Master in Official of Prevention and Emergency Management

LUMSA Master School
Master in Official of Prevention and Emergency Management
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master O.P.E.M. è finalizzato alla formazione e all’aggiornamento nel Prevention e nell'Emergency Management. Una moderna e innovativa proposta formativa di tipo multidisciplinare che si propone di sviluppare conoscenze e competenze, teoriche e pratiche, fondamentali per la corretta progettazione sistemica territoriale e la gestione di crisi ed emergenze. Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo della previsione, prevenzione e progettazione strategica ed integrata territoriale, capaci di progettare e collaborare prima e durante le gestioni di crisi e di emergenze nei settori di: tutela ambientale, socioeconomica e sicurezza sociale.

Segreteria master
Website
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma
28/feb/2025
07/mar/2025
ONLINE
28/feb/2025
07/mar/2025

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master O.P.E.M. - Official of Prevention and Emergency Management erogato da LUMSA è finalizzato alla formazione e all’aggiornamento nel Prevention e nell'Emergency Management. Una moderna e innovativa proposta formativa di tipo multidisciplinare che si propone di sviluppare conoscenze e competenze, teoriche e pratiche, fondamentali per la corretta progettazione sistemica territoriale e la gestione di crisi ed emergenze.

Requisiti di ammissione
Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

Profilo professionale
L’esperto della pianificazione strategica e integrata territoriale a supporto della gestione di crisi e emergenze opera con ruoli di responsabilità interdisciplinare nelle specifiche aree di competenza:

  • management pubblico/privato;
  • progettazione/europrogettazione;
  • comunicazione istituzionale;
  • processi di governance;

coopera con professionalità giuridiche, amministrative e tecnico-scientifiche come tecnico esperto, responsabile di progetto e/o funzione di supporto nei centri di coordinamento, come addetto o responsabile del Prevention Management o dell’Emergency Management istituzionale e/o aziendale.

Finalità del Master

Il Corso multidisciplinare è destinato indistintamente ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze manageriali, Scienze della comunicazione e informazione, Scienze della prevenzione e della sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti e agli Operatori dei seguenti settori: protezione civile, sanità, ambiente, sicurezza, difesa, socioeconomia, cooperazione internazionale, euro-progettazione, relazioni intergovernative e sociali.

La didattica del Master

Struttura
Numero minimo di partecipanti: 18
Numero massimo di partecipanti: 30
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni teoriche e pratiche: 350 ore
Moduli FAD: 150 ore
Approfondimenti tematici: 125 ore
Stage/Project work: 400 ore
Esercitazioni: 75 ore
Verifiche intermedie e tesi finale: 200 ore
Studio individuale, autoformazione assistita da Tutor, gruppi di ricerca, consulenza e supervisione, etc.: 200 ore
Totale 1.500 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended (alcune ore saranno erogate in FAD – Formazione A Distanza)
Lingua di erogazione della didattica: italiano

PROGRAMMA Master O.P.E.M. - Official of Prevention and Emergency Management:

Lezioni teoriche e pratiche:

  • Modulo I-ICAR/20 - Prevenzione e Governance dei rischi, 100 ore
  • Modulo II-ICAR/03 - Metodologie e tecnologie per le gestioni emergenziali, 100 ore
  • Modulo III-ING-IND/35 - Management e Psicologia dell’emergenza, 150 ore, 9 CFU

Moduli FAD
Gli iscritti al Master in OPEM, avranno accesso alla piattaforma informatica dedicata e attraverso le indicazioni all’interno del sito www.edimas.net potranno accedere ai contenuti didattici tecnico scientifici, lezioni registrate e materiale e link sia per gli approfondimenti tematici sia per lo studio individuale.

  • M-PS1/01 - Materie interdisciplinari per il Prevention management, 150 ore
  • M-PSI/01 - Approfondimenti tematici, 125 ore
  • Stage/Project work, 400 ore
  • Esercitazioni, 75 ore
  • Verifiche intermedie e tesi finale, 200 ore

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 4516 Incl. IVA.

Borse di Studio

Borse di studio: IESED metterà a disposizione borse di studio, che si configureranno come un esonero parziale dal pagamento del costo complessivo del master.

Facilities del Master

  • Tutoraggio
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Attività culturali

Il Placement del Master in Official of Prevention and Emergency Management

Servizi di Placement presenti

  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Opportunità internazionali
  • Careerday
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Preparazione al colloquio

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Provenienza allievi Worldwide:

100%

Provenienza Europa:

100%
Sud

Provenienza Italia:

10%
Nord
50%
Sud
40%
Centro

Professione Corpo Docente:

85%
Docenti universitari
5%
Ricercatori/lettori/visiting professor
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di LUMSA Master School

Il Master in Official of Prevention and Emergency Management in sintesi:

Scopri il Master in Official of Prevention and Emergency Management presso LUMSA Master School

Preparati a diventare un leader nel campo della Prevention and Emergency Management con il renomato programma offerto da LUMSA Master School. Il Master O.P.E.M. è una proposta formativa di avanguardia, ideale per chi punta ad acquisire competenze multidisciplinari fondamentali nella gestione delle crisi ed emergenze, nella progettazione territoriale, e nella prevenzione.

Cosa ti Rende un Candidato Ideale per il Master O.P.E.M.?

Se possiedi una laurea magistrale o specialistica in qualsiasi disciplina, e vuoi indirizzare la tua carriera verso la gestione delle emergenze e la prevenzione, questo master è quello che fa per te. Da ingegneria a medicina, da economia a giurisprudenza fino alle scienze della sicurezza, la varietà dei campi disciplinari dei candidati arricchisce l'approccio interdisciplinare del corso.

I Vantaggi della Formazione Multidisciplinare

  • Approccio integrato alla gestione delle emergenze.
  • Preparazione per ruoli di responsabilità interdisciplinare nei settori della protezione ambientale, sicurezza sociale, e molto altro.
  • Competenze in management pubblico e privato, progettazione e comunicazione istituzionale.

Innovazione e Pratica: Il Cuore del Master O.P.E.M.

L'innovativa struttura didattica del master combina lezioni teoriche e pratiche, moduli FAD, approfondimenti tematici, stage/project work, esercitazioni, verifiche intermedie e tesi finale, per un totale di 1.500 ore di formazione. La modalità blended e la didattica in italiano lo rendono accessibile anche a distanza, avvicinando studenti da tutta Italia e dall'estero.

Il tuo Percorso per un Futuro Brillante

Con un investimento in termini di impegno e risorse, i partecipanti al Master O.P.E.M. della LUMSA Master School avranno la possibilità di accedere a borse di studio e sostenere i costi formativi. La sede del master a Roma e le opzioni online offrono grande flessibilità. La preparazione ricevuta apre le porte a possibili carriere in ambienti istituzionali o aziendali, contribuendo significativamente alla gestione delle emergenze e alla prevenzione su scala globale.

Conclusione

Se sei mosso dalla passione per la salvaguardia dell'ambiente e della società, e sei pronto a svolgere un ruolo chiave nella prevenzione e gestione delle emergenze, il Master O.P.E.M. alla LUMSA Master School ti fornirà gli strumenti necessari a farlo. Partecipa alla prossima edizione del Master in Official of Prevention and Emergency Management e inizia a costruire il tuo futuro professionale sulle solide basi di un'educazione eccellente e multidisciplinare.

IED
Top