Master in Eco-design & Eco-innovazione

Università degli Studi di Camerino
Master in Eco-design & Eco-innovazione
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master di primo livello in “Eco-design & Eco-innovazione. Strategie erogato dall'Università degli studi di Camerino, metodi e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili” intende offrire conoscenze approfondite sulle più recenti politiche e normative ambientali, nazionali ed internazionali, relative all’eco-innovazione di prodotto e fornire competenze specialistiche, scientifico-culturali e tecnico-operative, per la progettazione e lo sviluppo di prodotti a ridotto impatto ambientale lungo tutto il loro ciclo di vita, in linea con l’Integrated Product Policy-IPP e con le direttive sull’economia circolare adottate a livello europeo e nazionale.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Ascoli Piceno

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'obiettivo del Master in Eco-design & Eco-innovazione erogato dall'Università degli studi di Camerino è di formare nuove figure professionali, dotate di competenze sistemiche e di conoscenze specifiche di Ecodesign, capaci di integrare i requisiti ambientali nel processo di sviluppo dei prodotti, fin dalle prime fasi di concept e, quindi, di rispondere in modo competitivo alla crescente domanda delle imprese e degli enti pubblici di avvalersi della collaborazione di tecnici, progettisti e consulenti, la cui formazione sia coerente con le recenti politiche e strategie dell'Unione Europea in materia ambientale (Circular Design, Green Public Procurement, Ecolabel, Sistemi di Gestione Ambientale, Design for Environment, ecc.) e orientata alla definizione di sistemi prodotto-servizio realmente circolari.
L'”Eco-designer” è una figura professionale in grado di gestire progettualmente il ciclo di vita di un prodotto in modo da prevenire e ridurre i suoi impatti sull'ambiente, garantendone un'elevata qualità prestazionale, attraverso l'applicazione di metodi progettuali innovativi (Design for Recycling, Design for Disassembling, Design for Durability, ecc.), l'impiego di materiali eco-innovativi (riciclati, riciclabili, biodegradabili, compostabili, ecc.) e l'utilizzo di criteri di sviluppo dei prodotti guidati dai principi della sostenibilità ambientale.
Sviluppare prodotti ambientalmente e socialmente sostenibili è uno dei principali obiettivi della cultura del design del XXI secolo. L'Eco-design si sviluppa come risposta concreta e pro-attiva a queste nuove esigenze etico-sociali.

Finalità del Master

Le prospettive di lavoro per chi acquisisce le competenze offerte dal Master in “Ecodesign & Eco- innovazione” sono numerose, ampie e articolate e costituiscono uno scenario professionale strategico per lo sviluppo e l'innovazione dei sistemi produttivi italiani, soprattutto delle PMI, ma anche per la creazione di modelli di consumo più sostenibili ambientalmente e socialmente.
Sempre più di frequente le imprese italiane richiedono attività di consulenza e supporto tecnico e progettuale per migliorare il profilo ambientale dei propri prodotti, nella convinzione che l'ambiente sia un fattore di competitività sui mercati internazionali e che, in alcuni casi, stia addirittura diventando un criterio di selezione per l'accesso ai mercati globali.
Per quanto riguarda il mercato, sta aumentando, anche in Italia, la quota del Green Consumerism: il
notevole incremento della domanda di acquisto di “prodotti verdi” è la testimonianza che la consapevolezza ambientale diffusa sta cambiando la cultura del consumo. Si è sviluppata in tutti i paesi europei una politica per il Green Public Procurement (GPP), ovvero per gli “acquisti verdi” da parte
delle Pubbliche Amministrazioni (Comuni, Province, Regioni, scuole e uffici pubblici, ecc.).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per le tematiche trattate durante il Corso è condizione necessaria aver conseguito il titolo nelle seguenti lauree:
LAUREE TRIENNALI:
- DESIGN
- ARCHITETTURA
- INGEGNERIA
LAUREE MAGISTRALI e/o A CICLO UNICO:
- DESIGN
- ARCHITETTURA
- INGEGNERIA

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 5000 Escl. IVA.

Borse di Studio

La Regione Marche sostiene la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze dei laureati residenti nel territorio marchigiano con l’assegnazione di voucher. info su https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Alta-Formazione#Master-2023/2027

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Master in Eco-design & Eco-innovazione in sintesi:

Scopri il Master in Eco-design & Eco-innovazione

Il Master in Eco-design & Eco-innovazione offerto dall'Università degli Studi di Camerino rappresenta un'occasione unica di specializzazione per chi desidera diventare protagonista nella progettazione sostenibile. Questo percorso formativo di primo livello unisce fondamenti teorici a applicazioni pratiche per lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili, in linea con le più recenti politiche di economia circolare e Integrated Product Policy (IPP).

Obiettivi e Competenze Acquisite

Al termine del master, i partecipanti saranno capaci di integrare criteri di eco-sostenibilità nel processo di sviluppo prodotto, diventando Eco-designer: professionisti in grado di combinare innovazione e rispetto per l'ambiente, attraverso l'applicazione di principi di Design for Recycling, Design for Disassembling e molto altro. Verranno inoltre acquisite competenze specifiche relative a materiali eco-innovativi e metodologie progettuali avanzate.

Percorsi di Carriera e Opportunità

Il master apre a numerose opportunità professionali nel campo dell'Ecodesign e dell'Eco-innovazione, rispondendo alla crescente domanda di figure qualificate da parte di imprese e enti pubblici. La figura dell'Eco-designer si situa in una posizione strategica per lo sviluppo sostenibile dei sistemi produttivi, con ampie prospettive nei settori della consulenza, della progettazione e dello sviluppo di prodotti innovativi.

Ammissioni e Borse di Studio

I requisiti di ammissione prevedono una laurea in ambiti quali Design, Architettura o Ingegneria. Il costo del master è di 5000€, ma sono disponibili borse di studio e incentivi finanziari, come i voucher offerti dalla Regione Marche, per supportare i candidati ammessi.

Informazioni Aggiuntive

Il master si tiene ad Ascoli Piceno, offrendo un contesto formativo stimolante e ricco di opportunità. Per maggiori dettagli sul corso, si può consultare il sito dell'Università degli Studi di Camerino.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni