Contenuto del Master
Il Master in breve
La necessità di tecnici (ingegneri e/o architetti), che diventino competenti nella gestione dei contratti e delle varianti e che possano eseguire un'analisi dei ritardi in conformità con le norme internazionali consolidate, è sempre più urgente tra i più importanti General Contractor in Italia e all'estero.
Tali Professionisti dovrebbero conoscere i principi fondamentali del diritto civile e comunitario, nonché dell'arbitrato internazionale, unitamente alle più comuni norme per i contratti internazionali (FIDIC, JCT, NEC, AAA), e alle molte questioni legate alla la gestione delle varianti di costruzione. Dovrebbero conoscere come affrontare efficacemente i principali stakeholder di qualsiasi progetto di costruzione internazionale: le committenze internazionali sia private (sviluppatori, Fondazioni, fondi immobiliari, ecc.) che pubbliche (governi, autorità pubbliche ecc.), società d’ingegneria, imprenditori e fornitori, banche, fondi d'investimento e fondi sovrani.
Durante questo master i nostri alunni impareranno le basi dell'ingegneria forense in progetti internazionali:
- gestire le controversie, anche in tribunale,
- l’arbitrato, con particolare attenzione alle regole arbitrali ICC,
- ma anche alle regole e alle pratiche della Camera Arbitrale di Milano
Finalità del Master
Al termine del corso, al superamento dell’esame finale verrà rilasciato il diploma di Master universitario in “Contract, Claim and Delay Management in Construction Works” in lingua inglese.
La didattica del Master
LINGUA: INGLESE
ORARIO DELLE LEZIONI: da lun. a ven. dalle 9.15 alle 17.30.
- Master Frontale: le lezioni del Master saranno tenute in aula da docenti del P olitecnico di Milano e da professionisti, esponenti delle principali Aziende partners. Si alterneranno lezioni teoriche ed attività esercitative con esame di casi studio, per i vari argomenti.
- Master Online: il Master Online è rivolto a chi, pur avendo un ’attività lavorativa, sia desideroso di specializzarsi maggiormente nella propria professione.
DURATA DEL MASTER: Il Master ha durata annuale. Si compone di ore teoriche, divise tra ore di lezioni in aula e ore di studio individuale e 550 ore di stage, presso una delle Aziende Partners o altre, per gli allievi frontali. Gli allievi Online attiveranno lo stage presso l’azienda nella quale già lavorano. Al termine del periodo di stage avrà luogo l’esame di Diploma con discussione della tesi.
Internazionalizzazione
- Aula internazionale
- Lezioni in lingua straniera 100%
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Borse di Studio
Numerosi studenti hanno usufruito di sovvenzioni comunali o regionali che hanno coperto parte o l'intera quota d'iscrizione. Enti pubblici e privati (INPS,aziende) hanno riconosciuto ad alcuni loro dipendenti iscritti a un Master, crediti di aggiornamento professionali per la graduatoria interna.
Facilities del Master
- Tutoraggio
- Laboratorio
- Accesso wifi
- Accessibilità disabili
- Nr posti letto 100
- Attività sportive
- Attività culturali