Contenuto del Master
Il Master in breve
Obiettivo del corso è formare project manager nei settori civile, edile, e infrastrutturale che si specializzino nella gestione dei contratti in uso sia a livello nazionale che internazionale. Gli allievi saranno preparati a sostenere gli esami per le certificazioni del PMI (Project Management Institute) e a gestire le principali tipologie di contratti (FIDIC, JCT, NEC), con approfondimenti sul claim management nei contratti FIDIC e le principali differenze tra i vari books (Red, Pink, Yellow, e Silver).
Infine, verrà presentata un'introduzione alla delay
analysis.
La didattica del Master
Il corso è articolato in un modulo da 49 ore di lezione che rappresenta l'intero corso del PMI (Project Management Institute), più altri quattro moduli, per altre 100 ore di lezione (totale 149 ore di lezione), dedicati ai vari argomenti legati alla gestione dei contratti. Il Corso di Perfezionamento, verrà tenuto da docenti del Politecnico, professionisti esterni e esperti del settore. Tutti gli studenti avranno un account personale che consentirà l'accesso alla piattaforma on line. Le lezioni, in modalità ASINCRONA, sono videoregistrate e resteranno a disposizione dello studente fino al termine del corso. Diverse lezioni ed il loro materiale saranno in inglese.
moduli didattici
- Project Management Institute (PMI)certifications (CAPM ® - PMP ®)
- Contracts by international standards (FIDIC,JCT, NEC, AAA)
- Introduction to Contract Management for FIDIC contracts (Red, Pink, Yellow, and Silver)
- Introduction to Claim Management for FIDI Ccontracts (Red, Pink, Yellow, and Silver)
- Introduction to Delay Analysis
- Esame finale
Certificazioni e Crediti del Master
- RICONOSCIMENTO CFP Corsi di Perfezionamento per gli ARCHITETTI
A fine corso di perfezionamento ciascun partecipante dovrà caricare, mediante autocertificazione sulla Piattaforma im@teria, il programma dell'evento formativo e l'attestato di conseguimento del corso. A seguito di verifica da parte dell'Ordine verranno convalidati i cfp agli Architetti della Provincia di Milano.
- RICONOSCIMENTO CFP Corsi di Perfezionamento per gli INGEGNERI
Ogni ingegnere che ha frequentato un corso di perfezionamento e che ha superato l’esame finale deve rivolgersi al proprio Ordine di appartenenza per tramutare i CFU conseguiti in CFP.
Internazionalizzazione
- Aula internazionale
- Lezioni in lingua straniera 50%
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il corso è per candidati che siano in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale.
Il progetto formativo è rivolto sia a neolaureati desiderosi di specializzarsi, che a professionisti o dipendenti pubblici e privati che necessitino di aggiornamenti professionali nell'ambito del corso di perfezionamento.
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Borse di Studio
Numerosi studenti hanno usufruito di sovvenzioni comunali o regionali che hanno coperto parte o l'intera quota d'iscrizione. Enti pubblici e privati (INPS,aziende) hanno riconosciuto ad alcuni loro dipendenti iscritti a un Master, crediti di aggiornamento professionali per la graduatoria interna.
Facilities del Master
- Tutoraggio
- Laboratorio
- Accesso wifi
- Accessibilità disabili
- Nr posti letto 100
- Attività sportive
- Attività culturali