Contenuto del Master
Il Master in breve
Il settore “alimenti e bevande” ha visto, negli ultimi decenni, una crescita esponenziale in termini di produzione, vendita e conquiste di nuovi mercati, assicurandosi un ruolo sempre più importante nell’economia nazionale.
Tale crescita ha avviato un percorso di consapevolezza volto alla ricerca di figure professionali sempre più specializzate in materia, nonché in grado di far fronte a svariate esigenze derivanti da normative, sicurezza, legalità e, in generale, necessità di continuità operativa.
Il Master in Food Compliance Management (FCM), erogato da CSQA Scuola di Management Agroalimentare in partnership con ISTUM Istituto di Studi di Management, nasce come risposta a tali esigenze ed è volto alla creazione della nuova figura professionale del FOOD COMPLIANCE MANAGER, ruolo indispensabile nelle realtà strutturate del settore food & beverage che operano nel mercato nazionale ed estero.
Burocrazia sempre più complessa, aspetti legali in continua evoluzione, specifiche competenze per garantire la continuità operativa: tali fattori determinano la necessità di una figura esperta negli aspetti che coinvolgono la gestione, la legalità, la comunicazione e la compliance.
Finalità del Master
Tra le tipologie di destinatari del Master figurano:
• Diplomati nel master in Food Safety Management, per completamento delle conoscenze e competenze già acquisite
• Personale di aziende del comparto food & beverage occupato in gestione, assicurazione e controllo della qualità e della sicurezza alimentare, gestione della compliance legislativa, della continuità operativa e della comunicazione interna ed esterna
• Liberi professionisti (auditor consulenti, formatori)
• Personale che effettua ispezioni e audit per conto di Committenti (es GDO)
• Personale operante presso Organismi di certificazione del settore food & beverage
• Giovani laureati in discipline attinenti, interessati ad ampliare le conoscenze in ambito compliance, legalità e continuità operativa.
Per svilupparsi professionalmente in:
• Responsabile gestione / assicurazione / controllo della qualità, della sicurezza alimentare e della relativa compliance
• Consulenza aziendale sui temi della conformità legislativa e legale e della continuità operativa in ambito F&B
• Figure operanti negli Organismi di certificazione accreditati nei settori F&B
• Auditor e Quality manager operanti presso la GDO
La didattica del Master
• Famiglie di criticità, contraffazione e concorrenza sleale
• Sicurezza alimentare e rischi da mancata compliance legislativa
• Frodi alimentari: i risvolti sull’impresa, la responsabilità e le strategie di tutela
• Etichettatura, comunicazione, pubblicità, indicazioni Volontarie: marketing claim, green/ethical claims
• Strumenti a supporto della sicurezza alimentare in ambito volontario
• Food On-line: Sito internet e E-commerce
• Controlli Ufficiali: in cosa consistono, come comportarsi e il ruolo dell’impresa
• Tutela e Controllo dei marchi di qualità
• Normativa D. Lgs. 231/2001
• Risk Management – UNI ISO 31000
• Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione – UNI ISO 37001
• Rapporti con il consumatore finale: Il codice del consumo, il contratto con il consumatore, la responsabilità del produttore e le forme di tutela per il consumatore
• La tracciabilità e la sua evoluzione verso il digitale e la blockchain
• Business Continuity Management System – ISO 22301
• Privacy e adempimenti
• Contrattualistica nazionale ed internazionale:
• Food On-line: contrattualistica
Certificazioni e Crediti del Master
L’Alta Formazione Manageriale di CSQA Scuola di Management Agroalimentare, realizzata in collaborazione con ISTUM, è accompagnata da prestigiosi riconoscimenti e accreditamenti a livello nazionale ed internazionale quale segno distintivo dell’elevata qualità formativa offerta e della spendibilità di quest’ultima nel mercato del lavoro.
In particolare, si annovera alla base del solido expertise formativo il ruolo di CSQA Certifcazioni, organismo di certificazione accreditato, leader mondiale nella certificato di sistema e di prodotto in ambito agroalimentare.
Internazionalizzazione
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I destinatari del Master FCM in Food Compliance Management sono:
- Titolari e personale (top e middle management) di aziende agroalimentari
- Personale di aziende del comparto food and beverage occupato in gestione, assicurazione e controllo della qualità, della sicurezza alimentare, della compliance legislativa, della continuità operativa e della comunicazione interna e esterna
- Liberi professionisti (consulenti, formatori e auditor) che vogliono dotarsi di nuove competenze per allargare la proposta verso il mercato agroalimentare
- Diplomati nel Master in Food Safety Management, per completamento delle conoscenze e competenze già acquisite
- Personale che effettua ispezioni e audit per conto di Committenti (es. GDO)
- Personale operante presso Organismi di certificazione del settore food and beverage
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
- Disoccupati
- Professionisti
- Manager
- Esperienza professionale
Max allievi ammessi al Master
Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 22
Candidarsi al Master
Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l'invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All’esito della valutazione, il Comitato Scientifico di CSQA Scuola di Management Agroalimentare e ISTUM comunicherà all’interessato l’esito affinchè quest’ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Lettera di motivazioni
- Referenze
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2400 Escl. IVA.
Facilities del Master