Sviluppa una comprensione approfondita del mercato, studia le abitudini dei clienti, diventa il maggiore esperto di tessuti, stili e quantità per dar vita a una collezione unica di prodotti, in grado di riflettere i trend di mercato e di rispondere ai bisogni dei clienti.
Approfondisci i tool di analisi per comprendere appieno l'essenza di un prodotto fashion: il Master in Fashion Merchandising e Buying si occupa dell'intera filiera del prodotto moda, prendendo in considerazione ciascuno step del processo, dalla creazione alla vendita di una collezione.
L'obiettivo del Corso è fornire agli studenti le skill e le capacità necessarie per operare nei reali processi produttivi della moda, sia nell'ambito di realtà locali che internazionali. Oltre a lezioni, case history e workshop, gli studenti potranno partecipare a visite alle più prestigiose case di moda della zona, entrando in contatto con i professionisti della scena locale.
Il Corso è stato progettato per preparare gli studenti alle carriere di Merchandising Manager e Fashion Buyer. Abilità e competenze acquisite durante il corso possono essere una base fondamentale anche per chi desidera intraprendere una carriera di Product Manager.
Il Master IED in Fashion Merchandising and Buying si basa su un approccio learning-by-doing orientato alla progettualità, in grado di equilibrare gli studi teorici con l'applicazione pratica. Il corso tocca tanto i processi produttivi in campo moda quanto temi correlati alla gestione, con particolare attenzione alla sostenibilità e all'economia circolare.
Gli studenti parteciperanno a esercitazioni pratiche che simuleranno una vera esperienza d'acquisto per uno store, creando un vero report di proiezione del brand per pianificare la successiva stagione, basandosi su informazioni presenti e passate. Inoltre, il corso fornirà gli strumenti per progettare una strategia di visual merchandising in grado di enfatizzare l'importanza del concept di brand e del suo percepito attraverso l'impiego di immagini, moodboard e altri materiali visivi.
Il progetto di tesi coinvolgerà gli studenti nella realizzazione di un piano di merchandising professionale e di una buying strategy in grado di illustrare la collezione e la proposta d'acquisto. Il progetto dovrà essere in grado di riflettere gli ultimi trend di mercato, di rispondere alle esigenze dei clienti e alle linee guida della produzione moda con riferimento a tempi, stagioni e creazione.
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Vieni a scoprire le nostre Lauree Triennali e la Laurea Quinquennale, le Lauree Magistrali, i Master e gli Academic Foundation.
Accademia di Como è molto più di una scuola, siamo un laboratorio che crede nella cultura del progetto: sappiamo cosa significa portare avanti un’idea e vederla realizzata. Ogni buona idea ha bisogno di essere orientata al meglio per raggiungere il suo obiettivo.
Provenienza allievi Worldwide:
Provenienza Europa:
Provenienza Italia:
Docenti Totali:
Docenti stranieri:
Professione Corpo Docente:
Con il Master in Fashion Merchandising and Buying offerto dall'IED di Firenze, immergiti nel cuore dell'industria della moda, acquisendo competenze essenziali che ti prepareranno a eccellere in uno dei settori più dinamici e competitivi al mondo. Questo programma, impartito in lingua inglese e con una durata di 9 mesi, è ideato per chiunque abbia una passione per la moda, unita a un occhio critico per la qualità dei prodotti e una spiccata sensibilità visiva.
Il nostro Master unisce teoria e pratica in un formato full time, coinvolgendo gli studenti in attività che simulano scenari reali nel campo del fashion merchandising e buying. Attraverso studi di caso, workshop, e visite a prestigiose case di moda, acquisirai una conoscenza approfondita del mercato della moda, comprendendo le abitudini dei consumatori e diventando esperto nella selezione di tessuti, stili, e quantità per creare collezioni uniche.
Il Master mira a formare professionisti come Merchandising Manager e Fashion Buyer, figure indispensabili nell'industria della moda moderna. Sarai dotato delle skill necessarie per avviare una carriera di successo anche come Product Manager, grazie a un approccio che bilancia gli studi teorici con applicazioni pratiche, focalizzando su sostenibilità e economia circolare.
Attraverso esercitazioni pratiche, crea report di proiezione per il brand e strategie di visual merchandising che elevano il concetto del brand e ne migliorano la percezione attraverso l'uso efficace di immagini e moodboard. Concludi il tuo percorso con la realizzazione di un piano di merchandising e una strategia d'acquisto che riflettano gli ultimi trend del mercato e rispondano alle esigenze dei clienti, rispettando i criteri di produzione della moda.
Entrando a far parte del nostro Master, avrai l'opportunità di studiare in un ambiente internazionale, effettuare tirocini formativi all'estero e frequentare il master presso sedi estere. Questa esperienza arricchirà il tuo curriculum e ti preparerà a occupare posizioni di responsabilità nel settore moda, protestando il tuo nome nella storia dell'eccellenza di IED e aperti un mondo di opportunità in campo internazionale.
Professioni collegate a questo master