Master in Yacht Design

IED IED Design
Master in Yacht Design
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Yacht Design erogato da IED offre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, portando ad acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase – dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere. Il Master in Yacht Design si rivolge a laureati in Architettura, in Ingegneria e nell’ambito del Design (Transportation, Interior, Product), oltre che a professionisti del settore che vogliano implementare le proprie competenze nell’ambito specifico.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Torino
20/nov/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Perchè il Master in Yacht Design erogato da IED?

In questi ultimi anni il settore della nautica ha registrato una crescita costante, confermandosi tra i comparti trainanti del Made in Italy, affiancando al classico approccio dell’architettura navale un taglio automotive oriented, che ha introdotto nuovi standard lavorativi e soluzioni tecniche e stilistiche mutuate dal car design.

La vocazione del territorio piemontese, che vanta centri stile e aziende autorevoli nel settore dei trasporti via terra e via mare, nonché uno dei maggiori cantieri a livello internazionale, unita alla vicinanza con la costa ligure, fa di Torino il contesto naturale per un percorso formativo fondato sul crescente processo di osmosi tra il mondo yacht e quello automotive.

Finalità del Master

Il Master offre opportunità di carriera come Exterior e Interior Designer di barche a motore e a vela, figure professionali preparate ad applicare tecniche e strumenti dell’architettura navale al design più innovativo, in grado di inserirsi con successo all’interno di studi di progettazione nautica o cantieri navali in contesti nazionali e internazionali.

La didattica del Master

Il percorso di studio è progettato per livelli: si parte dall’erogazione delle conoscenze fondamentali della nautica, sia per quanto concerne gli aspetti culturali sia in relazione alle tecniche base e si arriva, gradualmente, alla declinazione delle competenze legate alla progettazione.

Gli studenti, partendo dallo studio della storia e degli attuali scenari della nautica, affronteranno lo studio del mercato e approfondiranno le diverse tipologie di imbarcazioni. Acquisiranno una significativa conoscenza dei materiali, delle tecnologie e dei metodi di produzione, anche attraverso un’esperienza diretta all’interno di un cantiere navale. Verranno forniti strumenti di disegno tecnico e progettuale e di modellazione virtuale.

Altro punto di forza del Master è il doppio asse Torino-Venezia, pensato per offrire un doppio scenario in cui ognuna delle due città rappresenta un perno importante rispetto ai focus tematici del percorso formativo: la tradizione del mondo automotive da un lato e la vocazione marittima dall’altro. Nel contesto lagunare si terrà un workshop immersivo della durata di una settimana.

Il percorso di studi si conclude con il progetto di tesi, sviluppato su brief progettuale fornito da un cantiere o da uno studio di progettazione.

Certificazioni e Crediti del Master

I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.

E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.

IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.

Internazionalizzazione

  • Aula internazionale
  • Tirocinio formativo all’estero
  • Frequenza del master presso sedi estere

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Max allievi ammessi al Master

Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 18

Candidarsi al Master

Per richiedere l’ammissione al Master è necessario presentare il proprio Curriculum Vitae, una lettera motivazionale  e il portfolio progetti. L' ammissione è subordinata alla valutazione del profilo da parte del coordinatore del Master.

Criteri di valutazione delle candidature

  • Valutazione del cv
  • Lettera di motivazioni
  • Valutazione del portfolio
  • Test e/o colloquio di lingua

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Borse di Studio

142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.

Facilities del Master

  • Laboratorio
  • Accesso wifi
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Yacht Design

Attività di Placement del Master

IED Torino offre un servizio di Job Placement che operacon un database di oltre quattrocento imprese, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nelle aree del Design,del Management. Il servizio assicura un rapporto attivo e costante tra aziende e studenti attraverso l’organizzazione di selezioni e colloqui di lavoro all’interno di studi, aziende e agenzie in Piemonte e su tutto il territorio nazionale e internazionale.

Servizi di Placement presenti

  • Job posting
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Individuazione aziende per stage
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio

Eventi relativi al Master

Vieni a scoprire le nostre Lauree Triennali e la Laurea Quinquennale, le Lauree Magistrali, i Master e gli Academic Foundation.

Accademia di Como è molto più di una scuola, siamo un laboratorio che crede nella cultura del progetto: sappiamo cosa significa portare avanti un’idea e vederla realizzata. Ogni buona idea ha bisogno di essere orientata al meglio per raggiungere il suo obiettivo.

  • Ti aspettiamo in sede sabato 10 maggio per l'Open Day in presenza 
     
  • Dal 7 al 9 maggio avrai la possibilità di partecipare alle presentazioni online.

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Provenienza allievi Worldwide:

5%
80%
5%
5%
5%

Provenienza Europa:

20%
Nord
70%
Sud
10%
Centro

Provenienza Italia:

20%
Nord
20%
Sud
20%
Centro
20%
Est
20%
Ovest

Sesso:

50%
50%

Esperienza Professionale:

10%

Età dei partecipanti:

< 25
70%
26 - 30
25%
31 - 35
5%

Docenti Totali:

10

Docenti stranieri:

10%

Professione Corpo Docente:

10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
20%
Professionisti
20%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
10%
Imprenditori
10%
Artisti
10%
Altro
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Il Master in Yacht Design in sintesi:

Diventa un Esperto in Yacht Design con IED

Il Master in Yacht Design di IED è la porta d'ingresso per entrare nel mondo della progettazione nautica, un settore in continua evoluzione e di grande prestigio. Questo percorso formativo permette di acquisire tutte le competenze necessarie per operare con successo nell'ambito del design di interni ed esterni di yacht, combinando le basi dell'architettura navale con innovative soluzioni stilistiche.

Perché scegliere il Master in Yacht Design di IED?

IED si posiziona all'avanguardia nel design grazie alla sua capacità di unire la tradizione del design italiano con un forte orientamento verso l'innovazione e le nuove tecnologie. Il Master in Yacht Design spicca per l'approccio didattico orientato alla pratica, che prepara i discenti ad affrontare e risolvere le sfide progettuali più complesse nel settore della nautica.

Opportunità di Carriera nel Yacht Design

  • Designer di Esterni ed Interni per imbarcazioni a motore e a vela
  • Professionista in studi di progettazione nautica
  • Consulente per cantieri navali nazionali e internazionali

Didattica e Innovazione

Il Master offre un percorso completo che inizia con le basi della nautica e prosegue con un approfondimento delle tecniche più avanzate di progettazione. Il punto di forza è dato dall'integrazione tra teoria e pratica, con workshop e progetti reali che consentono di affrontare direttamente le dinamiche del settore.

Internazionalizzazione del Master

  • Aula internazionale con studenti e docenti da diversi paesi
  • Possibilità di tirocini all'estero
  • Workshop e lezioni in sedi IED internazionali

Ammissione al Master in Yacht Design

Il Master è accessibile ai laureati in Architettura, Ingegneria e Design, così come ai professionisti che desiderano specializzarsi in questo settore esclusivo. Scopri i dettagli e inizia il tuo cammino verso una carriera di successo nel mondo del Yacht Design con IED.

Placement e Opportunità Professionali

IED supporta attivamente gli studenti nella ricerca di opportunità professionali, grazie ad un database di oltre 400 aziende e studi di progettazione. Questo assicura un inserimento lavorativo di successo in Italia e all'estero.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni