Contenuto del Master
Il Master in breve
20a edizione - Il Master in Transportation Design erogato da IED TORINO offre la possibilità ad appassionati di automobili di immergersi profondamente nel mondo del car design e delle sue tecniche, portando gli studenti a sviluppare un modo di ragionare innovativo con il quale progettare e sviluppare interni ed esterni di un’automobile.
Torino è una città particolarmente adatta per questo corso, dal momento che è la capitale mondiale del car design e culla delle più importanti case automobilistiche italiane. In essa si concentra un eccezionale network di Car Designer che confluiscono in IED in occasione di lezioni, conferenze, workshop o con finalità di recruiting, condividendo con gli studenti la loro esperienza internazionale.
L’approccio formativo del corso è improntato alla simulazione di un reale contesto lavorativo. Obiettivo finale è la produzione di un modello di automobile in scala reale progettato e sviluppato dagli studenti in collaborazione con un'zienda partner.
Finalità del Master
I diplomati possono candidarsi per lavori come esperti di design per esterni di auto, ruolo fondamentale per le aziende di design e tutte le principali attività automobilistiche. Grazie all'approfondimento in Interior, User Interface e User Experience Design, possono lavorare come esperti in prodotti multimediali per aziende automobilistiche, in società di design operanti nel settore automotive, o aziende operanti nello sviluppo di interfacce di interazione con l'utente.
La didattica del Master
Metodologia e struttura – Durante il primo anno si provvede a fornire a tutti studenti con formazione universitaria e professionale differente una base comune a livello di conoscenze teoriche e metodo progettuale: dall’idea al prodotto finale, passando per la scelta delle competenze, dei materiali e delle tecnologie più appropriate allo sviluppo del progetto.
Alla fine del primo anno è possibile scegliere tra le major Car Interior Design and User Experience e Car Exterior Design. Gli studenti delle due major affrontano delle materie comuni incentrate su Advanced Design e Interface Design; al contempo le due classi ricevono un brief da un centro stile automobilistico per la creazione di una concept car sviluppata in scala 1:1.
Gli studenti di Car Exterior Design si focalizzano sulle diverse fasi della stesura del progetto: sketching, tecnologie e materiali da utilizzare, luci, modellazione 3D.
Gli studenti di Car Interior Design e User Experience, invece, analizzano i diversi aspetti dell’interfaccia-utente interna al veicolo, pianificando i tempi di lavorazione, affrontando una reale case history e procedendo verso la fase di design vero e proprio con la realizzazione del concept.
Il Progetto di Tesi consiste in un unico mock-up che unisce il lavoro svolto da entrambe le classi.
Certificazioni e Crediti del Master
I nostri laureati e occupano brillanti posizioni di responsabilità nelle professioni creative e le imprese raccontano la storia dell'eccellenza generata da IED.
E 'una storia di successo che ha contribuito al raggiungimento del riconoscimento ufficiale, per la maggior parte dei corsi IED, dai Ministeri dell'Istruzione e della Ricerca nei paesi in cui IED opera direttamente.
IED ha anche firmato accordi con diversi prestigiosi istituti accademici per offrire corsi a doppio marchio in patria e all'estero, i cui diplomi finali sono accreditati dalle istituzioni partner.
Internazionalizzazione
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo all’estero
- Frequenza del master presso sedi estere
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Laurea primo livello
- Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
- Titolo equivalente
Max allievi ammessi al Master
Il numero massimo di allievi ammessi al master è di 18
Candidarsi al Master
Per richiedere l’ammissione al Master è necessario presentare il proprio Curriculum Vitae, una lettera motivazionale e il portfolio progetti.L’ammissione è subordinata alla valutazione del profilo da parte del coordinatore del Master
Criteri di valutazione delle candidature
- Valutazione del cv
- Lettera di motivazioni
- Valutazione del portfolio
- Test e/o colloquio di lingua
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Borse di Studio
142 Borse di Studio a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.
Facilities del Master
- Laboratorio
- Accesso wifi
- Attività culturali