potranno usufruire di una tariffa speciale per partecipare all’esame di certificazione delle competenze in materia di sostenibilità.

CEPAS certifica i professionisti in ambito Sostenibilità secondo la Prassi UNI/PdR 109.1:2021.  

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 9500 Esente IVA.

Borse di Studio

Scopri tutte le agevolazioni e le borse di studio : richiedi maggiori informazioni, verrai contatta da un tutor.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività sportive
  • Attività culturali

Il Placement del Executive Master in Innovability Management - EMIIM

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
505°
442°
QS European (Rank)
158°
140°
QS Southern Europe (Rank)
23°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
24,2
Reputazione degli Allievi
27,6
Reputazione degli Insegnanti
35,5
Citazioni della Faculty
19,2
Faculty Internazionale
15,5
Studenti Internazionali
7,1
Network Internazionale di Ricerca
60,5
Risultati Occupazionali
32,3
Sostenibilità
54,8
COMPLESSIVAMENTE
26,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Sesso:

60%
40%

Età dei partecipanti:

26 - 30
30%
31 - 35
30%
> 35
40%

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
10%
Professionisti
30%
Manager
30%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università Cattolica del Sacro Cuore

Il Executive Master in Innovability Management - EMIIM in sintesi:

Scopri l'Executive Master in Innovability Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore

Sei pronto a portare la tua carriera al livello successivo imparando a fondere innovazione digitale e sostenibilità? L'Executive Master in Innovability Management - EMIIM, offerto dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, è il ponte verso il futuro del business sostenibile e innovativo.

Cosa Imparerai

  • Comprendere e integrare innovazione e sostenibilità nelle strategie aziendali.
  • Prendere decisioni strategiche basate sull'analisi dei dati.
  • Metodologie di Learning by Doing attraverso laboratori esperienziali.
  • Realizzare un Project Work applicativo mirato a migliorare la realtà aziendale o di un partner del Master, con il supporto di un supervisor dedicato.

A Chi è Rivolto?

L'Executive Master in Innovability è ideale per:

  • Manager e professionisti con almeno 3 anni di esperienza lavorativa, desiderosi di guidare il cambiamento all’interno delle loro organizzazioni.
  • Imprenditori e Top Executive che intendono abbracciare le sfide della transizione tecnologica e digitale.
  • Innovation e Sustainability Managers alla ricerca di approfondimenti e strumenti pratici per implementare strategie efficaci.

Metodologia Didattica Innovativa

Con una formula blended, il Master combina lezioni on campus e online learning, permettendo una flessibilità senza precedenti. Parteciperai a:

  • Lezioni face-to-face per sperimentare l’apprendimento diretto con esperti e colleghi.
  • Sessioni online per continuare il percorso formativo con flessibilità.
  • Un Project Work approfondito per applicare le nozioni apprese e sviluppare soluzioni concrete.

Collocamento Professionale Post-Master

Il Placement del Master vanta un eccellente record nel posizionare i suoi partecipanti nei ruoli chiave di aziende leading nel panorama internazionale. I nostri laureati diventano immediatamente operativi, portando innovazione e sostenibilità nei contesti più diversi.

Iscrizioni e Costi

Il costo di partecipazione al Master è di € 9500, esente IVA. Sono disponibili borse di studio e agevolazioni finanziarie per candidati meritevoli. Le iscrizioni si chiudono il 24 marzo 2025, con inizio Master l'11 aprile 2025.

Perché Scegliere EMIM?

Emergi nel panorama manageriale grazie a competenze uniche nel loro genere, che integrono innovazione, sostenibilità, e trasformazione digitale per una leadership efficace e consapevole. L'EMIIM è più di un Master; è una porta verso il futuro del business sostenibile.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni